Il gioco degli scacchi ha origini antichissime. La leggenda narra che un uomo probabilmente dal nome assonante, presentasse al suo principe, in India nel VI secolo circa, questo passatempo. Il regnante, entusiasta lo volle ricompensare….ed egli chiese in cambio solo “tanto grano quanto ne può contenere la scacchiera”…un chicco sulla prima casella, due sulla seconda, quattro sulla terza, otto sulla quarta e così via per 64 volte…
Astuto eh?
Siena fa Scacco Matto, è una manifestazione che celebrerà il mondo degli scacchi, organizzato dalla Mens Sana Scacchi SSD in collaborazione con il Comune torcano, interamente dedicato al fascino degli scacchi.

Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, il complesso di Santa Maria della Scala si animerà con tre giornate ricche di attività e ingresso gratuito, pensate per grandi e piccoli.
Il programma esplorerà il mondo degli scacchi a 360 gradi: strategie, mosse, arte, fotografia, matematica e scienza. Non mancheranno momenti di confronto su temi di grande rilevanza sociale, come il bullismo e la dipendenza dal gioco d’azzardo. Gli eventi e le mostre si terranno nelle sale Sant’Ansano, San Pio e Italo Calvino, offrendo un’immersione completa nella storia e nella bellezza di questo gioco senza tempo.
Per informazioni: Consulta i profili social di Mens Sana Scacchi SSD su Facebook, Instagram e TikTok o visita il sito menssana1871.org/scacchi per tutti i dettagli sul programma. Inoltre, sarà possibile contattare direttamente la Mens Sana Scacchi SSD al seguente contatto mail: sienafascaccomatto@gmail.com.