Su Gologone Hotel, experience hotel-icona nel cuore della Barbagia, in Sardegna, si conferma luogo magico e suggestivo, con il suo Terrazzo dei Desideri, con il suo Magico Tablao, Sos Nidos e i suoi angoli meravigliosi.
Questo perchè vi sono storie in ogni luogo, specialmente se suggestivo, e Su Gogolone non è da meno. Oggi vi raccontiamo una storia: Oliena è una bambina australiana, il cui nome è stato ispirato proprio dal paese omonimo, in provincia di Nuoro, dove sorge il Su Gologone Hotel. La bimba, tanto desiderata dai genitori,è stata concepita dopo un viaggio che ha fatto tappa proprio qui nella Barbagia, dopo aver espresso un desiderio sulla famosa Terrazza.
Già sette le bambine nate dopo una visita dei loro rispettivi genitori alla Terrazza dei Desideri di Su Gologone

Su Gologone Hotel sorge in una delle zone più autentiche e suggestive dell’isola, circondato dalle montagne del Supramonte e vicino alla sorgente Gologone: un rifugio ideale per ricaricare le energie.
Il suo design unico fonde elementi tradizionali e di artigianato sardi con elementi di design moderno e di recupero delle opere delle grandi artisti sardi moderni e contemporanei, le cui tele e le cui sculture sono disseminate nelle camere degli ospiti, dei corridoi e delle aree comuni.
Attraverso esperienze culturali, gastronomiche e paesaggistiche, gli ospiti possono respirare la vera essenza della Sardegna. Dal punto di vista culturale, il Su Gologone Hotel propone una vasta gamma di attività, tra cui laboratori di cucina sarda, dimostrazioni di artigianato locale e serate con musica e danze tradizionali.
La terrazza ospita anche sessioni di yoga e meditazione, offrendo agli ospiti un’esperienza di benessere unica. Recentemente è stata introdotta anche una nuova suite Art Studio – con piscina privata esclusiva – che stimola la creatività permettendo agli ospiti di dipingere.
Le Botteghe Su Gologone offrono prodotti artigianali come cuscini, tessuti e ceramiche, realizzati a mano da Giovanna Palimodde, proprietaria dell’hotel, e ma anche artista e collezionista d’arte, che disegna e firma tutte le collezioni.