Parigi è bella da ogni angolazione, ma vista dall’alto lascia davvero senza fiato e sono molti, in città, i punti panoramici che offrono scorci da cui scattare foto memorabili. Accanto ai più noti come Tour Eiffel e Arc de Triomphe, anche passeggiando per Montmartre, Parc de Belleville e Parc de Saint-Cloud si può ammirare uno skyline da cartolina. Il settimo piano delle Galeries Lafayette Haussmann e il nono dei magazzini Printemps Haussmann, invece, sono ottimi per rilassarsi dopo lo shopping, mentre i locali sulle terrazze più alla moda rappresentano il luogo perfetto dove concludere la giornata ammirando il tramonto e le luci della Parigi by night Ottobre 2017 – Non c’è città al mondo più famosa di Parigi per la bellezza dei suoi tetti: la Ville Lumiére, vista dall’alto, regala emozioni uniche al mondo. Riempirsi gli occhi di meraviglia, scattare fotografie memorabili o sorseggiare un cocktail con uno sfondo mozzafiato: c’è sempre un buon motivo per andare alla ricerca di questa rara bellezza urbana. E Parigi offre davvero molti punti panoramici da cui farsi ammirare. Tra i più famosi monumenti di Parigi ve ne sono alcuni che permettono di godere di uno spettacolare punto di vista sulla città: la prima è sicuramente la Tour Eiffel. Il primo piano della torre, con il suo pavimento trasparente e le sue balaustre di vetro, è il preludio perfetto per un’esperienza davvero al top: camminare sul pavimento di vetro, a 57 metri dal suolo, farà battere il cuore di tutti i visitatori. Da qui è possibile prendere l’ascensore che accompagna sempre più in alto, mentre i più avventurosi possono scegliere di proseguire a piedi – per un totale, fino alla cima, di 704 scalini – e godere lentamente della città che si dipana sotto di loro. Mano a mano che si sale, Parigi sembra espandersi letteralmente davanti agli occhi: i tetti prendono forma, i monumenti iniziano a comparire come in una cartina geografica molto speciale, il reticolato di strade si fa più intricato e pieno di vita. L’unico difetto della vista di Parigi dalla Tour Eiffel? Non si vede la Tour Eiffel! Ma per rimediare, c’è Tour Montparnasse: si dice che dal suo osservatorio si possa ammirare il più bel panorama di tutta Parigi. Con i suoi 200 metri di altezza, questo punto panoramico offre una vista a 360 gradi sulla città che si spinge, nei giorni particolarmente tersi, fino a quaranta chilometri di distanza. Situata in pieno centro, Tour Montparnasse permette di ammirare tutti i luoghi d’interesse più famosi della città: Arc de Triomphe, Museo del Louvre, Tour Eiffel, tetti, strade, giardini… da qui Parigi diventa un perfetto quadro in movimento. I livelli da visitare sono due: il cinquantaseiesimo piano coperto – che si raggiunge in appena trentotto secondi a bordo dell’ascensore più rapido d’Europa – e la terrazza panoramica all’aperto, che presenta aree predisposte appositamente per scattare le più belle foto della città. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, la cattedrale gotica di Notre Dame è uno dei monumenti più visitati e amati della capitale francese: da ammirare per la sua architettura e il suo valore artistico e spirituale, grazie alla sua terrazza rappresenta anche un eccellente punto panoramico da cui godere di uno dei più affascinanti panorami a 360 gradi sulla città. Un’altra occasione per riempirsi gli occhi del panorama parigino è data dai grandi magazzini, vere e proprie icone glamour della città: la terrazza al nono piano dei magasin Printemps Haussmann e la Terrasse at Galeries Lafayette Haussmann, al settimo piano della cupola, sono il luogo perfetto dove rilassarsi dopo aver concluso un’impegnativa sessione di shopping. Non sempre è necessario salire in cima a monumenti e terrazze per poter ammirare dall’alto scorci incredibili di Parigi: a volte, basta anche una passeggiata lungo i suoi quartieri più alti perché si apra davanti agli occhi dei visitatori uno spettacolo da cartolina. Il più famoso di questi punti panoramici è senza dubbio la collina di Montmartre, una delle zone più alte della città: salite le monumentali scalinate che portano verso la Basilica del Sacro Cuore si giunge sulla terrazza che offre uno degli skyline più famosi. L’ora del tramonto parigino, con i suoi colori infuocati che si stagliano sui tetti e sulle facciate dei palazzi, e quelle della notte, con mille luci che si accendono ad animare le strade ed esaltare i monumenti, possono essere goduti appieno dai rooftop più alla moda della capitale. Ecco qualche nome da mettere in agenda per un aperitivo o una cena con vista: Perchoir, locale di quattrocento metri quadrati situato in cima a un palazzo del quartiere Ménilmontant, nel XX arrondissement, Zyriab by Noura al nono piano dell’Institut du Monde Arabe (dove gustare specialità della cucina libanese con una vista superba sulla città), Le Quarante Trois (presso l’Holiday Inn Paris Notre-Dame) dalla cui terrazza d’estate sembra quasi di poter camminare sui tetti. La terrazza del bar del famoso cinema Louxor, invece, offre un bel panorama con la basilica del Sacro Cuore sullo sfondo. Il ristorante-bar Terrass, al settimo piano di un palazzo situato ai piedi di Montmartre, offre una vista panoramica a 180 gradi sulla città ed è uno dei luoghi perfetta per una pausa tres chic con tramonto su Parigi. Per maggiori informazioni: Tutte le informazioni per raggiungere la Ville Lumière con le migliori tariffe in aereo, in treno e con pacchetti organizzati su http://it.france.fr/it/feelparisregion . |