Il 2022 è stato l’anno di nascita di questa iniziativa dedicata al Wellness Tourism. Oggi, Synergy – The Retreat Show celebra la sua quarta edizione scegliendo l’Italia come cornice. La manifestazione si pone come punto di riferimento globale per l’industria del wellness travel, e Synergy, oggi, è molto più di un evento business.
Ispirato ai valori di autenticità, rigenerazione e innovazione, coinvolge una selezionata community internazionale di professionisti, innovatori e visionari, per riflettere su come pratiche olistiche, arte, cultura e comunità possano ridefinire il benessere.

Per il 2025, Synergy sceglie la Sardegna – terra millenaria e blue zone d’eccellenza – non solo come sede dell’evento, ma per fondersi con l’anima dell’Isola, trasformandola in un laboratorio vivente di benessere, longevità e rigenerazione creativa. Un’edizione dal valore simbolico, che segna il ritorno in Italia della fondatrice Laura Montesanti, dopo aver portato la sua visione oltre oceano, toccando quattro continenti. “Sono onorata di accogliervi nel mio
Paese in occasione di Synergy 2025, che sarà ospitato in un territorio dall’anima profonda come la Sardegna,” afferma Montesanti. “Questa edizione speciale ci porterà ad esplorare come arte, creatività e connessione possano trasformare non solo i nostri business, ma anche noi stessi. Come persona la cui crescita e trasformazione sono state profondamente influenzate dall’espressione creativa, sono entusiasta di condividere questo viaggio con voi.”
Un Tema Unico Ispirato Alla Cultura Italiana

Il tema di quest’anno, “Il ruolo dell’arte nel benessere”, è un invito a riscoprire la creatività come elemento fondante del benessere olistico. Un tema che trova la sua espressione naturale nel ricco patrimonio culturale italiano, una terra che da secoli fa dell’arte un linguaggio universale di ispirazione e trasformazione. L’evento si svolgerà presso l’Is Molas Resort, e proporrà un ricco programma di tre giorni, progettato per stimolare l’interattività e le trasformazioni personali. Il calendario includerà incontri B2B one-to-one, workshop immersivi,
conversazioni tematiche, sessioni olistiche e pratiche creative di benessere come sound healing, movimento consapevole, attivazione vocale e improvvisazione artistica. Non mancheranno gli eventi di networking, tra cui un cocktail di benvenuto a tema ‘Suono-Cromatico’ con la partecipazione del famoso compositore italiano Andrea Vanzo e un gran
finale a sorpresa che inviterà i partecipanti a liberare l’artista che è in loro.
Synergy Immersions: L’Esclusivo Ritiro Post-Evento
Per chi desidera prolungare e approfondire l’esperienza, anche quest’anno le Synergy Immersions offriranno un esclusivo ritiro post-evento di tre giorni, pensato per connettersi in modo ancora più profondo con lo stile di vita e le tradizioni uniche della Sardegna. In programma dall’11 al 14 ottobre presso l’iconico Hotel Su Gologone, il ritiro sarà guidato da importanti esperti del benessere a livello internazionale, tra cui Ron Hill, Leah Michael e Celine Vadam, facilitatrice di Blue Zones.
Blue Zones, Sponsor Ufficiale Dell’Evento

Blue Zones – il progetto nato dall’indagine di Dan Buettner per identificare le regioni del mondo dove le persone vivono più a lungo e in salute – è uno degli sponsor ufficiali di Synergy 2025. Una collaborazione che nasce in modo naturale e sinergico, poiché entrambi condividono la stessa missione: promuovere la longevità e il benessere psicofisico.
Synergy 2025 in Italia posiziona il Paese come un punto di riferimento per il futuro del turismo del benessere. Un momento di orgoglio non solo per la fondatrice italiana di Synergy, ma per l’Italia intera: una celebrazione della ricchezza culturale, dello stile di vita olistico e dello spirito di comunità.
Questo ottobre, il mondo del wellness guarderà alla Sardegna non solo per la sua bellezza e le sue tradizioni, ma in quanto epicentro di un movimento globale orientato al benessere, alla creatività e alla longevità.
Info: info@theretreatshow.com