VENERDI 18 MARZO 2016:
Inaugurazione dello stand AIGO Confesercenti
Apertura evento ore 11:30
– Segue intervento musicale a cura del Conservatorio di Napoli
Antonio Vivaldi – Concerto per 2 violini Op.3 n°8 1° tempo Ignace Pleyl – duo op. 48 n. 1 in re magg.
- Margherita Cervo – Violino
- Valentina Isernia – Violino
Claude Debussy – Syrinx
1. Adriano Pappalardo – Flauto
- – A seguire degustazione vini a cura dell’Azienda vinicola “ Torre Venere” di Michele Pacelli – Castelvenere (BN)
- – Presentazione e degustazione di prodotti tipici Pugliesi.
- – Ore14:30 intervento musicale a cura del Conservatorio di NapoliRoland Dyens – Tango en sky
1. Francesco Passante – Chitarra
Mauro Giuliani – Duo Concertante op. 68 Andante sostenuto Fernando Carlos Tavolaro – Milonga 5
Celso Machado – Pacoca
Piazza Vittorio Algodao doce Sambossa
Pè de moleque
- Francesco Passante – Chitarra
- Adriano Pappalardo – Flauto
- – A seguire degustazione vini a cura dell’Azienda vinicola “ Torre Venere” di Michele Pacelli – Castelvenere (BN)
- – Ore 17:00 L’AIGO Terra di Bari si presenta.
Previsti interventi dei responsabili territoriali, proiezione di alcuni video informativi, e degustazione di prodotti tipici
– * Durante la giornata presso lo stand sarà possibile degustare caffè espresso offerto da Karoma caffè-Feio S.r.L. torrefazione Angri (Salerno) e servito dagli allievi dell’Iss. Giustino Fortunato – Angri (Salerno). Sarà inoltre possibile ritirare materiale informativo associativo.
SABATO 19 MARZO 2016:
– Ore 11:00 Programma “Tipologia dei sistemi ricettivi, e specificità dell’extra alberghiero; l’esperienza di ATS “Riviera dei Sibariti” e “Riviera di San Francesco”
Introduce i lavori:
Vincenzo Farina, Presidente Confesercenti Provinciale Cosenza Saluto:
Vincenzo Schiavo, Presidente Confesercenti Campania Intervengono:
- Ferdinando Di Leo, Responsabile AIGO Provinciale “L’evoluzione dell’ospitalità diffusa nella Provincia di Cosenza”.
- Pasquale Motta, Assoturismo Calabria
“La funzione dell’ATS nell’aggregazione e promozione dell’offerta turistica.” - Sigismondo Mangialardi, Centro Nautico Sybaris – Circolo Velico Lucano Progetto “Vele Sicure Magna Grecia”
- Raimondo Bottiglieri, Coord. Reg.le Educazione Fisica e Sportiva USR Campania “Turismo scolastico ed ospitalità diffusa”
- Sabrina Franco, Comune di Roseto Capo Spulico “Modelli innovativi di ospitalità costiera”
- Vincenzo Diego, Comune di Oriolo Calabro “Patrimonio abitativo aree interne”Conclude:
Agostino Ingenito, Presidente Nazionale AIGO
– Ore 11:45 intervento musicale a cura del Conservatorio di Napoli
Antonio Vivaldi – Concerto per 2 violini Op.3 n°8 1° tempo Ignace Pleyl – duo op. 48 n. 1 in re magg.
- Margherita Cervo – Violino
- Valentina Isernia – Violino
Claude Debussy – Syrinx
1. Adriano Pappalardo – Flauto
– Ore 14:30 intervento musicale a cura del Conservatorio di Napoli Roland Dyens – Tango en sky
1. Francesco Passante – Chitarra
Mauro Giuliani – Duo Concertante op. 68 Andante sostenuto Fernando Carlos Tavolaro – Milonga 5
Celso Machado – Pacoca
Piazza Vittorio
Algodao doce Sambossa
Pè de moleque
- Francesco Passante – Chitarra
- Adriano Pappalardo – Flauto
- – Durante la giornata presso lo stand sarà possibile degustare caffè espresso offerto da Karoma caffè-Feio S.r.L. torrefazione Angri (Salerno) e servito dagli allievi dell’Iss. Giustino Fortunato – Angri (Salerno). Sarà inoltre possibile ritirare materiale informativo associativo.DOMENICA 20 MARZO 2016:
- – Apertura stand
- – Durante la mattinata presso lo stand sarà possibile degustare caffè espresso offerto da Karoma caffè-Feio S.r.L. torrefazione Angri (Salerno) e servito dagli allievi dell’Iss. Giustino Fortunato – Angri (Salerno). Sarà inoltre possibile ritirare materiale informativo associativo.