32.4 C
Milano
martedì, Luglio 15, 2025

Maldive: naufragio a 5 stelle al Raaya by Atmosphere

Un’isola nell’atollo di Raa ospita un nuovo resort per moderni Robinson Crusoe in cerca di natura e pace

La vacanza a 5 stelle inizia a Milano Malpensa a bordo di beOnd, nuova compagnia aerea solo business class

di Elena Pizzetti

Le 1.190 isole maldiviane che, come bianche ghirlande coralline, galleggiano nel blu dell’oceano Indiano, rappresentano da sempre il sogno esotico degli italiani, anche quest’anno numerosi, tanto da posizionarsi al quarto posto tra gli arrivi internazionali dopo Cina, Russia e Regno Unito.

Un sogno chiamato Raaya

Il miraggio del luogo dove sentirsi moderni Robinson Crusoe diventa realtà nell’isola di Kudakurathu: 39 ettari lussureggianti (tra le più grandi dell’atollo di Raa) raggiungibile in 50 minuti di idrovolante da Malé. Ma qui il naufrago si chiamava Seb e la sua leggenda narra che, nel 1954 naufragò davanti all’isola dove rimase otto anni prima di essere ritrovato. Non solo si ingegnò a costruire torri di avvistamento, a coltivare il terreno, ma, essendo un artista, realizzò un atelier open air.  La sua storia è ripercorsa nelle esperienze proposte dal nuovo Raaya by Atmosphere, il resort 5 stelle inaugurato lo scorso luglio.

Raaya
Raaya by Atmosphere, le ville sull’acqua

L’ambiente protagonista

“Ciò che lo distingue è l’ampia offerta di possibilità a disposizione dell’ospite” sottolinea il direttore Philippe Claverotte. Partendo dall’ambiente: le 167 abitazioni sono immerse nel verde tra palme, pandani, eliotropi, fiori come l’ibisco, la bougainvillea, l’elegante giglio ragno rosso, o costruite sulla laguna, e collegate da un servizio di buggy (o in bicicletta). Un ambiente preservato: “Il resort desalinizza e purifica l’acqua, risparmiando così oltre 100.000 bottiglie di plastica l’anno. L’acqua di scarto viene impiegata per l’irrigazione e i pannelli solari producono energia verde. Un altro pilastro è la cultura locale” sottolinea il direttore. Ad accogliere è il Bodu Beru, il tradizionale tamburo maldiviano e, nell’area chiamata Village, un atelier è dedicato alla laccatura del legno, espressione dell’artigianato locale. In un ambiente fatato, la giovane artista Christine insegna a dipingere il proprio modellino di dhoni in legno.

Raaya
Raaya by Atmosphere è immerso in una vegetazione lussureggiante

Una Spa sostenibile

Dalla privacy delle ville con affaccio sulla spiaggia alle suggestioni delle water villa su palafitte, lo spazio si dilata e all’orizzonte non si avvistano altri resort essendo le isole vicine abitate solo da maldiviani. L’immersione nella natura è autentica ed eco tour sono organizzati alla scoperta della vegetazione e delle mangrovie. Anche la spa ELE NA segue la stessa filosofia: “Il vero benessere si raggiunge solo in armonia con la natura” spiega Heidi Grimwood, ideatrice di un concept di benessere che coinvolge le comunità locali e organizza workshop dedicati alle pratiche sostenibili come, ad esempio, la produzione dell’olio di cocco. Tra le esperienze da non perdere: la meditazione con le campane tibetane e il floating in piscina.

Raaya
La Spa ELENA organizza workshop sulle tecniche sostenibili, come ad, esempio, produrre olio dicocco

La libertà del Raaya Plan

Grande la libertà offerta dal Raaya Plan: un super all inclusive che permette di scegliere dove mangiare tra i diversi ristoranti, il Raaya Life, ricco buffet, il pool bar SOAQ che, la sera, diventa MIZĀJ, raffinato ristornate marocchino, l’Ampers&nd Bar & Restaurant sulla spiaggia, elegante e pan asiatico, il ristorante italiano al Village e la Seb’s Farmer. Cocktail e tramonti all’intimo Seb’s Shack.  Incluse tante attività: da un massaggio alla spa allo skateboard al mini golf, dal ping pong alla palestra allo snorkeling.  Con crociere al tramonto a bordo di un dhoni e, su richiesta, un ricco ventaglio di immersioni.

Raaya
Raaya by Atmosphere

Info: raaya-atmosphere.com.

Come arrivare volando nel lusso

Come su un jet privato: la vacanza a 5 stelle inizia in volo con beOnd, compagnia operativa da quest’estate tra Milano Malpensa e Malè, con volo diretto due volte la settimana tutto l’anno. Solo business class e un servizio personalizzato in stile jet privato con menù raffinati e mise en place elegante. Presonalizzazione, stagionalità, ampia scelta nel menù, porcellane William Edwards e posate Robert Welch. L’attenzione ai dettagli e l’Ipad per l’intrattenimento completano un’esperienza di volo che anticipa il fascino degli atolli maldiviani a 5 stelle

Raaya
La lussuosa cabina di beOnd, compagnia solo business

A bordo dell’Airbus A319, 44 sedili-poltrone, completamente reclinabili, diventano comodissimi letti e accolgono con il confort di Poltrona Frau e l’eleganza del design di Optimares, società italiana che trasforma il tempo del viaggio in un tempo di relax. Quando il lusso mette le ali.

Info: www.flybeond.com

Raaya
beOnd, la nuova compagnia aerea luxury maldiviana

Articolo pubblicato su Il Giornale 7 ottobre 2024

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles