9.9 C
Milano
sabato, Dicembre 2, 2023

Sull’Alpe Cimbra la Brava Part, grande festa delle tradizioni di montagna

Nel week end del 30 settembre e I ottobre a Folgaria sull’Alpe Cimbra prende vita il festival delle tradizioni: due giorni di eventi volti alla valorizzazione delle tradizioni e degli antichi mestieri. Saranno oltre mille coloro che sfileranno domenica I ottobre partendo da Costa di Folgaria alle ore 10.30 percorrendo tutto il centro del paese in un tripudio di carri, suoni e abiti storici.

Brava Part

Bande, cori, gruppi e associazioni nei tipici costumi, con cavalli, asini, caprette e musiche folkloristiche, animeranno una fra le più spettacolari manifestazioni popolari dell’arco alpino. I carri degli antichi mestieri trainati da imponenti cavalli norici sono il fiore all’occhiello della sfilata per la loro originalità così come il carro della Principessa Sissi e i gruppi storici che rispolverando gli abiti custoditi con cura ridanno vita agli antichi mestieri di un tempo.

La Brava Part: la festa della comunità Alpe Cimbra

La Brava Part’ è innanzi tutto una festa della comunità dell’Alpe Cimbra che vuole ribadire con grande orgoglio le proprie tradizioni e la propria cultura attraverso la celebrazione degli antichi mestieri, matrice identitaria del territorio dell’Alpe.

E sono proprio gli abitanti dell’Alpe Cimbra a indossare gli abiti di un tempo per rappresentare nella sfilata gli antichi mestieri e le tradizioni. Tra di loro oltre cento bambini che con il loro entusiasmo rendono ancora più affascinante la sfilata.

Brava Part

Al Palafolgaria si parte sabato sera con l’apertura dello stand gastronomico e un concento live, per poi proseguire domenica a partire dalle 12.30. Al termine della sfilata i cori e le bande si esibiranno al Palafolgaria, dove si assisterà anche al gran ballo di corte e dove lo stand gastronomico sarà attivo fino al tardo pomeriggio.

La giornata di sabato 30 è ricca di tanti eventi: dal Mercato della Terra dove poter scoprire e acquistare i prodotti a km 0 ai laboratori per bambini organizzati dalle Donne in Campo, dalla Caccia alla Strega ai concerti dei cori lungo le vie del paese di Folgaria.

Saranno due giorni di grande festa dove l’ospite si troverà immerso in un’atmosfera ricca di storia e di tradizioni.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles