Un viaggio tra epoche e stili nel nuovo Museo della Ceramica, parte del circuito MUSA, che testimonia la ricchezza di uno dei più importanti centri produttivi del Mediterraneo
Genova, 29 dicembre 2014 – Musei, chiese, monumenti, arredo urbano e numerose manifatture tuttora attive testimoniano una tradizione, quella della produzione della ceramica, che da più di sei secoli mette in evidenza Savona e Albisola come uno dei più antichi e importanti centri produttivi del Mediterraneo. Alla ricca e prestigiosa espressione figurativa che meglio rappresenta la storia, l’arte e l’economia della regione è dedicato il nuovo spazio museale del Museo della Ceramica di Savona, ospitato all’interno del quattrocentesco Monte di Pietà, totalmente restaurato per accogliere questo nuovo importante sito culturale.
Il Museo della Ceramica, a seguito degli interventi conservativi, eĚ€ stato collegato a Palazzo Gavotti (giaĚ€ sede di importanti collezioni) formando un unico polo museale: il MUSEO D’ARTE DI PALAZZO GAVOTTI, appartenente al Circuito MUSA – musei civici di Savona.
Con l’apertura del Museo della Ceramica, la residenza, che in secoli di storia eĚ€ sempre stata al centro della vita della cittaĚ€, diventa cosiĚ€ l’ingresso di un itinerario museale unico nel suo genere articolato su quattro piani nelle sale del Monte di PietaĚ€. Le collezioni, che comprendono piuĚ€ di un migliaio di pezzi, sono organizzate per singole raccolte, a cui si alternano sezioni ordinate per cronologia e tipologia.
Ufficio Stampa e Comunicazione – Agenzia Regionale Promozione Turistica “In Liguria” Valentina Cogozzo 010 5308 249 – v.cogozzo@agenziainliguria.it
Cristina Gelvi 010 5308 233 – c.gelvi@agenziainliguria.it