L’appuntamento più importante del settore scatta domani a Rimini, al quartiere fieristico. Cerimonia d’apertura con Corrado Peraboni, ad di Italian Exhibition Group, Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Andrea Corsini, assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo, Pierluigi De Palma, Presidente ENAC, Bernabò Bocca, Presidente Federalberghi e Roberta Garibaldi, Amministratore delegato ENIT.
Nei tre giorni in cui si svolgerà l’evento, il momento “clou” per gli addetti del settore, colpito pesantemente nell’ultimo triennio da fattori esterni imprevedibili, vedrà 2.200 brand espositori, mille buyer dall’estero, eventi in sette arene tematiche
«Si tratta del più importante marketplace del turismo in Italia – spiega Gloria Armiri, Group Brand Manager Tourism & Hospitality Division #TTGexpo #SIAexpo #SUNexpo di Italian exhibition group – e assieme al 71° SIA Hospitality Design e al 40° SUN Beach&Outdoor Style, vedrà un vero e proprio tourbillon di eventi e persone girare attorno al fulcro del nostro “turismo”. Il quartiere fieristico di IEG mostrerà al mercato il meglio del prodotto turistico Italia, con tutte le 20 Regioni e con oltre 50 destinazioni estere, confermandosi la manifestazione di riferimento per l’outgoing italiano».
Unbound sarà il tema conduttore dei tre saloni, che racconta una nuova attitudine nel viaggio e nell’accoglienza, «liberata» dai tempi o dai luoghi della vacanza tradizionale e più attenta alle nuove esigenze del turista. Gli oltre 200 eventi con più di 250 speaker che caratterizzeranno il TTG 2022 sono distribuiti in sette arene e per tre giorni spazieranno dalle tecnologie digitali come metaverso e NFT, alla sostenibilità e
inclusività, sino ai temi di frontiera come la space economy e i viaggi spaziali, come la manifestazione dove il business e nuove prospettive si intrecciano e culminano nella presentazione della Vision +23 dedicata a «The Re-Coding Game», per ispirare gli operatori professionali ad anticipare il bisogno di viaggio ed esperienze.
Focus sul segmento open air per il SIA, con, trai vari eventi delle due Arene, la mostra dedicata al glamping “The Ne[s]t”, che racconta l’evoluzione di questo segmento che da quest’anno fa parte della proposta espositiva di SIA, nel solco dell’accordo stipulato tra FAITA FederCamping e IEG. Mentre SUN si prepara ad assegnare i premi “Best Beach” ai più belli e innovativi stabilimenti balneari d’Italia.
TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design e SUN Beach&Outdoor Style si tengono in contemporanea con Superfaces, marketplace sui materiali innovativi per l’interior, il design e l’architettura e IBE – Intermobility and Bus Expo, salone dedicato al trasporto passeggeri e all’intermodalità.
L’evento è una vera fiera internazionale, organizzato da Italian Exhibition Group SpA con frequenza annuale
Italian Exhibition Group S.p.A., società con azioni quotate su Euronext Milan, ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica nell’organizzazione di eventi fieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere – anche attraverso joint-venture con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Brasile e India – che l’hanno posizionata tra i principali operatori europei del settore.