-0.5 C
Milano
martedì, Gennaio 14, 2025

Germania: Chemnitz Capitale europea della cultura 2025

Chemnitz, città industriale sassone, è la quarta destinazione tedesca a detenere il titolo di “Capitale europea della cultura” dopo Berlino Ovest (1988), Weimar (1999) e la regione metropolitana della Ruhr (2010). Questo sulla base di un accordo di cooperazione con Chemnitz Tourismus und Marketing GmbH (CTM), l’Ente Nazionale Germanico per il Turismo (GNTB) che promuoverà le attività della Capitale della Cultura nei mercati internazionali già nel 2024, mettendo in evidenza la trasformazione dell’ex regione industriale in un paesaggio culturale.

Chemnitz: da regione industriale a Capitale europea della cultura 2025

Germania
Petra Hedorfer, amministratore delegato della GNTB

«Dei 173 milioni di viaggi culturali effettuati dagli europei in tutto il mondo nel 2023, 18,7 milioni sono stati in Germania, confermando così la nostra posizione di primo piano come destinazione culturale e di city break in Europa – spiega Petra Hedorfer, presidente del Consiglio direttivo del GNTB – Secondo le ultime analisi di IPK International, il numero di viaggi degli europei in città tedesche è aumentato ulteriormente del 10% nei primi otto mesi del 2024. In questo contesto, l’evento ‘Chemnitz Capitale Europea della Cultura 2025’ crea ulteriori stimoli per scoprire questa regione nel panorama artistico e culturale tedesco».

Chemnitz
Andrea Pier, amministratore delegato di Chemnitz 2025 GmbH

Le fa eco Andrea Pier, amministratore delegato di Chemnitz 2025 GmbH: «All’insegna del motto “C the unseen”, Chemnitz e la Regione Capitale della Cultura presentano un programma a più livelli con oltre 1.000 eventi che invitano i visitatori a scoprire persone, luoghi e attività che non sono ancora stati al centro dell’attenzione turistica. Il programma getta un ponte tra gli oltre 800 anni di tradizione mineraria, le istituzioni culturali affermate e riconosciute a livello internazionale come i teatri, i musei e la cultura industriale e i progetti sviluppati per l’anno della Capitale della Cultura. Gli abitanti di Chemnitz e l’intera regione non vedono l’ora di accogliere gli ospiti tedeschi e stranieri nella Capitale europea della cultura».

Insieme alla città di Chemnitz, 38 città e comuni della Sassonia centrale, della regione di Zwickau e dei Monti Metalliferi formano la regione della Capitale della Cultura e insieme si fregiano del titolo di “Capitale Europea della Cultura”.

Chemnitz
©Chemnitz 2025 GmbH:Ernesto Uhlmann

Gli organizzatori si aspettano nel corso dell’anno 2025 circa due milioni di ospiti internazionali che potranno godere di un ampio programma di arte, incontri, festival e mostre. L’anno della Capitale della Cultura si aprirà il 18 gennaio 2025. L’intero programma è disponibile su Chemnitz 2025: European Capital of Culture.

Il principale canale di informazione per l’anno della Capitale europea della cultura è un microsito sul sito dell’Ente Nazionale Germanico per il Turismo. Qui vengono presentati itinerari di viaggio e gli eventi che collegano Chemnitz e i 38 comuni partecipanti della regione e le  autentiche esperienze culturali della tradizione, della storia e del presente. Il calendario degli eventi è collegato al microsito del GNTB. 

Chemnitz

Ad aprile 2024 l’Ente Nazionale Germanico per il Turismo aveva organizzato a Chemnitz il Germany Travel Mart, il più importante evento di vendita per il turismo incoming tedesco, in vista dell’anno della Capitale europea della cultura: 225 rappresentanti del settore e più di 100 giornalisti hanno avuto l’opportunità di esplorare in prima persona la regione e la sua vasta gamma di attrazioni.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles