31.4 C
Milano
venerdì, Giugno 20, 2025

Idee (non solo) per Viaggiare: il tour operating, mestiere difficile se manca la fantasia

Parliamo di tour operator, di tecnologia, personale, prodotto. In Idee per Viaggiare, i tre settori d’investimento su cui ha scommesso nel 2024, hanno regalato all’operatore un finale di stagione ancora una volta pienamente positivo.

Per capire il valore di un’azienda 112 milioni di euro circa di fatturato fra il 1° novembre 2023 e il 31 ottobre 2024, per un volume d’affari leggermente superiore ai 150 milioni rappresentano un risultato per nulla scontato in un’annata di forte instabilità geopolitica, economica e ambientale, in cui il tour operator capitolino è riuscito a migliorare ulteriormente la sua redditività, sempre in crescita.

Idee per viaggiare

Ma come si arriva a questo in un mercato con regole cangianti, instabile, che troppo subisce situazini esterne?
Dallo sviluppo di una soluzione Salesforce per meglio prevedere i trend futuri al rafforzamento della comunicazione interna mediante la piattaforma Slack, passando per attività out of home e sponsorizzazioni promosse anche attraverso l’iconica maglia della Sampdoria, ogni tassello è stato decisivo per guadagnare terreno anche al di fuori dei tradizionali canali trade.

Prendendo poi in considerazione l’incremento delle risorse d’organico, salite a 170 unità con 10 nuovi ingressi da ottobre 2023 (più tre stagisti in arrivo anche dall’Accademia Creativa Turismo), è possibile farsi un’idea più adeguata della complessità strategica cui un operatore odierno debba rapportarsi per sostenere le sfide di un mercato in continua trasformazione.

Da sottolineare, in particolare, il potenziamento del team commerciale: Idee per Viaggiare è sempre più presente sul territorio con una rete capillare capace di marcare stretto tutte i principali bacini di business, tra cui certamente Milano.

Idee per viaggiare
Curzi, Maccari, Savelloni, il motore di Idee per Viaggiare assieme a tutti i componenti lo staff

«Offriamo una banchina d’attracco ad un cliente sempre più esigente – spiega Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare – e lo stiamo rilevando, in particolare, grazie a una formula di prenotazione anticipata ‘extra-long’, cioè con prezzi delle offerte su sito e a catalogo bloccati sin dallo scorso giugno. Il nostro impegno nel riservare posti volo per così lungo tempo, senza speculare sul dinamismo della domanda, è un atto di serietà professionale che oggi le agenzie e il cliente sono pronti a riconoscere e premiare con rinnovata fiducia.

Non a caso le partenze di fine stagione, ma addirittura quelle in programma per la prossima Pasqua e per i ponti di primavera, mostrano già ottimi indici di riscontro, soprattutto i viaggi diretti alle Maldive o con stop a Dubai o Doha. Il fenomeno dell’advance booking caratterizzato da una tale estensione temporale era evidente già da alcune stagioni, tuttavia negli ultimi anni è emerso maggiormente e a beneficiarne sono tutte le parti convolte».

Idee per Viaggiare in partneship “esclusiva” sulle Maldive di Sun Siyam

A un anno di distanza, sono stati raggiunti e confermati gli obiettivi della partnership per la commercializzazione in esclusiva, sul mercato italiano, del Sun Siyam Iru Veli alle Maldive. Al premium all-inclusive resort Sun Siyam Iru Veli è dedicato un catalogo ad hoc, sia a Capodanno che a fine marzo, con volo diretto. A determinare la positiva evoluzione della collaborazione con il gruppo maldiviano, sono state anche le differenti attività di promozione messe in campo attraverso una strutturata strategia di marketing.

Idee per viaggiare
Sun Siyam Iru Veli

Anche il segmento lusso, inteso soprattutto come viaggio esperienziale declinato nei tour che uniscono destinazioni lontane in uno stesso viaggio e la possibilità di immergersi alla scoperta del territorio, attraverso esperienze che avvicinano i viaggiatori alla cultura locale sono in grande “spolvero”.

Rientra nella linea Iter Sublime Explora Journeys, crociera inserita nel primo catalogo Explora in Italia, realizzato in partnership esclusiva col Gruppo Msc. Mauritius, Seychelles, così come isole caraibiche confermano a loro volta il proprio appeal per il segmento honeymoon, che oggi rappresenta un grande asset per l’operatore (37%).

Idee per Viaggiare
Laura Grassi_ responsabile Chinasia by Idee per Viaggiare

«L’autentica sorpresa di questa stagione è però frutto della Cina. La recente acquisizione di un marchio storico come  Chinasia – spiega Curzi – ha visto il 2023-2024 come  “anno zero” per il brand sotto l’egida della Palma: questi 12 mesi trascorsi si confermano un tempo sufficiente per trasformare il grande Paese asiatico in una delle nostre prime destinazioni.

La Cina cresce a doppia cifra ed è al centro della nostra promozione che portiamo avanti insieme all’ente nazionale del turismo, oltre che con Air China: dopo la grande campagna di comunicazione, riproponiamo i nostri prodotti in tutte le manifestazioni dedicate al trade.

Idee pr viaggiare Chinasia
La Gande Muraglia

Forte di un catalogo interamente dedicato alla destinazione, l’ex Celeste Impero ha raccolto subito consensi attraverso tre tour classici, saliti velocemente a nove con proposte maggiormente di nicchia come le regioni del Tibet, del Turkestan e del Kashgar, ma sempre con tour all inclusive guidati in lingua italiana (accompagnatore dall’Italia con più di 15 partecipanti) e volo diretto Air China. Insieme ad altri vettori, il Paese viene poi proposto con estensioni alle Maldive o negli Emirati Arabi Uniti».

Poi le sfide: la Turchia, destinazione aperta dopo due anni di studio da parte del nostro staff che vanta una profonda conoscenza del Paese, rappresenta una novità della programmazione che la propone sia in formula diretta che stop over sull’area fra Istanbul e la Cappadocia.

Msc Crociere
Istanbul, Turchia

L’ECCEZIONALITÀ CHE FA LA DIFFERENZA

Fari puntati in avanti per Ide per Viaggiare che con l’originale Catalogo del Futuro un concept di “brand recognition” e la prossima UnConvention “World Party” in giro per il mondo con 21 gruppi contemporaneamente” mostra ancora una volta il coraggio di guardare oltre i circuiti più tradizionali, per incedere attraverso nuovi spazi, anche di confronto tra le persone e la loro fantasia.

Un viaggio non convenzionale, per l’appunto, quello dell’edizione di quest’anno dell’Unconvention che condurrà staff e adv attraverso un nuovo percorso da seguire a ritmo lento, in cui la dimensione privata e individuale è al centro. Il passo è breve e con l’ironia che connota il DNA del tour operator, ci si trova immediatamente catapultati nel mondo del futuro, tema del viaggio immaginario e immaginato all’ombra della Palma.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles