Un fine settimana per apprendere e sperimentare diverse tecniche meditative per entrare in un profondo contatto con se stessi, questa la proposta del LifeClass Hotel & Spa per il week end del 14-16 ottobre. Mindfulness ovvero consapevolezza di se stessi attraverso una totale immersione nell’attimo presente “qui e ora”. Un programma che coniuga una cucina sana, un massaggio rilassante (ayurvedico o thailandese) ad un workshop condotto dalla dottoressa Tjasa Subic secondo il metodo “MBSR” Mindfullness Based Stress Reduction. La dottoressa Subic è specialista in medicina interna, lavora nel settore della cardiologia e della pneumologia ed ogni giorno si confronta con gli effetti negativi che lo stress provoca alla salute e alla felicità dell’individuo. Il workshop per gli ospiti italiani sarà tradotto da un dottore specializzato in questa disciplina e in meditazione. http://www.lifeclass.net/it/offerta-alberghiera/989/mind-week-end-2-notti
Questo speciale workshop è la dimostrazione partica della vocazione dichiarata dal LifeClass Hotel&Spa di prendersi cura dell’equilibrio psicofisico dei suoi ospiti offrendo più occasioni di relax nei suoi centri Wai Thai e Shakti con massaggi e trattamenti seguiti da personale altamente qualificato, ma anche di approfondimento di pratiche rivolte verso l’acquisizione di maggiore consapevolezza di corpo e spirito,“Mindfullnnes”.
Negli LifeClass Hotels & Spa gli spazi dedicati a questa ed altre pratiche di corpo e mente sono spaziosi e pieni di luce: come la luminosa e ariosa palestra o la terrazza soleggiata davanti al mare, dove ogni giorno si organizzano diverse attività. Kinesis, esercizi di gruppo col fisioterapista, meditazione sotto la supervisione di un terapeuta ayurvedico o di un dottore in medicina ayurvedica e yoga pranayama con asana, sono alcune delle attività proposte per acquisire una maggiore consapevolezza di corpo e spirito. Primo fra tutti lo Yoga Pranayama con asana, si tratta dello yoga del respiro. Imparando a controllare il respiro si arriva anche a percepire e fermare il pensiero e la mente. Seduti in silenzio ci si concentra solo sul respiro, a questo punto inserire anche la produzione di un mantra può aiutare per creare un ambiente mentale in grado di espandere la coscienza senza distrazioni e preoccupazioni. Ogni mattina sulla terrazza di fronte al mare, il medico specialista in medicina ayurvedica, dott.ssa Kavitha Gopalan Shyamala, accompagna gli ospiti del LifeClass nel mondo della profonda concentrazione attraverso la meditazione, lo yoga e gli esercizi di respirazione. La mente cosi ritrova pace, il corpo rilascia le tensioni, e si sperimenta una nuova dimensione di serenità ed equilibrio. L’ aria fresca di mare e il sole del mattino aiuta a raggiungere il perfetto connubio fra pace interiore e relax.
Ovviamente i benefici della meditazione si possono sperimentare anche nella propria abitazione, ma fare il primo approccio durante un week end al LifeClass può fornire una motivazione in più per iniziare questo percorso di consapevolezza accompagnati da specialisti ed esperti di medicina ayurvedica a disposizione di tutti gli ospiti presso il Centro Shakti.
“Il nostro piccolo o grande dramma è solo un attimo nell’infinito gioco divino, nell’immensa e incessante danza cosmica. Ciò che importa è l’attimo presente, l’essere qui e ora, perché tutto è temporaneo, tutto è impermalente.” (Claudio Lamparelli)
E’ a disposizione, su richiesta un intervista alla dr.sa Tjasa Subic sull’importanza della meditazione e sul metodo MBSR per chi volesse un approfondimento sul tema.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni
LIFE CLASS HOTELS & SPA – Portorose tel. 00 386 56929001
www.lifeclass.net
E’ a disposizione materiale fotografico nuovo
su richiesta a c.galletto@blu-communication.com