12 OTTOBRE 2023
accreditato CNOG 3 crediti formativi CFU
L’intensa attività del GIST riprende con un corso di formazione online molto utile e richiesto.
E’ già online sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it il 46° corso di formazione GIST dal titolo “Usare Canva per il Personal Branding”, organizzato dalla nostra associazione in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Molise.
Con questo corso continua l’importante e irrinunciabile collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Molise.
Il corso costa 50 euro ed è già prenotabile nella piattaforma www.formazionegiornalisti.it
Una volta effettuata la prenotazione, è necessario inviare copia del bonifico a: odgmolise@gmail.com. Info: 087 4418158.
Per la realizzazione del corso ringraziamo Vincenzo Cimino (presidente ODG Molise), Alessandra Gesuelli responsabile formazione del GIST e la collega Barbara Reverberi, docente del corso.
DATA
12 OTTOBRE 2023: ore 9-12
CREDITI FORMATIVI
3 CFU
TITOLO
“Usare Canva per il Personal Branding”
DOCENTE: BARBARA REVERBERI
Barbara Reverberi nasce a Milano nel 1970. È laureata in Lingue e Letterature Straniere, mamma, giornalista, podcaster e appassionata di digitale. Da 16 anni responsabile relazioni esterne e ufficio stampa della Fondazione D’Intino accanto a Cristina Mondadori, 18 mesi ufficio stampa della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e poi il metaforico salto dalle guglie per diventare freelance. Freelance dal 2012, nel 2017 fonda Freelance Network Italia, un gruppo di professionisti per la comunicazione, per supportare il lavoro indipendente e dare voce a una forza professionale ancora invisibile. Conduce seminari e percorsi di formazione per donne e uomini che desiderano intraprendere la strada per essere freelance, per mettere a punto la loro attività, supportarli nella comunicazione e nello sviluppo del loro personal branding on line. Nel 2022 è stata scelta da LinkedIn Italia tra le Top Voice Lavoro. Freelance Digitali è il suo primo libro, edito da Maggioli Editore. News per Freelance è il suo podcast con 272 episodi e oltre 24.000 ascolti.
OBIETTIVO DEL CORSO
Acquisire la tecnica per creare in autonomia ogni genere di progetto utile per definire la propria immagine professionale e promuoversi.
Gli elementi essenziali del corso sono:
- panoramica delle funzionalità principali
- progetti e personalizzazioni
- l’uso dei modelli esistenti
- importare media e modelli esterni
- banca immagini e come modificarle
- creare grafiche, infografiche, presentazioni
- modificare i video
- programmare direttamente sui social
Sono previste parti interattive ed esercitazioni pratiche per fissare i contenuti chiave.
I partecipanti potranno rivolgere domande via chat. Saranno fornite slide e materiali di approfondimento.