di Graziella Leporati
Il kenya è mistico, selvaggio, è il paradiso dei fotografi, il Valhalla di chi sogna l’avventura in una natura incontaminata. E per i turisti è la quintessenza dell’Africa, spazi sconfinati di savana dove il tono rosso della terra si contrappone all’intenso blu del cielo.Il Kenya è, per eccellenza, la terra dei safari e un viaggio nei parchi del nord, dal Lewa Wildlife Conservancy allo Shaba fino al Samburo significa essere conquistati dai movimenti eleganti degli animali della savana, immergersi in antiche culture, abbandonarsi alla magia di spazi sconfinati che toccano nel profondo e infondono un senso di armonia e di libertà. Un viaggio di esplorazione, dalle radici dell’uomo preistorico al comfort dei lodge più esclusivi a cominciare dal Lewa Safari Camp dove il pincipe Williams fece la proposta dimatrimonio a Kate e dove i rinoceronti neri e bianchi hanno potuto riprodursi evitando l’estinzione. Poi si passa attraverso lo Shaba con le sue acacie spinose a ombrello che carratterizzano tutto il paaesaggio su cui si posano migliaia di uccelli che non si vedono in
nessuna altra parte del mondo e dove Joy Adamson, ispirandosi alla storia della leonessa Elsa scrisse “Nata libera”. Il safari si conclude al Saruni Samburo lodge abbarbiccato su una roccia dove si dorme cullati dai ruggiti dei leoni e dai barriti degli elefanti, mentre all’orizzonte si erge imponete il Monte Kenya, sacro per il
popolo dei Samburo, i cui pendii sono ricoperti da foreste di bambù mentre verso la cime la vegetazione si arricchisce di piante insolite come i seneci giganti, dai fiori dai grandi petali, e le alte lobelie.
Una terra meravigliosa, capace di regalare un turbine di emozioni intense che scaturiscono dall’incontro coi Big Five: elefanti, leoni, rinoceronti, bufali, mentre gazzelle, antilopi e zebre scappano veloci di fronte al minimo rumore e le giraffe, le vere top model della savana, sporgono curiose dalle cime degli alberi colo loro lungo collo simile a un fiore esotico. Info: www.magicalkenya.com/it. African Explorer propone safari da 2.490 euro per un viaggio indimenticabile di 7 giorni- 9 notti facendo i safari nei parchi Amboseli -godendo del magnifico spettacolo del Kilimanjaro- nei laghi Nakuru e Naivasha – famosi per la presenza di migliaia di fenicotteri rosa – e nella famosissima riserva del Masai Mara, teatro del più incredibile spettacolo che si verifica qui, la migrazione degli gnu. Info: www.africanexplorer.com
Articolo pubblicato su Il Giornale il 12 gennaio 2016