Presentato il circuito marchigiano dello stile, creato per mettere in rete le eccellenze imprenditoriali locali e valorizzarne la qualità e l’unicità, promuovendo il turismo leisure e di business.
Eccellenza manifatturiera, lusso, bellezza e piacere enogastronomico: ci sono tutti gli ingredienti per fare delle Marche un "distillato d’Italia", come ebbe a scrivere Guido Piovene.
Mancava solo far lavorare in sinergia tutti questi aspetti, creare un vero e proprio circuito del lusso marchigiano, capace di mettersi in mostra e di valorizzarsi al meglio. Ed è questo l’obiettivo di "Le Marche con stile", ambizioso progetto presentato nel corso di un evento organizzato all’Hotel Excelsior di Pesaro.
Una serata all’insegna dell’esclusività e dello stile, dell’eleganza e dell’unicità, insomma degli elementi che caratterizzano la produzione manifatturiera marchigiana. Un parterre nutrito e pulsante, con oltre 80 imprenditori e 250 ospiti di prestigio, ha plaudito a questa iniziativa, vera e propria associazione dello stile, un circuito creato per mettere in rete le eccellenze imprenditoriali del nostro territorio e dar loro voce, promuovendo insieme la nostra regione ed il turismo leisure e di business.
"Le Marche sono una regione al plurale – l’intervento di Vittoriano Solazzi, presidente dell’Assemblea legislativa regionale – e ciò ne esprime l’insita ricchezza. Dobbiamo solo imparare a comunicarle di più, puntando sulla qualità e sull’eccellenza, e mettendo in sinergia le diverse imprese. ‘Le Marche con stile’ costituisce appunto una grande operazione di marketing che ha l’intelligenza di segmentare il mercato ed offrire prodotti mirati alle diverse nicchie di settore".
E uno sguardo alla mostra artistica allestita nei locali dell’Excelsior non lascia adito a dubbi: manufatti artigianali come opere d’arte, creazioni uniche curate nel dettaglio a sottolineare lo stile marchigiano. Uno stile che il circuito, promosso da Nardo Filippetti, titolare dell’Hotel Excelsior e presidente di Eden Viaggi, e da Guido Guido, presidente di Ggf Group, vuole valorizzare attraverso azioni multicanale, a partire dalla pubblicazione di un elegante e prestigioso volume, distribuito in 15.000 copie sul territorio locale e nazionale, che offre una panoramica dettagliata delle bellezze della nostra regione e delle eccellenze imprenditoriali, selezionate e suddivise per settore di appartenenza. Ma c’è altro: dal sito internet (www.lemarcheconstile.com), un vero e proprio percorso per l’utente con guida allo shopping, agli eventi ed alle bellezze del territorio, al numero verde a disposizione per informazioni sui servizi offerti, fino alle loyalty card, che danno accesso ad una serie di servizi, sconti e privilegi messi a disposizione in esclusiva dalle strutture aderenti al circuito.
Un progetto che vuole dare un forte contributo alla cultura dell’ospitalità, come ha sottolineato Nardo Filippetti, "per ritrovare la solarità e la buona accoglienza che le Marche hanno perso, ma che è insita nella loro natura". Un appello ad abbandonare l’individualismo e a fare sistema per valorizzare le eccellenze territoriali condiviso anche da Guido Guidi e da Sara Giannini, assessore regionale alle Attività produttive, che hanno sottolineato anche l’importanza di comunicare questa sinergia, mostrando che il vero lusso non è tanto l’opulenza, quanto il vivere bene apprezzando i propri valori ed il territorio che si abita. A celebrare l’innovatività del progetto, anche il senatore Francesco Casoli, l’onorevole Carlo Ciccioli, e Gloriana Gambini, assessore alla Cultura del Comune di Pesaro.
Gruppo Alceo Moretti Comunicazione
Tel. 071/205115
Fax: 071/53082
E-mail: giorgio@alceomoretti.191.it