-0.5 C
Milano
martedì, Gennaio 14, 2025

Giordania protagonista al World Food Tourism Forum 

La Giordania ha messo in luce la ricchezza della sua tradizione culinaria partecipando da protagonista alla nona edizione del World Food Tourism Forum, al Bahrain World Exhibition Center a Manama.

Per la prima volta ospitato in Medio Oriente, l’evento promosso dall’Organizzazione mondiale del turismo (UN Tourism) e dal Basque Culinary Center (BCC), insieme al Governo del Bahrein, ha analizzato come il turismo gastronomico possa contribuire a costruire una solida immagine per le destinazioni e ha rappresentato una piattaforma cruciale per promuovere il turismo enogastronomico nella regione.

Giordania
Abed Al-Razzaq Arabiyat

Il direttore generale del Jordan Tourism Board, Abdul Razzaq Arabiyat, è intervenuto al forum come relatore ufficiale, affiancato dal ministro del turismo del Bahrein, dal segretario generale dell’Organizzazione mondiale del turismo e da una prestigiosa platea di ambasciatori ed esperti del settore turistico. Durante il suo intervento, Arabiyat ha sottolineato l’importanza di integrare la cucina giordana nelle esperienze turistiche, considerandola un pilastro fondamentale dell’identità culturale del Regno Hashemita.

«La diversità della nostra tradizione culinaria è uno strumento potente per arricchire l’offerta turistica e attrarre viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e distintive – ha dichiarato ed evidenziato Arabiyat – come eventi di portata internazionale come il Forum rappresentino un’opportunità strategica per avviare collaborazioni con investitori e partner globali, puntando all’espansione e all’innovazione del settore»

Tra i protagonisti della cucina giordana, Arabiyat ha ricordato il mansaf, il piatto simbolo del Paese, che nel 2022 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità.
«Il mansaf incarna i valori di generosità e ospitalità che definiscono l’identità giordana – ha aggiunto il direttore general – sottolineando anche la ricca varietà di piatti tradizionali che riflettono la diversità geografica e culturale del Regno».

Giordania
Il Mansaf

Il Forum ha ospitato una serie di attività, tra cui workshop, dimostrazioni di cucina dal vivo e tavole rotonde dedicate al turismo enogastronomico come leva per uno sviluppo sostenibile. Sono stati inoltre siglati accordi e partenariati per promuovere l’innovazione e la crescita del settore, sia a livello regionale che globale.

La partecipazione della Giordania al World Food Tourism Forum riafferma il suo impegno nel posizionarsi come destinazione d’eccellenza per il turismo gastronomico, valorizzando il legame profondo tra cultura, tradizione e ospitalità.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles