Alpe Cimbra: più di 300 studenti da 16 Regioni si sfideranno sulle piste
Saranno 300 ed oltre gli studenti provenienti da 16 Regioni con più di 100 accompagnatori, protagonisti per i prossimi 4 giorni delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi Sport Invernali, a Folgaria.
«Se il Trentino è considerata la regione più sportiva d’Italia lo dobbiamo anche alla scuola. Le nostre scuole incentivano l’avviamento all’attività sportiva, concepita come stile di vita sano e come strumento idoneo alla formazione della persona- ha esordito commentando l’evento l’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti – promuovendo importanti concetti quali l’integrazione e lo spirito di gruppo.
Questi Campionati, realizzati grazie ad una compartecipazione tra Provincia autonoma di Trento e Ministero dell’Istruzione e del Merito, ci consentiranno di far conoscere più da vicino il nostro magnifico territorio a tutti gli sfidanti e ai loro accompagnatori. Ringrazio il Coordinatore Educazione Fisica Sportiva del Dipartimento Giuseppe Cosmi e tutti coloro che a vario titolo si stanno impegnando per la buona riuscita della manifestazione sull’Alpe Cimbra».
Dopo le manifestazioni collaterali di presentazione, mercoledì 8 marzo, a partire dalle ore 10.00, prenderà il via la competizione sportiva con lo svolgimento della prima manche di Sci Alpino e Snowboard. Nel pomeriggio alle ore 16 Piazza Marconi ospiterà la Festa delle Regioni, momento di aggregazione e promozione dei vari territori con degustazioni e presentazione di iniziative varie.
Giovedì 9 marzo si disputerà la seconda manche di Sci Alpino e Snowboard. A conclusione delle gare, è previsto un pomeriggio di iniziative culturali con visite ai musei MUSE di Trento e MART di Rovereto. Chiuderà la manifestazione, nella serata di giovedì, la “Farewell Ceremony”, con la premiazione delle squadre delle varie discipline/categorie.
Ci sarà inoltre la consacrazione della delegazione regionale vincitrice con la consegna della Coppa del Presidente della Provincia autonoma di Trento e una festa con dj set. La manifestazione è stata personalizzata con un logo realizzato dalla studentessa Valeria Tomasini dell’Istituto Depero di Rovereto.
Sono previste, per ciascuna disciplina, quattro categorie: scuola media femminile e maschile, istituti superiori Allieve e Allievi; parteciperanno alla manifestazione le squadre (rappresentative scolastiche) risultate vincitrici, nelle varie discipline/categorie, nelle finali regionali. Le gare si svolgeranno a Folgaria, Fondo grande, sulle piste Salizzona (Snowboard) e Agonistica (Sci alpino).