25.9 C
Milano
domenica, Luglio 13, 2025

I 4 Hotel più stravaganti della Finlandia

La Finlandia è un paese che spesso lascia stupefatti per la sua capacità di offrire angoli inaspettati.
Scoprire i lati “unspoiled” di ogni destinazione, abbandonando luoghi comuni e mete convenzionali è certamente un modo relativamente nuovo di viaggiare e “impossessarsi” di una destinazione.
Un viaggio in Finlandia, dove l’ordinario lascia spazio allo straordinario, anche immergendosi nella bellezza naturale e culturale del Paese diventa un’esperienza unica.

La cosa importante è dove andare e soprattutto, dove alloggiare, per aggiungere un plus all’esperienza.

FInlandia
Silverskar Klobben stuga

È Visit Finland che racconta quattro gioielli nascosti votati all’ospitalità che, grazie all’eclettico mix di design innovativo e ambienti originali, trasformeranno il soggiorno in una vera avventura.

Dal cottage su un’isola privata immersi nel silenzio della natura ad un aereo riconvertito in hotel per avventure decisamente stravaganti nel cuore della campagna finlandese, che si sia in cerca di tranquillità o di emozioni forti, questi alloggi più che originali sorprenderanno ogni tipo di viaggiatore.

Digital Detox: Sviskär

inlandia
Silverskar Mellangards

Sviskär è la soluzione ideale per chi cerca un rifugio lontano dalla frenesia quotidiana.
Questa isola privata di 28 ettari, situata nell’arcipelago autonomo delle Åland offre il massimo del relax e della tranquillità.

La “capanna dell’eremita” in grado di ospitare fino a quattro persone, è progettata secondo lo stile tradizionale dei villaggi di pescatori finnici. Priva di elettricità, garantisce una totale disconnessione dal mondo esterno per immergersi completamente nei suoni curativi della natura. In questo luogo incantevole si può passeggiare lungo la costa, accompagnati dallo sciacquio delle onde o esplorare le foreste dell’isola, andando per bacche e funghi per un’autentica esperienza nordica.

La sera, il relax è assicurato nel calore della tradizionale casetta di tronchi, rendendo la lettura di un libro un momento unico. Per concludere la giornata in bellezza con una dormita rigenerante, non può mancare la tradizionale sauna a legna seguita da un tuffo rinfrescante nel Mar Baltico.

Sviskär è il luogo perfetto per chi vuole riconnettersi con la natura, lasciandosi alle spalle lo stress della vita quotidiana. Che si tratti di ritrovare il proprio io interiore o di creare nuovi legami con amici e familiari, questa isola offre l’opportunità di trascorrere del tempo di qualità da soli o in compagnia.

Relax sull’acqua: Uhkua

Uhkua Saimaa, Uhkua – Luontoelämyksiä Saimaalla, Luontoelämyksiä Saimaalla, Luontoelämys Saimaalla, Luontoelämyksiä Saimaalla – Uhkua, Luontoelämys Saimaalla – Uhkua, Luontokokemuksia Saimaalla, Uhkua, Visit Mikkeli, Visit Saimaa, Visit Finland, Majoituslautta, Majoituslautta Saimaa, Saunalautta, Saunalautta Saimaa, Kelluva sauna, Kelluva majoitus, Majoitus Saimaa, Kestävä matkailu Saimaa, Luontomajoitus, Luontomatkailu Saimaa, Luontoelämys Saimaa, Saimaa, Melonta Saimaa, Luontoretket Saimaa, Kuva Anna-Katri Hänninen

La tranquillità del lago Saimaa, il più grande della Finlandia, può diventare un’esperienza irripetibile grazie all’alloggio galleggiante di Uhkua, a conduzione familiare, realizzato esclusivamente con materiali riciclati e raggiungibile in barca. Questo rifugio in mezzo al lago natura può ospitare fino a tre persone ed è perfetto per chi cerca una fuga indimenticabile.

Qui tra una rinfrescante nuotata nel Lago Saimaa e una inusuale sauna galleggiante o tradizionale sulle sponde del lago, le giornate volano e il benessere è assicurato. Per chi invece non rinuncia al movimento nemmeno in vacanza, è possibile noleggiare una canoa ed esplorare i tesori nascosti del Lago Saimaa, come le antiche pitture rupestri di Astuvansalmi.

Dopo una sana escursione all’aria aperta, ci si può concedere un momento di puro relax sull’accogliente terrazza galleggiante della struttura da cui è possibile ammirare un panorama lacustre spettacolare, il tutto gustando prelibatezze locali fatte in casa. Quando scende la notte, addormentarsi cullati dalle dolci onde del lago e dai suoni pacifici della natura è un piacere per il corpo e la mente.
Il servizio e l’attenzione ai dettagli offerti da Asta e Ilkka, i proprietari di Uhkua, garantiscono un soggiorno rilassante unico nel suo genere.

Vacanza nella roccia: Villa Berg

Situata a nord-est di Pellinge, arcipelago della Finlandia orientale, e parte dell’esclusivo boutique resort Pellinge Marina, Villa Berg è una dimora più unica che rara. L’elegante struttura dall’architettura moderna è incastonata nella pregiata roccia nera tipica dell’arcipelago e in linea con i più elevati standard del mondo dell’ospitalità, combina design scandinavo e materiali naturali, rispettando al contempo l’eredità culturale della regione. In origine concepita come deposito per il pescato, la villa sorge su una scogliera e gode di un panorama mozzafiato sul mare.

Gli ospiti qui possono immergersi totalmente nella bellezza naturale e culturale dell’arcipelago di Pellinge, grazie anche alle numerose esperienze che è possibile vivere sull’isola. Dalla pesca ai safari in moto d’acqua, dalle visite al museo locale e alla galleria d’arte fino a tour e itinerari letterari: questa regione, infatti, è stata anche la casa estiva della celebre Tove Jansson, creatrice delle tante amate storie dei Mumin.

Per gli appassionati della letteratura è possibile scoprire con tour guidati dedicati gli amati luoghi che hanno ispirato la scrittrice. Che si vada alla ricerca di un’esperienza unica, di avventure all’aria aperta o di un tour culturali, Villa Berg è la cornice d’eccellenza per scoprire la ricca storia locale e lo splendore naturale dell’arcipelago di Pellige.

Hotel in alta quota: Ilmatar Airplane Lodge

Non è l’unico nel mondo, ma un hotel all’interno di un aereo è di certo un’idea eccentrica e curiosa da rendere questo alloggio un vero e proprio must per chi ama tutto ciò che è fuori dagli schemi.

A 30 minuti da Jyväskylä, l’ Ilmatar Airplane Lodge offre un’esperienza davvero indimenticabile nel cuore della campagna finlandese. La storia inizia quando un gruppo di giovani imprenditori decide di acquistare all’asta un aereo passeggeri dismesso e di convertirlo in una struttura ricettiva votata all’ospitalità non convenzionale. Dopo il trasporto nella pittoresca campagna finlandese e qualche lavoro, Ilmatar Airplane Lodge ha finalmente aperto i portelloni (è il caso di dire) agli ospiti nel giugno 2024.

Il lodge dispone di un complesso di alloggi privato con sistemazioni per un massimo di otto persone, gli ospiti possono scegliere se dormire in un jet privato, in una villa ispirata a una torre di controllo, o nella stanza del granaio Skyline.

Oltre ad alloggi eccentrici, la struttura offre agli ospiti una cucina ben attrezzata, un salotto accogliente e una terrazza ideale per organizzare serate in compagnia. Ovviamente, in una location così stravagante non può mancare un tocco di sana ma pur sempre originale tradizione: il lodge vanta due saune, una a legna all’interno della torre di controllo e una nella fusoliera dell’aereo dismesso, oltre a una jacuzzi all’aperto dove potersi rilassare ammirando il panorama.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles