Regolamento premi GIST

Approvato dal Consiglio Direttivo il 13 marzo 2024

Art. 1

I premi GIST sono indetti su iniziativa del presidente e da ciascun socio GIST, con l’approvazione del Consiglio Direttivo, che vota in base all’art. 8.3 del Regolamento Gist.

Art. 2

Ciascun Premio GIST, una volta approvato e organizzato dal GIST anche per una sola edizione, appartiene all’associazione e ai suoi soci. Quindi non può essere rivendicato da chi lo ha proposto e/o gestito per una o più edizioni.

Art. 3

In qualsiasi momento, con proposta motivata, il Presidente del GIST e ciascun socio può proporre la cancellazione di un premio. La proposta viene discussa e votata dal Consiglio Direttivo, in base all’art. 8.3 del Regolamento Gist.

Art. 4

Il Presidente e i Giurati di ciascun Premio GIST vengono nominati dal consiglio direttivo GIST, nella prima seduta successiva alle elezioni, con voto espresso in base all’art. 8.3 del Regolamento Gist. I nomi dei giurati sono suggeriti dal presidente del premio, ma non sono vincolanti. Il Presidente della Giuria e i Giurati sono scelti tra i soci in regola con la quota di iscrizione.

Art. 5

Sono riconfermati in automatico i presidenti che hanno dato origine al premio e/o concorso alla sua nascita e crescita, a meno che non siano accaduti fatti gravi che abbiano compromesso il buon funzionamento del premio. La sostituzione del Presidente e/o di singoli giurati è sottoposta all’approvazione del Consiglio Direttivo GIST, che vota in base all’art. 8.3 del Regolamento Gist.

Art. 6

Non possono essere Presidenti di Premio i consiglieri del direttivo GIST.

Art. 7

Ciascun socio GIST non può far parte di più di una Giuria di Premio.

Art. 8

Ciascun Premio GIST avrà un massimo di 4 categorie + 1 eventuale Premio Speciale e quindi un massimo di 5 vincitori, che devono includere sia Italia che estero.

Art. 9

Il Presidentedi Premio deve riunire la propria Giuria almeno 2 volte all’anno (in presenza oppure online), per concordare: il bando del premio, le categorie, l’eventuale premio speciale, le date per l’accettazione delle candidature, le date di assegnazione del Premio, infine i vincitori. Il Presidente deve far pervenire ai giurati tutte le candidature arrivate, nei tempi e modi previsti nella prima riunione.

Art. 10

I Giurati si impegnano a presentare delle candidature, a presenziare alle riunioni indette dal Presidente e a partecipare attivamente alle operazioni di voto dei candidati. I Giurati che senza giustificato motivo risultino assenti alle riunioni decadono automaticamente dalla giuria. Il Presidente valuta a suo insindacabile giudizio il motivo della giustificazione.

Art. 11

Il Presidente deve comunicare ai Giurati il soggetto proponente di ciascuna candidatura.

Art. 12

Il Presidente o il Giurato che abbia un incarico professionale in essere con un candidato deve dichiararlo e astenersi dal voto.

Art. 13

La Giuria dovrà essere composta da un minimo di 8 a un massimo di 10 membri, scelti tra i soci in regola con la quota di iscrizione. In ogni giuria può esserci 1 consigliere, eletto dal Consiglio Direttivo a maggioranza assoluta.

Art. 14

Le motivazioni dei premi, il comunicato stampa e il coordinamento con la segreteria GIST per la realizzazione delle targhe e della scaletta della premiazione sono compito esclusivo del Presidente e della Giuria del Premio.

Art. 15

Le candidature ai premi possono essere fatte da: Presidente del Premio, Giurati, soci GIST, soggetti esterni al GIST (uffici stampa, pr, istituzioni, destinazioni, ecc. ecc.).

Art. 16

Ciascun Presidente di Giuria e/o Giurato e/o socio può cercare sponsor per i premi, per la copertura dei costi, che includono anche trasferte, targhe, catering e costi vivi di promozione e realizzazione del premio. Le sponsorizzazioni saranno gestite dal Presidente del Premio, con rendicontazione al tesoriere del GIST.

Art. 17

La segreteria del GIST si occuperà, in stretto contatto con il Presidente del premio, degli aspetti organizzativi del premio (gestione contatti con i candidati, realizzazione targhe, prenotazione sala, verifica attrezzature tecniche, invio del comunicato stampa, ecc.).

Art. 18

La proclamazione dei vincitori dei premi deve avvenire almeno 10 giorni prima della premiazione stessa ed essere tempestivamente comunicata al Presidente del GIST. Il tutto insieme alle motivazioni del premio e al comunicato stampa.