Costumi, riti antichi, tradizioni secolari. La Sardegna accende l’estate con i colori sgargianti della sua storia. Il 23 maggio a Sassari si riuniranno tutti i costumi tipici dell’isola per una grande festa che unirà tradizioni e gastronomia.
Un preludio d’estate per un soggiorno nei resort della Gallura
con le offertissime del gruppo Delphina
Ogni anno sono oltre duecento le feste che infiammano la Sardegna, ma solo tre vedono riuniti tutti i costumi tipici dell’isola: Sant’Efisio a Cagliari, il Redentore a Nuoro e la Cavalcata Sarda a Sassari. Ed è proprio quest’ultima che domenica 23 maggio vedrà radunarsi centinaia di persone nei costumi tradizionali provenienti da una novantina di paesi. I protagonisti saranno proprio loro: i costumi, le danze, i canti e le destrezze a cavallo. Un po’ tutta la storia sarda calata nei personaggi e nei costumi si metterà in vetrina. Lo spettacolo equestre, con le spericolate acrobazie dei cavalieri, sarà il piatto forte della manifestazione. Non a caso, la fama dei fantini sardi è ben nota sia per le vittorie ai celebri palii, sia per quelle alle competizioni degli ippodromi più blasonati.
La "cavalcata sarda" ricorda quella fiabesca del 1899, quando l’arrivo dei sovrani in Sardegna – re Umberto I accompagnato dalla regina Margherita – suggerì l’organizzazione di festeggiamenti culminanti in un intrattenimento popolare che mettesse in evidenza i costumi.
L’annuale e davvero imperdibile appuntamento, con centinaia di cavalieri e amazzoni, vedrà anche una corsa al galoppo, davanti a oltre 3000 persone vestite con l’abito tradizionale: dai cavalieri di Sedilo ai protagonisti dei carnevali di Mamuthones, Mamoiada, Ottana, sarà tutta una festa con strade e piazze affollate di gente.
Chi vuole unire un soggiorno marino alle feste folcloristiche non ha che l’imbarazzo della scelta. Fra le innumerevoli proposte balneari segnaliamo i resort del gruppo Delphina, sette in tutto, sparsi sulla costa dalla Gallura alla Costa Smeralda. A poca distanza da Sassari, nemmeno una cinquantina di chilometri, lungo la chilometrica spiaggia che da Castelsardo arriva a Isola Rossa, si affacciano tre splendide strutture (con Spa e Centri di Thalassoterapia) rivolte alle famiglie con bambini (in particolare Resort Dune Village, unico e impareggiabile per i servizi anche ai più piccoli ospiti), o a coppie e gruppi di amici (Hotel Relax Torreruja e Hotel Marinedda Thalasso e SPA). Altri resort si trovano a Santa Teresa di Gallura (Valle dell’Erica) e in Costa Smeralda (Cala di Lepre, Cala di Falco, Capo d’Orso). Per sapere di più è possibile inviare www.delphina.it e nelle migliori agenzie di viaggio.
Guardate il nostro sito internet www.delphina.it e scoprirete con il virtual tour ogni angolo delle nostre strutture.
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
Info www.delphina.it e nelle migliori agenzie di viaggio
INFORMAZIONI PER LA STAMPA (da non citare nei servizi)
Ufficio stampa Delphina Hotels & Resorts
Libero Muntoni
press@delphina.it
Consulenza giornalistica
Emanuele Roncalli
cell. 338.8727142
turismo@emanueleroncalli.it