10.7 C
Milano
lunedì, Aprile 21, 2025

Six Senses: due nuove prestigiose strutture a Como e Milano

Six Senses , la catena alberghiera di lusso thailandese, ha firmato un nuovo accordo di gestione con il Gruppo Statuto, inaugurando un nuovo importante capitolo della sua presenza in Italia.

Prossimamente saranno disponibili all’interno del portfolio, Six Senses Milan e Six Senses Lake Como, che  seguono l’inaugurazione del Six Senses Rome del 2023 all’interno del meraviglioso Palazzo Salviati Cesi Mellini appena restaurato, e l’annuncio dell’apertura dell’Antognolla in Umbria.

Six Senese
Breara, Milano

Milano e Como nel mirino di Six Senses

Il portfolio in costante e rapida crescita del segmento Luxury & Lifestyle di IHG Hotels & Resorts, conta oggi quasi 100 hotel in Europa, di cui otto strutture appartenenti al brand dei “sei sensi” in Italia, Svizzera, Francia, Israele, Portogallo, Spagna e Turchia.

Six Senses Milan vanta un indirizzo di grande prestigio: si trova in Via Brera 19, nel cuore del quartiere artistico di Brera, emblema del patrimonio e della cultura autentica milanese. Il Six Senses Lake Como, invece, porta avanti l’eredità della prima destinazione di villeggiatura aperta sulle sponde del Lago di Como nel 1820 a Cadenabbia di Griante, un’area ricca di storia, arte e natura, che nel corso degli anni ha attirato illustri monarchi, personalità storiche e celebrità sulle sue rive scintillanti.

«L’Italia è un paese meraviglioso – ha dichiarato Neil Jacobs, ceo della catena – Sono pochi i luoghi in cui arte, architettura, gastronomia e la gioia di vivere si fondono in maniera così perfetta. Six Senses Milan e Six Senses Lake Como sono differenti: il primo è concepito con cura nelle dimensioni e nel design, per offrire un’ospitalità attenta e un benessere olistico all’interno di una delle capitali della moda più dinamiche d’Europa; il secondo invece è un tranquillo rifugio immerso in uno dei più incantevoli giardini affacciati sul lago, a soli 90 minuti di distanza».

Questi due progetti consolidano il Gruppo Statuto come gruppo italiano leader nel settore immobiliare con un portfolio di hotel internazionali, grazie ad acquisizioni come il Six Senses London, il Six Senses Ibiza ed il Six Senses Rome.

«Il Gruppo Statuto ha ulteriormente rafforzato la sua collaborazione con Six Senses per portare il brand nelle più prestigiose destinazioni – ha detto Giuseppe Statuto, proprietario dell’omonimo Gruppo – Dopo il successo a Ibiza e Roma e l’imminente apertura a Londra, il Gruppo Statuto è lieto di annunciare l’acquisizione di altri due edifici storici in località iconiche a livello internazionale. Il portfolio del Gruppo Statuto Luxury Hotels è ora un punto di riferimento nel segmento dell’ospitalità di lusso, in cui l’Italia guida interessi e investimenti grazie alla sua storia, cultura e stile di vita raffinato».

L’hotel a Milano

Le gallerie intorno a Via Brera e i capolavori esposti nella Pinacoteca offrono una pausa dal frenetico ritmo della città meneghina. Nascosto in questo quartiere ricco di arte, Six Senses Milan si trova nella posizione ideale per guidare gli ospiti in un viaggio attraverso la scoperta di artigianato e stile senza tempo, dall’elegante marmo arabescato ai dettagli in ottone antico, dal vetro fumé fatto a mano ai soffitti texturizzati fino ad arrivare ai bordi a mosaico.

Il Six Senses Milan mostra anche il profondo impegno del brand per la sostenibilità, che si riflette nella scelta dei materiali e degli arredi, nell’importante spazio dedicato all’Earth Lab, nel tranquillo cortile interno e nel ristorante, che propone menù nel rispetto della stagionalità dei prodotti.  

Delle 68 camere per gli ospiti, 15 sono suite e 2 dispongono di una piscina privata. Nessun Six Senses sarebbe completo senza una Spa all’avanguardia, in grado di offrire una gamma di trattamenti high-tech e high-touch, il tutto suggellato da un rooftop bar e una piscina sospesa.

L’hotel sul lago di Como

Un rifugio dalla città per i milanesi, fonte d’ispirazione per i romantici come Wordsworth, Shelley e Byron, un luogo di villeggiatura per la Regina Vittoria e le leggende di Hollywood, il lago di Como è da sempre considerato una destinazione da sogno, costellata da affascinanti storie del passato e un presente glamour e sfavillante. A seguito di una completa ristrutturazione del Grand Hotel Cadenabbia, sulla sponda occidentale del lago, Six Senses Lake Como unirà il fascino del resort con l’eredità storica della regione, offrendo un rifugio unico nei suoi giardini pittoreschi pieni di esemplari di piante rare, in cui gli ospiti potranno rilassarsi e rigenerarsi sulle rive del lago.

SIx Senses
Six Senses Lake Como

Nonostante i sei piani della struttura, il numero delle camere sarà piuttosto limitato. Ci saranno 102 confortevoli camere e suite e sarà lasciato ampio spazio per la Spa e l’area benessere. Oltre alla piscina esterna e alla terrazza solarium, sarà presente anche una magnifica piscina galleggiante sul lago. Il ristorante gourmet, la terrazza bar ed il ristorante con vista mozzafiato sul lago situato al quarto piano della struttura, continueranno certamente a ispirare il romanticismo in poesie e prosa.

Nel 2023, IHG ha più che raddoppiato la sua offerta nel segmento Luxury & Lifestyle in Italia grazie anche al ritorno del brand InterContinental con l’apertura di InterContinental Rome Ambasciatori Palace. Six Senses Milan e Six Senses Lake Como si aggiungono ai 30 hotel già operativi nel Belpaese, con ulteriori otto in fase di sviluppo, tra cui il debutto dei brand Kimpton Hotels & Restaurants e Vignette Collection.

L’apertura di Milano è prevista nel 2025, mentre quella di Como nel 2028.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles