-0.5 C
Milano
martedì, Gennaio 14, 2025

NUMA Group: a Roma con una nuova proprietà nel quartiere Ludovisi

NUMA Group segna un’altra pietra miliare nella continua espansione in Italia e sottolinea la capacità dell’azienda di modernizzare gli hotel tradizionali con tecnologie all’avanguardia, pur mantenendo il carattere unico di ogni proprietà.

NUMA Group: 72 stanze nella Roma più storica, la novità di fine anno

NUMA è la principale piattaforma in Europa dedicata all’ospitalità, completamente digitale. Da oggi si arricchisce della più grande proprietà italiana ad oggi: un hotel da 72 unità nello storico quartiere Ludovisi di Roma, nei pressi di Via Veneto, una strada sinonimo di glamour negli anni ‘50 e ‘60, resa famosa dalle star di Hollywood e dal jet set.
Oggi la zona è nota per le sue ambasciate, gli esclusivi caffè all’aperto e monumenti come Santa Maria della Concezione dei Cappuccini.

NUma

Questa proprietà segna un investimento significativo per NUMA, con un progetto finalizzato ad offrire agli ospiti un’esperienza unica, incentrata sul digitale. La modernizzazione questo edificio storico, sta dimostrando come la tecnologia e l’innovazione possano migliorare l’esperienza di ospitalità, preservando il patrimonio architettonico e culturale della struttura, per una “experience” arricchita e implementata.

«Roma è una città dove storia e tradizione incontrano la vibrante cultura moderna, rendendola l’ambiente perfetto per la più grande proprietà NUMA in Italia, ad oggi – commenta Dimitri Chandogin, presidente e co-fondatore del gruppo – Con questo investimento, miriamo a dimostrare come il nostro approccio digitale possa trasformare la classica esperienza alberghiera in qualcosa di veramente semplice e memorabile. Roma è un mercato chiave per noi e questa proprietà conferma la nostra strategia di unire il fascino della storia con le comodità all’avanguardia, per soddisfare le esigenze del viaggiatore contemporaneo».

Numa

La piattaforma tecnologica NUMA per un aesprienza “enhanced”

Questa new entry di Roma sarà dotata dell’innovativa piattaforma tecnologica NUMA, che permette all’ospite un viaggio completamente digitale dalla prenotazione al check-out. Gli ospiti potranno effettuare il check-in autonomamente, usufruire dei servizi di concierge digitale e di spazi attentamente progettati su misura, per soggiorni di breve e medio termine.
Per i partner real estate, il modello operativo di NUMA ottimizza i ricavi e riduce al minimo i costi operativi, rendendolo un partner di fiducia per i proprietari di hotel e di immobili in tutta Europa.

NUma
Umberto Ottaviani

Questa proprietà si unisce al crescente portfolio di NUMA in Italia, presente in grandi città come Roma, Venezia, Firenze. Il gruppo continua a concentrarsi sull’espansione della propria presenza nei mercati chiave, tra cui Milano, Napoli, Torino per soddisfare la crescente domanda di accomodation eleganti e all’avanguardia tecnologicamente, in posizioni privilegiate.

«Questa proprietà di 72 unità in uno dei quartieri più upscale di Roma rappresenta una pietra miliare significativa nel nostro percorso di espansione della presenza di Numa in Italia – conclude Umberto Ottaviani, gm Italia di Numa Group –  Riflette non solo la nostra capacità di consolidare mercati strategici ad alto potenziale, ma anche il nostro impegno nel migliorare l’esperienza di viaggio attraverso l’innovazione. Con ogni nuova proprietà, stiamo ridefinendo il significato di soggiornare nelle destinazioni più iconiche d’Italia, offrendo ai viaggiatori moderni una perfetta combinazione di tradizione e servizi».

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles