Sempre più interessanti i programmi che possono portare alla miglior conoscenza del litorale del Lazio. Nella fattispecie, il tratto del Litorale Laziale fra Fiumicino e Nettuno, con il suo entroterra, il bacino del Tevere, da Castel Giubileo alla foce, nonché i bacini dell’Aniene e del fiume Costa.
Artefice di questi spunti la dmo (destination management organisation) H2O “Tevere Mare” che affronta l’autunno con un calendario ricco di appuntamenti. Iniziative che mirano alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze culturali, enogastronomiche, naturalistiche e artigianali del territorio su cui è attivamente presente.
Ospitati alcuno importanti to messicani, lo scorso 16-17 settembre è stata la volta di partecipare al Buy Lazio dove ha incontrato diversi operatori stranieri mostrando loro il Lago di Bolsena e il Parco Archeologico di Ostia Antica con un’interessante escursione in barca sul Tevere per operatori internazionali provenienti dall’Europa, dagli Stati Uniti e dal
Canada.
Ancora il 17 settembre è stata la volta della Barcarola trasteverina. In barca sul Tevere con i canti popolari de Le Maghe (gruppo artistico femminile, partner dmo che ha patrocinato l’evento).
Ed ancora la Terza edizione dello SportCityDay ad Ostia, al Porto Turistico di Roma, organizzato dal Municipio Roma X. Una giornata dedicata allo sport dove tutti potranno farlo liberamente nelle piazze e nei parchi della città.
Il 22 settembre la Passeggiata in bicicletta ad Ostia in occasione della Settimana europea della mobilità.

27- 30 settembre – dmo H2O Tevere Mare sarà presente al Bitus, la Borsa internazionale del turismo scolastico, che si terrà al Parco Archeologico di Pompei.
Il 6-8 ottobre per la Quarta edizione del Tevere Day, H2O insieme con l’associazione “Le Tartarughe” organizza lo spettacolo teatrale “L’ottobrata tra acqua e vino”, in scena il 6 ottobre alle 19,00 al Teatro al Borgo di Ostia Antica.
Il 7 ottobre un giro in battello “Sotto gli antichi ponti di Roma”, con partenza dall’Isola Tiberina. L’8 ottobre, insieme con Cyberia in Rete (partner dmo), organizza la visita del Parco archeologico di Ostia antica e un giro in battello lungo l’ultimo tratto del Tevere, con imbarco e sbarco all’Archeo Boat, a Fiumicino.

A TTG Travel Experience, dall’ 11 al13 ottobre a Rimini H2O sarà presente nello stand della Regione Lazio.
Il 29 ottobre ci sarà un Evento teatrale dedicato a Pier Paolo Pasolini, al Teatro del Lido,
ideato da Affabulazione (partner).
A proposito di DMO H2O TEVERE MARE
È un’associazione che rappresenta un partenariato pubblico-privato composto da più di 60 soggetti, fra soci fondatori e partner a supporto.
Capofila dell’iniziativa è l’Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere, sezione territoriale di Assonautica Italiana Unioncamere. Il suo obiettivo è di promuovere il turismo e valorizzare le eccellenze culturali, storiche, artistiche, archeologiche, naturalistiche, sportive, enogastronomiche e artigianali dei territori lungo il Tevere e del litorale romano. Sviluppare un turismo sostenibile, contribuendo a decongestionare i centri storici affollati. H2O è l’acronimo di Hydro to Organize.
Il Presidente della dmo H2O Tevere Mare è l’Avv. Piero Orlando.
Destination Manager della dmo H2O Tevere Mare è la Dott.ssa Flavia Coccia.