13.5 C
Milano
sabato, Aprile 26, 2025

KLM: 159 destinazioni nell’orario invernale

L’orario di KLM per questa stagione invernale in arrivo, partirà il 29 ottobre 2023 e terminerà il 31 marzo 2024. L’ultima aggiunta alla rete della compagnia di bandiera olandese, è la città francese.
La configurazione degli aeromobili vede tutti i Boeing 787-9 e 787-10 disporre, ora,di Premium Comfort, la nuova classe intermedia.

KLM

La riconfigurazione della flotta B777-300 per incorporare i nuovi posti World Business Class e Premium Comfort Class sarà completata durante l’inverno, per poi proseguire con lo stesso processo di riconfigurazione per quel che attiene la flotta di B777-200.

Per l’inverno 2023-‘24 il network KLM comprenderà 157 destinazioni: 92 in Europa e 65 intercontinentali. C’è da rimarcare che il numero di destinazioni servite in inverno è sempre leggermente inferiore rispetto a quello estivo a causa della fluttuazione della domanda stagionale.

Vediamo nel dettaglio il “KLM winter schedule”

Spagna
In Spagna, voli da e per 6 aeroporti: Alicante, Barcellona, ​​Bilbao, Madrid, Malaga e Valencia per Amsterdam Schiphol. L’offerta della compagnia cresce di circa il 20% rispetto all’inverno scorso, soprattutto grazie all’aumento delle frequenze in praticamente tutti gli aeroporti in cui opera.

L’offerta di KLM sarà completata da quella di Air France e da quella del suo partner in joint venture, Delta Air Lines, che offrirà voli diretti da Madrid e Barcellona a New York-JFK e Atlanta.

KLM
La Premium Confort Class di KLM

Europa in generale
KLM aggiunge Marsiglia alla rete europea. A partire dal 29 ottobre la città francese avrà tre voli giornalieri da Amsterdam. Proprio come lo scorso inverno, anche questa stagione invernale si volerà a Rovaniemi (Finlandia). Quest’anno il volo proseguirà due volte a settimana. Rennes (Francia) avrà una frequenza giornaliera. Anche se questa destinazione sarà una novità quest’inverno, rappresenta la continuazione dell’ora legale. L’offerta è aumentata del 7% rispetto all’inverno precedente.

Nord America
19 le destinazioni in Nord America servite, (Canada, Stati Uniti e Messico). Negli Stati Uniti, KLM offrirà un volo giornaliero per Washington. Ciò rappresenta tre voli settimanali in più rispetto allo scorso inverno. La classe Premium Comfort sarà disponibile per la maggior parte delle destinazioni degli Stati Uniti. Questa nuova classe KLM offre ai passeggeri sedili comodi, spazio extra per le gambe e un concetto di catering privato.

KLM offre oltre il 20% di posti in più per il Canada rispetto allo scorso anno. Settimanalmente ci saranno una media di 11 voli per Toronto, 4 per Montreal, 3 per Edmonton, 7 per Calgary e 4 per Vancouver.

KLM
La nuova World Business Class

Caraibi e Suriname
KLM opererà un volo giornaliero per Curaçao e, in alta stagione (durante le vacanze di Natale e primaverili), l’isola riceverà 11 voli settimanali. Ad Aruba, in combinazione con Bonaire, KLM opererà un collegamento giornaliero utilizzando Airbus A330-200 o A330-300, come già fatto nell’estate 2023. St Maarten sarà combinato con Port of Spain (Trinidad e Tobago). Verranno operati da tre a quattro voli settimanali verso questa destinazione. Paramaribo (Suriname) avrà sei voli settimanali con aerei B777-300.

Sud America
Un volo giornaliero per Argentina, Brasile, Cile, Colombia e Panama saranno le offerte e, come l’anno scorso, Buenos Aires (Argentina) sarà unita a Santiago del Cile (Cile) in un circle trip. San José (Costa Rica) avrà quattro voli settimanali, diretti o con scalo. Saranno inoltre attivi sei voli settimanali per Lima (Perù) e Quito e Guayaquil (Ecuador).

Africa
Voli giornalieri verso due destinazioni in Sud Africa: Johannesburg e Città del Capo. Si affiancano ai giornalieri B777-300 per Nairobi e Accra. I passeggeri avranno la possibilità di volare verso tre destinazioni in Tanzania quest’inverno: cinque volte a settimana per il Kilimanjaro in combinazione con Dar es Salaam. Inoltre ci saranno due voli per Zanzibar in combinazione con Dar es Salaam, sei voli settimanali per Lagos (Nigeria) e, anche Kigali (Ruanda) ed Entebbe (Uganda), disporranno di cinque collegamnti settimanali quest’inverno.

KLM

Asia e Medio Oriente
In Asia tornerà la rotta per Taipei combinata con Manila (quattro volte a settimana) mentre saranno sospesi gli scali a Seoul e Bangkok. La capacità verso l’Asia non si è ancora completamente ripresa dalla pandemia.

Pechino e Shanghai (Cina) avranno voli giornalieri.
Hong Kong avrà voli diretti quattro volte a settimana, aggiungendo un volo in più a settimana rispetto all’inverno 2022.
I voli giornalieri da e per Tokyo Narita (Giappone) opereranno tre volte in più a settimana rispetto allo scorso anno. La tratta Osaka (Giappone) sarà coperta tre volte a settimana.

Seoul (Corea del Sud) avrà sei voli settimanali.
Ci sarà un volo giornaliero per Bali con scalo a Singapore, come nel 2022.
Saranno operati cinque voli settimanali per Giakarta (Indonesia) con scalo a Kuala Lumpur (Malesia). Bangkok (Thailandia) saràquotidiano.

In India, Mumbai e Delhi avranno voli giornalieri e ci saranno cinque voli settimanali per Bangalore, ovvero un volo in più rispetto all’inverno 2022.

Saranno operati voli giornalieri per Dubai. KLM aumenterà la capacità della rotta per Riyadh e Dammam, inaugurata lo scorso anno. Queste destinazioni saranno operate sei volte a settimana, ovvero un volo in più rispetto all’inverno 2022.

Le destinazioni intercontinentali che KLM smetterà di operare quest’inverno includono Barbados, Kuwait, Bahrein e Muscat. La capacità liberata di questi voli sarà assegnata ad altre rotte.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles