Il 14 maggio 2021 il GIST, Gruppo Italiano Stampa Turistica, riunitosi in assemblea straordinaria online, ha approvato con ampia maggioranza le modifica statutarie all’ordine del giorno: 78 voti su 84 il 92,86% dei presenti.
Gli articoli modificati sono il n.1 e il n.18, così come comunicato in occasione della convocazione dell’assemblea.
Alla luce dalla modifica degli articoli n.1 e n.18, dal 14 maggio 2021 il GIST è un gruppo di specializzazione indipendente, al quale aderiscono giornalisti che hanno in comune professionalità nel settore del turismo.
Ciascun socio del GIST è ovviamente libero di rimanere iscritto o iscriversi alla FNSI, sindacato unico dei giornalisti.
Nel rispetto della storia e tradizione del Gruppo Italiano Stampa Turistica, la sede legale del GIST rimarrà a Milano.
Il GIST, che vanta 30 anni di storia, è un gruppo di specializzazione prestigioso, che da sempre rappresenta, e continuerà a rappresentare, il mondo del giornalismo turistico italiano, in tutte le sue declinazioni online e offline: redattori, freelance, addetti stampa, fotografi, autori di libri e guide.
I soci del GIST, indipendentemente dalla tipologia del lavoro svolto, rispettano le disposizioni di legge in vigore, i documenti e i codici deontologici della professione giornalistica.
Il GIST, gruppo di specializzazione inclusivo, è impegnato da sempre nella difesa della libertà e pluralismo dell’informazione, nei progetti formativi, nel mantenere e sviluppare i contatti con istituzioni, organismi pubblici e associazioni di settore, per la crescita professionale dei soci.