Il 30° compleanno di Idee per Viaggiare segna un importante passaggio di attività e rinnova lo slancio vdel tour operator più fantasioso del mercato verso il futuro
La compagnia aerea si è distinta per l'impegno nella sostenibilità, sviluppando azioni concrete verso zero emissioni e un modello economico circolare
LATAM Airlines Group, una delle...
A Villa Vittoria, al Palazzo dei Congressi di Firenze, si è tenuta la premiazione del premio GIST ACTA, l’Archeological & Cultural Tourism Award, che ha visto la
La gastronomia della Giordania, crocevia dalle influenze mediterranee, persiane, nord africane e soprattutto arabe, può risvegliare la giusta curiosità e rompere gli indugi per fare le valigie verso Amman.
Il miglior modo di viverlo è lento, sostenibile, consapevole e queste declinazioni dello slow tourism sono la principale caratteristica della montagna come ispirate dal Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti.
Wadi Rum è uno dei paesaggi desertici più straordinari e affascinanti del mondo. Si trova Snella parte meridionale della Giordania, spesso chiamato “La Valle della Luna” per il suo paesaggio surreale e ultraterreno.
Il viaggio in Giordania a metà maggio, organizzato dall’Ente del Turismo Giordano, cui ho partecipato mi ha fatto conoscere molti luoghi di una realtà in cui non ero ancora mai stato.
La Giordania è molto amata dai turisti italiani: vicina (circa 4 ore d’aereo da Roma, con Royal Jordanian volo diretto confortevole e buono il pranzo), è una mèta sicura e affidabile, cosa importante oggi in Medio Oriente.
GIST, il Gruppo Italiano stampa turistica, impegnato sul campo con iniziative volte al miglioramento non solo dell'informazione, ma dell'attualizzazione (Intelligenza Artificiale) e delle sinergie fra i player del settore, chiude con successola seconda edizione degli Stati Generali GIST sull’Informazione Turistica, organizzati in collaborazione con Regione Lombardia, Assessorato al Turismo, e con il patrocinio ENIT.