Nuove iniziative per la D.M.O. Borghi Etruschi che lancia i suoi tour formativi per operatori culturali e turistici al fine di dare un ulteriore impulso alla zona sotto l’aspetto del turismo culturale.
«La Destination Manager Organization (DMO) Borghi Etruschi annuncia l’avvio di educational tour programmati per ogni sabato di novembre e dicembre 2024 – spiga Francesca Toto, coordinatrice – destinati esclusivamente ad agenzie di viaggio, tour operator ed associazioni culturali e sportive anche professionali, che siano però di diversi territori rispetto quelli che si vanno a visitare».
Questi eventi, realizzati grazie al contributo delle Regione Lazio, rappresentano un’importante iniziativa per il rafforzamento delle competenze professionali nel settore turistico e culturale.
«I partecipanti avranno l’opportunità di visitare borghi di notevole interesse storico e culturale, tra cui Fiumicino, Bassano Romano, Tuscania, Tarquinia, Vulci, Cerveteri e Parco di Veio – prosegue Toto – Questi tour saranno guidati da esperti conoscitori del territorio, che illustreranno la storia, l’arte e le peculiarità di ciascun borgo.
I nostri educational sono concepiti per immergere i professionisti del settore in un contesto di apprendimento diretto sul campo, migliorando la loro capacità di valorizzare e promuovere le destinazioni nel rispetto delle loro radici culturali e storiche».
I tour offrono una piattaforma di scambio e di aggiornamento professionale, oltre a stimolare la collaborazione tra i vari attori del turismo e della cultura a livello locale.
Il calendario completo degli eventi è il seguente:
sabato 23 novembre Bassano Romano
sabato 30 novembre Tuscania, necropoli e borgo
sabato 7 dicembre Tarquinia, necropoli e borgo
sabato 14 dicembre Blera e Barbarano Romano,
sabato 21 dicembre Fiumicino, necropoli e porti imperiali
sabato 28 dicembre Cerveteri, necropoli e borgo
Gli operatori potranno iscriversi inviando una e-mail a eventi@borghietruschi.it
La partecipazione è gratuita ma richiede una prenotazione anticipata per garantire
un’esperienza formativa di qualità.