Novità dal Mendrisiotto, la regione più a sud di tutta la Svizzera, uno dei gioielli del Ticino
Il Mendrisiotto aspetta i turisti con le sue dolci colline ricoperte di vigneti
e gli antichi borghi tutti da scoprire, i vicoli suggestivi e le chiese medievali e barocche. Facile da raggiungere dal Nord Italia: in treno, la rete ferroviaria regionale tra Chiasso e Melide, collegano in un’ora Milano e in tre ore Zurigo; in automobile tre uscite sull’asse autostradale A2 permettono di raggiungere comodamente la propria destinazione
L’Organizzazione Turistica Regionale e l’Hotel Serpiano situato tra il Lago di Lugano e il Monte San Giorgio, luogo ideale per una piacevole fuga nella natura, hanno inaugurato un nuovo percorso ciclistico circolare che, con partenza dall’Hotel Serpiano, propone un itinerario che introduce alla splendida natura e ai paesaggi della zona.
Un percorso che già era tracciato è stato dedicato a Murat Pelit, l’atleta paraolimpico di Stabio, fondatore dell’associazione Ti-Rex Sport, che ha condiviso l’obiettivo di realizzare un percorso al Serpiano che sarà proposto anche a persone disabili e percorribili con delle bike speciali, a tre ruote, che possono essere utilizzate anche da persone normo dotate.
Questo percorso, lungo 3.7 km si sviluppa nel bosco ed è percorribile in 45 minuti.
L’Hotel Serpiano, il Ristorante La Tana del Sauro, il comune di Brusino, il patriziato di Brusino e i gerenti dell’Alpe hanno voluto sottolineare come l’iniziativa offra interessanti opportunità anche a famiglie e a persone che sono alla ricerca di momenti di svago, malgrado la loro disabilità e vogliono godere di momenti di relax in un luogo davvero speciale come il Monte San Giorgio, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
Il percorso al Serpiano è il primo passo del progetto Bike sul Monte San Giorgio, dove sono molti i partner pronti ad accogliere i futuri potenziali fruitori.
Per Info: ORGANIZZAZIONE TURISTICA REGIONALE MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO Nadia Fontana-Lupi, direttrice: nadia.lupi@mendrisiottoturismo.ch