2 C
Milano
venerdì, Gennaio 17, 2025

Grand Bahama più vicina con il nuovo volo diretto di NEOS

A partire dal 22 giugno da Milano Malpensa si volerà direttamente a Freeport

Isola dallo spirito amichevole, vivace e generosa, le cui coste e bellezze naturalistiche sono state meta di esploratori per oltre 7.000 anni. Eccola Grand Bahama, presto ancora più vicina e facile da raggiungere grazie al nuovo volo diretto da Milano Malpensa a Freeport, operato da NEOS a partire dal 22 giugno prossimo.

Da qui, la vivace e stimolante capitale dell’isola, la vacanza può avere inizio. Perfetta per tutti, perché declinata secondo le esigenze di famiglie, appassionati di sport, amanti della natura. Un litorale protetto dalla barriera corallina, una vivace cultura locale e tante attività possibili in natura sono aspetti peculiari dell’isola, come del resto di tutto l’arcipelago delle Bahamas.

Oltre al volo c’è un’altra novità: dal 22 giugno prossimo al 7 settembre 2023 la vacanza diventa all inclusive al Bravo con il Viva Fortuna Beach. Panorami marini e tranquillità compongono un soggiorno piacevole arricchito dall’ampia scelta di intrattenimenti guidati dall’équipe di animatori parlanti italiano.

Il momento è propizio: questo è l’anno delle celebrazioni dei 50 anni dall’indipendenza delle isole delle Bahamas e si prevede un calendario fitto di appuntamenti culturali.

Attività da non perdere

La passerella del Lucayan National Park consente di attraversare tutti gli ecosistemi di Grand Bahama. Il parco con la bassa marea permette di apprezzare la vista di Gold Rock Beach. Il Lucayan National Park protegge uno dei sistemi di grotte sottomarine più estesi al mondo, resti preservati degli indiani Lucayan e ambienti naturali come foreste di pini, insenature di mangrovie e barriere coralline.

L’Heritage Trail rappresenta l’azione della natura sull’isola di Grand Bahama: il vecchio sentiero sterrato era la principale arteria di trasporto dell’isola; una volta abbandonato, la natura si è re-impossessata dei suoi spazi. Lungo circa 8 chilometri, mostra un’impressionante varietà di piante, uccelli e farfalle, il sentiero è il luogo ideale per passeggiate felici!

Il Peterson Cay National Park è uno dei parchi nazionali più piccoli delle Bahamas ma offre l’opportunità di apprezzare la bellezza dell’isola da un diverso punto di vista. Dalle profondità delle acque turchesi, facendo snorkeling attraverso colorate barriere coralline si osservano i banchi di pesci tropicali e altre specie marine. Un sito interessante per lo snorkeling è Deadman’s Reef, dove recentemente sono state fatte importanti scoperte riferite agli indiani Lucayan: una meravigliosa esperienza di archeologia subacquea!

Un ecosistema così ricco e così, al contempo, delicato, ha bisogno di tutela e di progetti di salvaguardia. Un’iniziativa su tutte è Coral Vita: nel 2018, Sam Teicher e Gator Halpern, i fondatori, hanno avviato un vivaio di coralli nell’isola di Grand Bahama per arginare le conseguenze del cambiamento climatico alle Bahamas. La struttura funge anche da centro didattico su flora e fauna marine e ha guadagnato fama come attrazione turistica.

Dalla natura alla cultura, nascosta dietro le maschere del festival Junkanoo, celata nelle pennellate di un dipinto a olio su tela o negli intagli di una scultura in legno. Per le anime artistiche, Grand Bahama offre numerose gallerie d’arte: al mercato di Port Lucaya, nella Leo’s Art Gallery i vivaci dipinti di Leo Brown illustrano la vita sull’isola.

Inaugurato l’8 agosto 2022, il Bahamas Maritime Museum a Freeport, Grand Bahama, racconta per la prima volta la storia della ricca eredità marittima delle Bahamas. Tra le centinaia di isole e isolotti, il mare ha sempre definito la storia delle Bahamas dai nativi Lucayan agli orrori della tratta degli schiavi sino alle flotte del tesoro spagnolo e alla repubblica dei pirati.

Il Museo Marittimo delle Bahamas approfondisce questi temi, partendo dal gioiello della corona naufragato e infine, restituito dal mare: i resti del galeone spagnolo Nuestra Señora de las Maravillas (Nostra Signora delle Meraviglie), perso al largo delle isole settentrionali il 4 gennaio 1656.

Un viaggio alle Bahamas non si può dire tale senza l’esperienza del Fish Fry, chioschi dall’aria informale presso i quali si possono gustare le specialità bahamiane. I frutti di mare e il pesce sono l’alimento base della cucina, in particolare lo strombo (conch – si pronuncia ‘konk’), un mollusco dalla carne soda e bianca, utilizzato in una varietà infinitamente fantasiosa di piatti: servito crudo, spruzzato di lime e spezie, il conch è l’emblema della freschezza, ma può anche essere fritto, cotto al vapore o in deliziose frittelle accompagnate da una salsa rosé.

A Grand Bahama l’esperienza del Fish Fry è di regola il mercoledì a Smith’s Town.

Bravo Viva Fortuna Beach

Il motto delle Bahamas è “Da noi è meglio” e il Bravo Viva Fortuna Beach, con la sua spiaggia bianchissima e il mare dai colori intensi, conferma appieno l’affermazione legata all’arcipelago caraibico. La struttura, della catena alberghiera Viva Resorts, è ospitata sull’isola di Grand Bahama e dista solo 18 chilometri dall’aeroporto di Freeport. Si compone di 274 camere, quattro ristoranti e, insieme a meravigliosi panorami marini, offre la giusta tranquillità per un soggiorno magico e allo stesso tempo divertente grazie all’ampia scelta di intrattenimenti organizzati dall’équipe di animatori sempre pronti a coinvolgere gli ospiti.

Inoltre, uno dei suoi punti di forza è il centro immersioni Viva Diving, certificato PADI 5 stelle, che propone corsi e uscite per principianti ed esperti.

Quote a partire da 1.840 euro con incluso volo Neos Dreamliner 787 A/R Milano MPX – Nassau e soggiorno di 7 notti – formula tutto incluso in doppia superior. Tante le escursioni prenotabili in loco: dal Parco Nazionale di Peterson’s Cay a quello di Lucayan con visita a Gold Rock, la famosa spiaggia dove hanno girato il film Pirati dei Caraibi. Dai jeep safari al bagno con i maialini visita di una delle più antiche comunità dell’Isola: Eight Mile Rock.

Le Isole Bahamas

Con oltre 700 isole e isolotti e 16 destinazioni insulari uniche, le Bahamas si trovano a soli 80 km dalla costa della Florida. Offrono attività di pesca, nautiche, immersioni, birdwatching e molto altro di livello mondiale, migliaia di chilometri di acque tra le più spettacolari della terra e spiagge incontaminate che aspettano famiglie, coppie e amanti dell’avventura.

Info: bahamas.com/it

www.bahamas.com/islands/freeport-grand-bahama-island
https://www.grandbahamavacations.com/

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles