19.9 C
Milano
giovedì, Aprile 24, 2025

Parigi è pronta per i XXXIII giochi olimpici

Ci siamo, pochi giorni dopo la fine del torneo FIFA continentale, sarà la volta di Parigi di ospitare i Giochi Olimpici del 2024 allo Stade de France, tempio del rugby.
La città registrerà un aumento significativo del turismo con oggetto lo sport a cinque cerchi,  spinto dalla partecipazione ad eventi ed alle opportunità di business internazionali.

Al centro di questo boom c’è il processo semplificato di richiesta del visto Schengen, attuato per migliorare l’accessibilità e la comodità dei visitatori internazionali. Questa semplificazione mira a facilitare un ingresso più agevole in Francia, garantendo che i viaggiatori possano facilmente godersi la festa olimpica ed esplorare, nel contempo, le attrazioni parigine.

I viaggiatori che desiderano assistere ai Giochi Olimpiciin Francia, a Parigi possono beneficiare del visto Schengen, che garantisce l’accesso a 26 paesi, tra cui Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia. , Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.

Questo visto unico semplifica i viaggi in tutta Europa, rendendo più facile per i turisti prolungare il proprio soggiorno ed esplorare più paesi, il che è particolarmente interessante durante la stagione olimpica.

Con una previsione fino a 3.1 milioni di visitatori, si suppone che i Giochi Olimpici genereranno un’attività economica significativa. Secondo l’Ufficio del Turismo di Parigi, durante i Giochi i visitatori spenderanno circa 2,6 miliardi di euro. Questo afflusso non solo rafforzerà l’economia transalpina, ma darà impulso anche al settore degli eventi, con una maggiore domanda legata ai Giochi Olimpici, incontri di lavoro e celebrazioni culturali.

L’attenzione alla facilitazione delle richieste di visto è fondamentale per incoraggiare la partecipazione globale ai Giochi e agli eventi associati. Questa politica sostiene la crescita del settore degli eventi sportivi e del turismo sportivo garantendo un processo di ingresso senza intoppi per partecipanti, atleti e funzionari.

L’afflusso di visitatori va a beneficio anche del settore dei trasporti e dell’ospitalità. Aeroporti come Orly e Charles de Gaulle stanno aumentando la loro capacità di passeggeri, essenziale per soddisfare la domanda di viaggio durante i Giochi. Allo stesso modo, il settore dell’ospitalità prospererà, con un’ampia gamma di alloggi necessari per soddisfare le diverse preferenze e budget dei visitatori internazionali.

Parigi

L’aeroporto di Parigi-Le Bourget, l’hub principale della capitale francese, è pienamente pronto ad accogliere visitatori da tutto il mondo per i Giochi Olimpici del 2024, previsti come uno dei più grandi eventi globali di questo inizio secolo.

Si prevede che questo afflusso incrementerà in modo significativo il turismo in Francia, migliorando il settore dei viaggi, dell’ospitalità e dei trasporti. Nel luglio 2023, Le Bourget ha gestito più di 6,5 milioni di passeggeri, indicando la sua disponibilità a gestire il pubblico olimpico.

Allo stesso modo, anche l’aeroporto di Parigi-Orly si prepara ad un aumento del traffico, avendo accolto più di 3,2 milioni di passeggeri nello stesso mese.

Mentre questi aeroporti si preparano per una maggiore attività, i centri turistici di Parigi sono pronti ad affascinare il mondo, riflettendo la vibrante cultura e storia della città nello splendore dei Giochi Olimpici.

Per chi avrà la fortuna di presenziare all’evento, la Torre Eiffel, per celebrare i 50 giorni prima dell’inizio dei Giochi estivi, avrà affissi sulla propria struttura i “cinque cerchi”, anelli olimpici, ciascuno di 9 metri di diametro realizzati con acciaio francese riciclato, installati sulla parete sud della Torre Eiffel, vecchia di 135 anni, che si affaccia sulla Senna.
Questa significativa installazione misura 28 metri di lunghezza e 13 di altezza, dimostrando l’impegno della Francia per la sostenibilità e la celebrazione.

Migliaia di atleti attraverseranno Parigi in barca lungo un percorso di 6 chilometri lungo la Senna durante la cerimonia di apertura al tramonto del 26 luglio. Questa parata panoramica è uno dei tanti momenti salienti mentre la città si prepara ad accogliere la comunità sportiva nei suoi monumenti storici.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles