5.2 C
Milano
giovedì, Marzo 20, 2025

Turismo religioso: Pasqua in Israele

L’esperienza della spiritualità in Israele anche attraverso le dirette on-line

La preghiera di tutti i cristiani si intensifica sempre di più in questi giorni che conducono alla Pasqua anche attraverso la crescita del desiderio del ritorno del viaggio nei luoghi santi di Israele che si prepara alla festa.

“A Gerusalemme e in tutta Israele si sono voluti rinnovare, come ogni anno, gli appuntamenti più importanti per offrire ai pellegrini e ai turisti la possibilità di vivere questa straordinaria esperienza” ha dichiarato Kalanit Goren, direttrice dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo. La settimana santa ha avuto inizio con la tradizionale processione della Domenica delle Palme, momento che ha visto tutti i cristiani di Israele riunirsi a Gerusalemme.

Dopo la solennità della Domenica delle Palme, anche quest’anno, in occasione della Settimana Santa, i fedeli di tutto il mondo potranno seguire in diretta alcune celebrazioni, officiate a Gerusalemme nei luoghi simbolo della cristianità, per vivere in comunione il profondo significato della Pasqua.

Pasqua in Israele
Santo Sepolcro di Gerusalleme Crediti IMOT

Le dirette saranno visibili, collegandosi al sito del Christian Media Center, dove è attivo un collegamento al canale Youtube, e attraverso la sua pagina Facebook, che permette anche di seguire alcuni eventi in differita, come per esempio la Messa con il Canto della Passione del Mercoledì Santo, la cui registrazione è presente per dare la possibilità a tutti di prendere parte a questo toccante momento pervaso da un’intensa spiritualità.

Per ogni diretta, al fine di permettere alle persone di sentirsi parte delle celebrazioni, è attivo un link per poter consultare il libretto della celebrazione stessa.

Il dettaglio delle dirette

Giovedì Santo (28 marzo), dalle 22.00 alle 24.00 (ora italiana), è in programma a Gerusalemme la diretta dell’Ora Santa del Getsemani, presieduta dal Custode di Terra Santa, Fr. Francesco Patton, o.f.m. nella Basilica dell’Agonia.

Sabato Santo (30 marzo), dalle 8.30 alle 11.00 (ora italiana), Veglia pasquale all’interno del Santo Sepolcro di Gerusalemme presieduta dal Cardinale Pierbattista Pizzaballa, o.f.m, patriarca di Gerusalemme dei Latini.

Il calendario delle dirette rientra nel vasto programma di celebrazioni in più lingue, che, tra gli altri, si terranno a Gerusalemme al Monastero dei Frati Cappuccini, all’Abbazia della Dormizione, alla Basilica dell’Ecce Homo, a San Pietro in Gallicantu, alla Chiesa di Sant’Anna,  alla Basilica di Santo Stefano e alla Chiesa di San Tommaso e a Nazareth presso la Cattedrale di Nostra Signora dell’Annunciazione.

“Per il periodo delle festività pasquali sono registrati circa 140 gruppi, secondo il CICS, Christian Information Center di Gerusalemme. Pur tenendo conto che molti sono gruppi di realtà locali, dall’inizio di marzo continuano a crescere i gruppi che arrivano nel nostro Paese per moviti di spiritualità, provenienti principalmente da Stati Uniti, Indonesia e Italia”  ha concluso Kalanit Goren.

Pasqua in Israele
Getsemani Gerusalemme. Crediti IMOT

Molti sono coloro che con spirito religioso e devozionale, ormai da parecchie settimane, stanno intensificando l’organizzazione di viaggi religiosi verso Israele. Molti gli operatori che dall’inizio del 2024 si sono impegnati per organizzare intense esperienze e di grande significato in questo momento.

E’ solo di qualche settimana fa il viaggio organizzato dall’operatore Passengers Viaggi di Milano e fortemente caldeggiato da Monsignor Pier Francesco Fumagalli, dottore dell’Ambrosiana di Milano, straordinario esperto di lingua e cultura ebraica, che ha condotto 18 membri dell’Associazione Italia Israele di Milano in un viaggio di solidarietà e spiritualità, dal nord al sud del Paese, con anche significativi incontri.

Pasqua in Israele
Il gruppo Associazione Italia Israele di Milano in viaggio dal 3 al 7 marzo. Al centro il professor Sergio della Pergola e dietro di lui Monsignor Pier Francesco Fumagalli

Dal 3 al 7 marzo scorso il gruppo  si è recato in luoghi tradizionali, come Tel Aviv e Gerusalemme, dove ha visitato anche la Nuova sede della Biblioteca Nazionale, ma ha anche voluto dare una forte testimonianza di solidarietà, piantando un albero presso il  luogo della tragedia del Festival Nova, Re’im.

Pasqua in Israele
Il gruppo dell’Associazione Italia Israele di Milano durante la piantumazione di un albero presso il  luogo del Festival Nova, Re’im

Seguendo la programmazione di un più tradizionale pellegrinaggio, si è concluso da poco il viaggio promosso dalla FONDAZIONE AMBROSIANEUM di Milano e organizzato da GEAWAY Tour Operator dal 18 al 21 marzo scorso. Esperienza toccante e significativa, con momenti di grande commozione.

Pasqua in Israele
I partecipanti al viaggio organizzato da Geaway in collaborazione con la fondazione Ambrosianeum a colloquio con padre Francesco Patton, o.f.m., Custode di  Terra Santa

Apripista a riprendere ad organizzare pellegrinaggi nel 2024 sono stati, tra gli altri, la MIRTOUR di Genova e l‘ODPT, Opera Diocesana Pellegrinaggi Torino. 

Nella giornata del Giovedì Santo sarà invece Opera Romana Pellegrinaggi ad intraprendere un viaggio verso i luoghi santi, soggiornando per 5 notti a Gerusalemme sotto la guida di Don Giovanni Biallo, assistente spirituale ORP.

Info: https://goisrael.com/

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles