6.9 C
Milano
domenica, Dicembre 3, 2023

Europcar: verso la mobilità sostenibile e dedicata

Si muove su diverse direttrici Europcar Mobility Group tenendo sempre presente l’ambizioso obiettivo di diventare una delle aziende leader nella mobilità sostenibile e dedicata.

«È un traguardo ambizioso e raggiungibile con un piano articolato costruito intorno agli obiettivi aziendali, che si riassumono in “Offrire alternative vantaggiose al possesso di veicoli, in modo responsabile e sostenibile” – spiega Enrico Farina, Commercial Director di Europcar Mobility Group Italy:- favorendo quindi il diffondersi della cultura dell’utilizzo invece che della proprietà dei mezzi e potenziando l’offerta con un numero crescente di veicoli elettrici e ibridi plug-in».

Europcar

Le auto elettriche della flotta Europcar in Italia hanno fino a 600 km di autonomia, consentono quasi dovunque l’accesso alle ZTL delle principali città e sosta gratuita sulle strisce blu. L’offerta elettrica prevede una serie di plus per favorire un’esperienza di noleggio seamless: tutte le vetture sono dotate di doppio cavo di ricarica, sia per ricarica domestica che da colonnina, e possono essere riconsegnate anche senza il pieno di energia, il che è una bella agevolazione e semplificazione.

La flotta vanta una vasta gamma di modelli, dalle city car ai suv, dalle berline alle vetture più esclusive, per venire incontro alla più ampia fascia di esigenze di mobilità. Tra queste alcune Tesla MODEL 3 e MODEL Y Long Range, vetture 100% elettriche in grado di offrire prestazioni uniche e un’esperienza di guida indimenticabile.

Da L’Abonnement Automobile a Europcar

«L’azienda nasce da una idea, nel 1949, di Raoul-Louis Mattei che fonda a Parigi “L’Abonnement Automobile”, da cui nascerà Europcar Mobility Group – prosegue Farina – Oggi Il Gruppo è uno dei più importanti operatori nel mercato della mobilità, vanta una flotta media con più di 256mila  veicoli e serve più di 5 milioni di clienti in oltre 140 paesi nel mondo. Operiamo nel mercato con 3 marchi principali: Europcar nel noleggio di auto e veicoli leggeri sia per aziende sia per i privati, Goldcar,  leader del settore lowcost in Europa, Ubeeqo nel segmento del car sharing roundtrip (BtoB, BtoC)».

A questi si aggiungono, solo in alcuni Paesi: Buchbinder rent-a-car  uno dei più importanti brand in Germania per il noleggio di auto e veicoli leggeri, FOX rent a car, uno dei principali player di noleggio auto negli Stati Uniti.

Europcar
Il fondatore: Raoul-Louis Mattei

«Il Italia il Europcar, specializzato nel noleggio di auto e furgoni -precisa Farina – è diffuso capillarmente sull’intero territorio nazionale con oltre 140 punti di consegna auto, dislocati sia nei principali aeroporti sia nei centri città. Per dare un servizio sempre migliore ed una esperienza di noleggio che possa agevolarne l’utilizzo».

Europcar Mobility Group ha l’obiettivo a lungo termine di offrire alternative vantaggiose alla proprietà dei veicoli, diventando leader nella fornitura di servizi di mobilità dedicati e sostenibili. Il Gruppo offre un’ampia gamma di servizi di noleggio di auto e furgoni sia alle aziende che ai privati: per poche ore, pochi giorni, una settimana, un mese o più, anche attraverso formule in abbonamento, con una flotta equipaggiata delle più moderne motorizzazioni e che vede crescere costantemente il numero di veicoli full electric.

Il Gruppo ha fatto della flessibilità la propria peculiarità: la volontà di andare incontro alle esigenze dei propri clienti e creare per loro le soluzioni più adatte è sempre stato un principio cardine per l’azienda, attorno al quale ruota tutta l’offerta commerciale.

La soddisfazione del cliente è uno dei pilastri della mission del gruppo, obiettivo primario i ed espressione continua dello sviluppo di nuove proposte sia per le aziende che per i privati, grazie a un’offerta multibrand, flessibile e accessibile e a una continua spinta verso la digitalizzazione per garantire un’esperienza di noleggio ottimale.

EUropcar

«Europcar ha definito proposte commerciali che prevedono formule di noleggio a partire da 1 fino a 24 mesi rinnovabili a seconda delle esigenze – conclude Farina – ideali per la gestione delle flotte aziendali. Mettiamo a disposizione delle aziende formule in abbonamento che permettono di usufruire di un mix di veicoli diversi (noleggiando una vettura diversa da quella usata abitualmente per 2 giorni al mese). Un servizio molto apprezzato da chi sceglie una vettura per la mobilità quotidiana ma potrebbe aver bisogno di un mezzo diverso nei weekend o per esigenze straordinarie che esulano dall’utilizzo quotidiano dell’auto assegnata».

Anche per i privati esistono offerte dedicate. Un target strategico è quello dei millennials (25-40 anni), che ha rappresentato un 35% dei noleggi leisure nel 2022: gli appartenenti a questa generazione preferiscono prenotare con anticipo le vetture, sono più propensi a utilizzare l’auto solo quando è necessario, spesso non ne hanno una di proprietà e sono molto più attenti alla sostenibilità, preferendo auto elettriche o ibride.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles