Con l’avvio della stagione operativa estiva, il 30 marzo, Air France darà vita ad una serie di novità per la sua rete di collegamenti in Italia.
Dall’aeroporto di Milano Linate sarà disponibile una nuova frequenza giornaliera verso l’aeroporto di Parigi-CharlesDeGaulle.
Le possibilità di raggiungere l’hub della compagnia saliranno così a 5 al giorno.
Fino a 7 voli al giorno per Parigi-CharlesDeGaulle saranno, invece, disponibili dagli scali di Roma Fiumicino e Firenze, permettendo un maggiore accesso al network internazionale di Air France.
Firenze, vedrà, inoltre, un incremento d’utilizzo dell’Airbus A220-300. Dopo l’avvio delle prime operazioni, a Gennaio 2024, il gioiello della compagnia per la flotta a breve-medio raggio sarò operativo su diverse frequenze.
Air France in Italia: 14 aeroporti e oltre 8mila voli
Nel corso dei prossimi mesi, Air France sarà operativa da un totale di 14 aeroporti in Italia. Alle 8 città collegate durante l’inverso, si aggiungono Bari, Cagliari, Catania, Olbia, Palermo e Verona.
Nel corso del 2025, Air France festeggerà, inoltre, in Italia due importanti anniversari: i 75 anni della linea Milano – Parigi e i 35 anni della linea Bologna – Parigi.
Attraverso il suo hub di Parigi-CharlesDeGaulle e alla sua rete globale, i passeggeri Air France possono viaggiare a bordo di una flotta all’avanguardia, con lo stile distintivo e la ricercata gastronomia per cui la compagnia è famosa in tutto il mondo.