Il prossimo 27 maggio si inaugura la stagione alle Terme Luigiane, il maggior complesso termale della Calabria.
Le sue le acque ipertermali vantano il più alto grado solfidrometrico d’Europa (173 mg/l) e il complesso termale è classificato dal Ministero della Salute di livello 1° Super per le sue complessive qualità terapeutiche idonee a una grande varietà di trattamenti.
La struttura si trova in provincia di Cosenza, a meno di due chilometri dalle spiagge del Tirreno sulla Riviera dei Cedri, e offre la singolare opportunità di coniugare terapia e recupero fisico con i piaceri della vacanza balneare.
Il complesso termale è composto da:
• due stabilimenti e un centro di riabilitazione per le cure
• quattro hotel e un residence per l’ospitalità
• un parco con piscine di acqua termale e area dedicata ai bambini per il relax e il divertimento
• un nuovissimo centro benessere per il wellness.
A completare l’offerta, vi è anche una spiaggia convenzionata e comodamente servita da una navetta a disposizione di tutti gli ospiti delle strutture.
La possibilità di coniugare il mare alle esigenze curative, rende le Terme Luigiane una meta adatta all’intera famiglia.
Se a questa esclusività, si aggiungono l’ottimo rapporto qualità prezzo, l’offerta wellness e la vicinanza a luoghi di interesse turistico lontani dai soliti percorsi, le Terme Luigiane – aperte stagionalmente da maggio alla fine di ottobre – si trasformano in un luogo ideale per una vacanza a prescindere dalla necessità delle cure.
Nel 2011, gli arrivi hanno toccato quota 4.721, per un totale di 45.782 presenze e 421.567 prestazioni termali.
Tute le eccellenze delle Terme Luigiane sono elencate dettagliatamente nel Press Kit che vi alleghiamo.
Le immagini sono scaricabili su:
www.dbrusasco.com/ftp
id: stampa
pw: stampa
Ufficio Stampa Donata Brusasco
Via Raffaello Sanzio, 31 – 20149 Milano – ufficiostampa@dbrusasco.com – tel. 02 46.26.60
Laura Craveri – laura@dbrusasco.com – tel. 349 500.00.49
Donata Brusasco – donata@dbrusasco.com – tel. 393