TUINA PROJECT ANTIAGE FACE®, la medicina orientale ad effetto antiage per un viso tonico e luminoso
L’innovativo trattamento del TUINA applicato sull’epidermide del viso migliora la vascolarizzazione, l’ossigenazione dei tessuti e il drenaggio dei liquidi apportando benefici effetti antiage.
Il TUINA FACE è un trattamento che si vale del massaggio per rilassare i muscoli facciali e consentire alla digitopressione e a particolari manovre di entrare negli agopunti facciali (punti dei meridiani energetici), ottenendo una completa apertura del tessuto cutaneo ed rendendo possibile effettuare un vero e proprio rimodellamento del viso.
Le manovre, dolci ma allo stesso tempo penetranti e profonde, coinvolgono testa, collo, capelli, spalle e decolletè, la cute fin dal primo trattamento apparirà più tonica, le linee di contorno delle labbra più pronunciate, il contorno occhi più uniforme con una rinnovata luminosità dello sguardo.
I benefici effetti ottenuti dall’applicazione di queste tecniche, procurano un effetto rilassante e riposante che si estende a tutto il corpo e alla sfera psico-emotiva.
La modalità di applicazione del trattamento prevede un primo pacchetto minimo di cinque sedute che può essere esteso fino ad un massimo di dieci. Una volta terminato il primo ciclo il cliente concorderà con l’operatore eventuali trattamenti di mantenimento dei risultati ottenuti.
I prodotti utilizzati durante il massaggio, creme e sieri, sono totalmente naturali e fanno parte del TUINA PROJECT ANTIAGE FACE®, progetto di ricerca nato nel 2003 in Cina, e sono inclusi nel pacchetto del trattamento.
I clienti potranno effettuare un programma di mantenimento dei risultati ottenuti anche in privato, acquistando una speciale confezione contenente i medesimi prodotti utilizzati dall’operatore durante il trattamento.
Massimo Iannaccone, Professor and Doctor of Traditional Chinese Medicine, è Director del Tuina Project Antiage Face® ed è responsabile dello stesso presso lo stabilimento termale de L’Albergo della Regina Isabella. La sua esperienza è maturata nel corso di numerosi viaggi di formazione in Estremo Oriente, e dei due diplomi in Medicina Tradizionale cinese con specializzazioni in Anmo, Tuina, Moxibustion, Agopuntura e Qi Gong. È inoltre ricercatore per l’Italia dell’"Henan Academy of Traditional Chinese Medicine".
1 Seduta da 80 minuti € 120,00
Booking: L’Albergo della Regina Isabella – Resort and Health Spa – Piazza S. Restituta, 1 – 80076 Lacco Ameno (Ischia)
Tel. +39 081 994322 – Fax +39 081 900190 – info@reginaisabella.it, http://www.reginaisabella.it
Ufficio Stampa: FINESTRINO RP srl – Via Parini, 21 – 36100 VICENZA – TEL.: 0444-927.963 – FAX: 0444-927.964
Rif.: Manuela Popolizio, Laura Sbalchiero – info@finestrino.it