19.4 C
Milano
venerdì, Aprile 18, 2025

Toscana in fiore: il Rinascimento della natura a Castelfalfi

La stagione 2025 prenderà ufficialmente il via il 20 marzo, seguita da due giorni di festa con l’incantevole Spring Festival, che animerà il Borgo storico il 22 e 23 marzo

Con l’arrivo della primavera, Castelfalfi celebra la rinascita della natura e il fascino senza tempo della Toscana con un evento straordinario, lo Spring Festival.

La stagione 2025 prende ufficialmente il via il 20 marzo, ma il cuore dei festeggiamenti sarà nel weekend del 22 e 23 marzo, quando il Borgo storico si si trasformerà in un regno magico dove lo spirito della primavera prende la forma di performance artistiche, musica dal vivo e spettacoli itineranti.

Perfettamente posizionato tra Pisa, Firenze e Siena—ad appena un’ora da alcune delle più celebri destinazioni culturali italiane—Castelfalfi è un autentico gioiello medievale, riportato al suo antico splendore e immerso in una tenuta di 1.100 ettari tra colline, vigneti e uliveti. Qui, la storia incontra l’eleganza contemporanea, offrendo un rifugio esclusivo dove natura, tradizione e lusso si intrecciano in perfetta armonia.

Un weekend di festa: colori, musica e sapori della primavera

Per due giornate indimenticabili, il Borgo di Castelfalfi si trasformerà in un tripudio di fiori, musica dal vivo e intrattenimento, regalando agli ospiti, ai visitatori e a tutto il territorio un’esperienza immersiva tra cultura, gastronomia e artigianato locale.

“La primavera in Toscana è un momento di pura magia”, afferma Roberto Protezione, General Manager di Castelfalfi. “Siamo entusiasti di accogliere amici, visitatori e la nostra comunità per celebrare insieme la bellezza di questa stagione. Castelfalfi vive in perfetta sintonia con la natura, e questo evento riflette la nostra filosofia: dalla cucina stagionale ai vini e olii prodotti nella nostra tenuta, fino alle esclusive esperienze di benessere immerso nel paesaggio toscano.”

Castelfalfi 2025: nuove esperienze e raffinate novità

Da poco premiato con le Cinque Stelle Forbes Travel Guide, Castelfalfi inaugura la nuova stagione con importanti novità. Tra queste, spicca Aria, l’elegante padiglione dal design contemporaneo, con una capienza interna di oltre 400 persone.

Prosegue il successo de La Rocca, il ristorante fine-dining della tenuta, dove lo Chef Davide De Simone propone una selezione di piatti raffinati creati per rendere ogni cena un’esperienza indimenticabile.

Tra le esperienze più esclusive, la nuova Stefano Ricci La Rocca, l’elegante penthouse con due suite, creata in collaborazione con il celebre stilista fiorentino Stefano Ricci. Questa dimora unica fonde il fascino della Toscana con la maestria dell’artigianato fiorentino.

Un viaggio tra i sapori della Toscana

Guidata dallo Chef Davide De Simone, la proposta gastronomica di Castelfalfi è un viaggio nei sapori della regione, attraverso cinque diversi ristoranti e bar, ognuno con una propria anima: La Rocca, nel cuore del castello medievale, propone un’esperienza intima per soli 24 ospiti, con i due menù degustazione proposti dallo Chef.

Olivina, il vibrante bistrò mediterraneo, si rinnova trasformandosi in un ristorante che celebra la convivialità e il piacere di stare insieme. Bar Ecrù & Lounge invita a scoprire cocktail d’autore accompagnati da musica dal vivo. Giglio Blu Pool Bar offre drink rinfrescanti da gustare a bordo piscina, in un’atmosfera rilassata. Il Rosmarino, la classica trattoria toscana, resta un punto di riferimento per ospiti e residenti, con pizze cotte nel forno a legna e specialità locali.

Benessere immerso nella natura: la RAKxa Wellness Spa

Castelfalfi è la prima sede europea di RAKxa Wellness, il rinomato brand thailandese di benessere integrato. La spa offre sette sale trattamenti, due saune, un bagno turco, un’area relax e una piscina infinity con vista panoramica.

Grazie a un approccio pensato per esaltare il benessere del corpo e della mente, attraverso la combinazione di metodi complementari, RAKxa Wellness propone trattamenti personalizzati per migliorare il sonno, ridurre lo stress e riequilibrare il proprio stile di vita.

Castelfalsi
RAKka Wellness SPA – Castelfalfi

Novità del 2025 è il trattamento Tuscan Hills, un rituale esclusivo che sfrutta le proprietà dell’olio d’oliva biologico della tenuta, spremuto a freddo per preservarne intatte le virtù benefiche.

Esperienze autentiche tra natura, cultura e sostenibilità

Castelfalfi offre oltre 40 attività uniche, progettate per far scoprire il lato più autentico della Toscana, tra le quali: apicoltura e caccia al tartufo, Jeep Night Safari e corsi di sopravvivenza, yoga, trekking, ciclismo e tiro con l’arco, tour e degustazioni tra i vigneti e corsi di cucina.

Alla guida della tenuta agricola, il Diego Mugnaini, porta avanti la missione di sostenibilità attraverso 25,5 ettari di vigneti da cui nascono 8 vini certificati biologici in collaborazione con l’enologo Emiliano Falsini, che gli ospiti possono degustare presso il Wine Shop & Garden.

Inoltre, oltre 10.000 ulivi contribuiscono alla produzione dell’olio extravergine d’oliva nel frantoio interno, che serve anche la comunità locale. L’impegno per la biodiversità si estende alle 60 arnie per la produzione di miele biologico e all’orto stagionale.

Un anno di nuove emozioni a Castelfalfi

Dalle meraviglie paesaggistiche alla cucina, dai ritiri wellness alle esperienze culturali immersive, Castelfalfi è un invito a scoprire l’arte di vivere toscana in ogni sua sfumatura.La stagione 2025 sarà ricca di eventi e momenti speciali, e lo Spring Festival è solo l’inizio.

Castelfalfi
RAKxa Wellness Spa – Castelfalfi

Apertura ufficiale della stagione: 20 marzo 2025

Castelfalfi Spring Festival: 22-23 marzo 2025 dalle 11:00 alle 21:00

Info: www.castelfalfi.com

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles