A 90inuti di auto da Torino, oltre il Frejus, si trova Orelle, porta d’ingresso (la più vicina all’Italia) per una serie di valli e comprensori sciistici da sogno capitanati dalla Val Thorens raggiungibile in 20 minuti di cabinovia, da Orelle, alla base della quale c’è un immenso parcheggio. La capitale assoluta della neve, nel cuore del comprensorio sciistico più grande del mondo, Les 3 Vallées.
Le tre valli che comprendono i comprensori di Courchevel, Méribel, Les Menuires e Val Thorens offrono, perfettamente collegate, 600 km di piste, e nonostante una fama unica fra gli sciatori di tutto il pianeta, continuano ad aggiungere atout per attrarre sempre più appassionati.

Sono sei i mesi di sci garantito, per quella che è la stagione più lunga in Francia, fino a inizio maggio, condita da eventi di ogni genere: dall’organizzazione di manifestazioni sportive di livello internazionale come l’Ice Cross World Championships, Ski Cross World cup e Free Ride World Tour agli “apres skis” dei più famosi dj con una capienza di oltre 50mila posti letto, che ne fa un luogo unico per lo sci e le attività nella natura anche per chi non scia.
Non è un caso se il comprensorio di Val Thorens è stato eletto 9 volte “Miglior Resort del Mondo” ai World Ski Award
Ma parliamo di Orelle
È una piccola località costituita da 10 borghi, piccolissimi e quasi fuori dal tempo. Pochissimi abitanti ma tanti luoghi dove soggiornare con 1300 posti letto a disposizione, ma senza calca e confusione, per gustare il meglio della montagna francese autentica, genuina, d’altri tempi.

A Orelle, amano la montagna così com’ è nella sua forma più autentica, con il giusto equilibrio tra infrastrutture turistiche e natura selvaggia…
E poi su fra le maestose vette, tutte sopra i 3mila, si accede all’immenso comprensorio sciistico di Val Thorens.
Orelle si trova nel cuore della valle della Maurienne, a meno di un’ora da Chambéry e Torino e a due ore da Lione. Questo villaggio- stazione con i sui borghi arroccati tra 880 e 1.180 metri di altitudine, è particolarmente apprezzato per il facile accesso e alle piste, situate a ben 2.350 metri.
Orelle-Les 3 Vallées è una stazione in continua evoluzione. L’inverno 2021-2022 ha segnato una svolta storica con l’arrivo di funivie ultra-moderne, che vi catapultano (senza esagerare) fino alla mitica Cime Caron a 3.200 metri in tempi record.
Oggi, tutti gli attori del turismo di Orelle puntano sulla modernità: hotel all’avanguardia, magic carpet, un’inedita area di accoglienza sospesa… nel segreto meglio custodito delle 3 Vallées.

Un HOB hotel a Orelle
HOB è la contrazione di Hotel e Ostello, una sorta di albergo senza fronzoli dotato delle più moderne tecnologie, e dall’accoglienza calda come il legno che appare abbondante nell’arredamento.
HOB Orelle offre un ristorante, un bar, uno spazio di co-working, camere, “Dodos”, giochi, eventi festivi e culturali. Ma soprattutto gode d i una fantastica posizione a 50 m dalla partenza della cabinovia, il che permette agli sciatori di accedere al comprensorio sciistico in meno di 20 minuti!

Per arricchire l’esperienza di immersione locale, il ristorante del HOB accoglie abitanti e viaggiatori con una proposta di cucina una cucina savoiarda, oltre a un’opzione di ristorazione veloce per gli ospiti che desiderano raggiungere rapidamente le piste.
Perfetto per una cena dopo la giornata di montagna o per godersi un momento conviviale con gli amici. I piatti sono preparati con ingredienti freschi e locali per valorizzare i produttori e i prodotti della regione.
Il Bar del Hob è aperto a tutti, durante tutta la giornata. Bevande calde, bevande fresche, cocktail, mocktail, vini, birre: una selezione varia di bevande locali è disponibile per dissetarsi e vengono organizzati diversi eventi per gli ospiti: concerti, serate blind test, DJ set, giochi…
La parte dedicata al riposto cede una particolare forma di ospitaità:
I “Dodos” Dormitori misti o riservati alle donne, con 6 posti letto da condividere tra amici, (8) viaggiatori solitari o gruppi numerosi, composti da letti confortevoli con luce da lettura, una tenda opaca per garantire privacy e riposo prese di corrente individuali, un armadietto personale e sicuro, un bagno in comune dalla pulizia impeccabile

Il Top : I Dodo Donne
Dormitori esclusivamente riservati alle donne, ideali per un soggiorno all’insegna del comfort, della sicurezza e della convivialità. Un’esperienza di condivisione con la massima tranquillità!
Per ripartire con ricordi indimenticabili… e una valigia piena!
E poi le camere, confortevoli, (6) doppie, (6) camere familiari per piccoli gruppi (2 adulti/2 bambini) con bagno privato alcune delle quali dispongono di balcone.
Per i patiti dei social, Orelle prropone il nuovo spot perfetto per Instagram: enormi lettere metalliche che compongono il nome “ORELLE” in un punto panoramico che offre una vista spettacolare sulle maestose Aiguilles d’Arves, sullo sfondo.
Il contrasto tra l’eleganza industriale delle lettere e la bellezza naturale delle vette alpine rende questo luogo ideale per scattare foto indimenticabili.

E per chi non vuole rinunciare ad un aperitivo, un ape in quota, unico Proprio a bordo della cabinovia, sarà possibile ammirare il tramonto sulle montagne mentre degustano un aperitivo savoiardo.
Un’esperienza resa ancora più speciale dalla presenza di un soccorritore delle piste, che condividerà aneddoti e curiosità sull’affascinante avventura della montagna in inverno.
Un momento magico tra gusto e scoperta!