17.9 C
Milano
giovedì, Maggio 30, 2024

Villa Cariola: una villa veneta in Valpolicella sul Garda

La magica atmosfera del Garda Veronese, sulle colline, in un luogo lontano da occhi indiscreti ospita una antica villa passata attraverso i secoli conservando un alone di alterigia, che ancor oggi è un tratto distintivo di Villa Cariola.
Un bell’esempio di come trasformare una prestigiosa dimora storica in Boutique Hotel 4 stelle, circondata dalle colline a Caprino Veronese, ai piedi del Monte Baldo.

Villa Carìola fa parte delle 31 strutture di pregio coinvolte nel progetto della Regione Veneto, Ville Castelli Dimore finanziato dall’Unione Europea, il cui obiettivo è esaltare le eccellenze autoctone attraverso le sue strutture più rappresentative.

Villa Carìola

«La realtà delle Ville Venete è ancora poco conosciuta a livello internazionale, ma l’unire le forze in un’associazione di promozione coordinata è un’ottima soluzione per far apprezzare il fascino e la storia delle nostre ville – spiega Omar Gastaldelli gm della struttura – Villa Carìola, garantisce un’immersione totale nella storia e nell’atmosfera delle terre della Serenissima, confermandosi meta di grande interesse culturale e componente fondamentale di un Veneto deciso ad affermarsi nel mondo quale terra dall’indiscutibile fascino».

La storia di Villa Cariola

Parte dal XV secolo quando, la famiglia di nobili veronesi Cavazzocca Mazzanti, scelse il luogo, su cui già si ergeva la preesistente Torre Colombara, proprio per la bellezza del paesaggio. Come spesso accade a queste magioni il passaggio di mano è tipico nel tempo, tanto che nel corso del XVII secolo divenne proprietà della famiglia Bresavola, fino all’arrivo di Napoleone Bonaparte.

Villa Carìola
PH_Francesca Ferrati

Oggi, grazie ad una importante ristrutturazione il gusto raffinato e il fascino senza tempo, gli ampi spazi, propri dell’epoca nobiliare e gli affreschi si uniscono armoniosamente ad elementi moderni ed eleganti frutto di aggiornamento voluti dalla proprietà e dal gm, Omar Gastaldelli.

Villa Cariola, una gemma ben nascosta, è diventata luogo di bellezza, charme e relax, tra le mete più ambite per la celebrazione di matrimoni, eventi e feste private o per concedersi vacanze dal sapore esclusivo, un boutique hotel a 4 stelle sulle colline veronesi.

La villa insiste su un enorme parco di 30mila mq e fra le varie cose offre una piscina esterna con pool bar e area dedicata agli amici a quattro zampe, su una grande distesa accessibile anche ai non ospiti, previa prenotazione come la sauna outdoor a legna.

Villa Carìola
La piscina e la villa

Grandi ambienti e numerose sale con tutte le attrezzate e le più moderne tecnologie, ideali per organizzare, meeting, congressi, roadshow ed eventi di altissimo livello con capienza da 10 a 200 persone, per un totale di 500 posti ne fanno un luogo ideale per gli eventi, con l’esclusivo ristorante interno  dalla capacità fino a oltre 300 ospiti

Ormai il turismo si fa sempre più esigente e un buon ospite propone esperienze che arricchiscano il soggiorno.

«Per questo oltre ad una ospitalità che riteniamo di livello – aggiunge Gastaldelli – garantiamo ai nostri ospiti proposte basate sulle esperienze che vanno dal trekking al bike tour, dall’equitazione alle gite in barca, dalle escursioni sul lago di Garda agli aperitivi e cene vista lago, dai wine tasting alle terme, dai borghi antichi lacustri alla scoperta di Verona, dal golf ai parchi divertimento fino agli sport estremi».

Villa Carìola

La struttura conta su 36 camere divise in 6 categorie: Superior, Large, Junior Suite, Junior Suite Deluxe, Suite e la nuova elegante Suite con idromassaggio, tutte abitazioni ampie e arredate nel tipico stile delle Ville Venete, caratterizzate da alti soffitti con travi a vista, pregiati pavimenti in parquet.

La ristorazione è particolarmente curata, sia per gli eventi, che per gli ospiti individuali.Le numerose sale e terrazze all’aperto, con una capienza complessiva per oltre 400 persone, offrono una selezione di piatti della tradizione, rivisitati in chiave moderna passando per la cucina internazionale. Sei luoghi per cene fino a 200 persone. La Terrazza Belvedere rappresenta l’ultmio add on di Villa Carìola, con vista sul parco piscina e sulla vallata sottostante, adatto ad un numero ristretto di ospiti per un ambience intimo ed esclusivo.

Villa Carìola

Villa Cariola è anche un inizio di “sistema” dell’accoglienza. Il ristorante Vecchia Dogana in centro, sul porto della vicina Lazise, a 20 minuti circa di strada, nella piazzetta dell’antica pieve di San Nicolò risalente al 1200, è l’alternativa all’eccellente cucina della Villa. 15 anni di esperienza, hanno indotto lo staff ad offrire una nuova idea di ristorazione con specialità mediterranee e gardesane in abbinamento ad un’ampia carta vini. Il Ristorante dispone di 50 coperti nell’accogliente sala interna e 100 posti nella terrazza esterna vista lago.

Il ristorante ha ottenuto il “certificato d’eccellenza” Travellers’ Choice conferito da TripAdvisor dal 2019 al 2021, mentre alla “villa” è andato il Wedding Awards di www.matrimonio.com dal 2016 al 2021, oltre al certificato di eccellenza Travellers’ Choice conferito da TripAdvisor dal 2017 al 2021.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles