11.6 C
Milano
lunedì, Aprile 21, 2025

Fiori cos

Dal 27 giugno al 4 luglio Predazzo- Bellamonte (Trentino)

Alla scoperta della "scarpetta della Madonna", la rara orchidea gigante

Due eventi per coinvolgere i cinque sensi attraverso l’eccezionale fioritura di prati e boschi e la degustazione di piatti a base di fiori ed erbe.
Dal 27 giugno al 4 luglio gli amanti della natura si danno appuntamento in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino, dove fioriscono una ventina di specie spontanee di orchidee.
Durante la settimana "Erbe, fiori e sapori" è possibile ammirare questi spettacoli naturali in compagnia di botanici, esperti del corpo forestale locale e operatori ambientali del Parco Naturale di Paneveggio e Pale di San Martino. Camminando, si scoprono i fiori più rari, si esplorano anfiteatri coperti di rosso e si impara a riconoscere le specie floreali alpine.
Le escursioni a tema guidate sono il 28 giugno con la passeggiata nei dintorni di Bellamente, a Tremenaza, sulle pendici del monte Viezzena tra prati e baite; il 29 giugno al Geoparc Bletterbach tra boschi e canyon alla scoperta di pregiate orchidee; il 30 giugno a Gardonè, ai piedi del Latemar; il 1 luglio alla conca di Fuciade; il 2 luglio tra Predazzo e Ziano sul sentiero delle orchidee, compresa la cosiddetta "scarpetta della madonna", una rara orchidea gigante. Si conclude con l’escursione di sabato 3 luglio sempre nei dintorni di Predazzo, tra i prati di Loze e la cascata delle Pozze.
Di sera la natura torna a sorprendere in cucina, con la rassegna "Il prato nel piatto" che coinvolge cinque ristoranti di Predazzo e del Passo Valles.
L’affascinante percorso gastronomico proporrà accostamenti di prodotti tipici, fiori ed erbe, interpretati con creatività.
Si potranno così gustare, ad esempio, ricette esclusive come le mezze lune alle ortiche con ragù di coniglio, il filetto di salmerino al crescione di ruscello, la corona all’ortica con julien di prosciutto e pomodoro e il semifreddo ai fiori di sambuco.
Ma ecco una proposta per una vacanza in Val di Fiemme, durante la settimana di osservazione e degustazione di fiori ed erbe: 7 notti a partire da 295 euro a persona oppure 3 notti a partire da 150 euro a persona. La quota comprende: soggiorno in hotel 2, 3 o 4 stelle con trattamento di mezza pensione, escursioni guidate da esperti alla scoperta della flora alpina, visita al Parco Naturale di Paneveggio – Pale di S. Martino, 1 cena degustazione a base di prodotti tipici ed erbe naturali nell’ambito della rassegna "Il prato nel piatto" e visita al caseificio di Predazzo.
Validità: dal 27 giugno al 4 luglio.

PRENOTAZIONI: Apt Val di Fiemme, tel. 0462 341419 – 0462 241111, e-mail: booking@valdifiemme.info; www.visitfiemme.it

Ufficio Stampa, Lorenzo Zuntini, tel. 039-2496978, port. 349-2692311

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles