Secondo Hotels.com, la febbre del calcio ha fatto salire i prezzi fino al 151%
Non c’è dubbio che i più importanti eventi sportivi influenzino i prezzi degli hotel nelle città e nei Paesi ospitanti. Secondo l’Hotel Price Index – analisi sull’andamento dei prezzi delle camere di albergo di tutto il mondo effettuata da Hotels.com – questo trend si è verificato nel 2010 per i Mondiali di Calcio in Sud Africa e per i Campionati Mondiali di Rugby in Nuova Zelanda, e si sta ripetendo in Polonia e Ucraina, dove si stanno svolgendo gli Europei di calcio. In molte località i prezzi degli hotel sono aumentati del 151% rispetto allo scorso anno, costringendo i tifosi a spendere il triplo per pernottare durante le tre settimane di durata dell’evento.
Dall’8 giugno al 1 luglio 2012, in concomitanza con Euro 2012, i prezzi degli hotel in Ucraina hanno subito un’impennata del 44% rispetto al 2011, arrivando ad un costo medio per camera a notte di €200.
L’aumento più significativo si è registrato a Leopoli dove le tifoserie danesi, portoghesi o tedesche, per seguire le prime fasi del torneo, sono state costrette a spendere tre volte di più rispetto allo scorso anno, pagando una media di €254 per camera a notte. Hanno avuto più fortuna i tifosi inglesi e francesi che hanno dovuto fronteggiare aumenti più contenuti. Nella capitale dell’Ucraina, Kiev, il costo di una camera d’albergo nel mese di giugno 2012 è di €215, il 43% in più rispetto al 2011, mentre a Donec’k è stato registrato un aumento addirittura del 34% (con una media di €225 per camera a notte).
Stato/città Prezzo medio per camera a notte – Giugno 2012 Cambiamento % annuo
Ucraina €200 44%
Leopoli €254 151%
Donec’k €225 34%
Kiev €215 43%
Rispetto all’Ucraina, l’aumento dei prezzi nell’altro Paese ospitante, la Polonia, è stato più contenuto (+19%, con un prezzo medio per camera a notte di €133); Poznan, la città in cui Irlanda, Italia e Croazia si sono sfidate nelle fasi eliminatorie, è risultato il luogo più caro in cui pernottare con un incremento del 55% e un prezzo medio di €158 per camera a notte. Anche Varsavia, da sempre conosciuta come meta per soggiorni economici, ha registrato un’impennata dei costi del 52%, con un prezzo medio per camera a notte di €181; i prezzi degli hotel a Danzica sono aumentati del 39% con un costo medio di €173. Durante Euro 2012 l’incremento più basso è stato registrato a Breslavia, città che ha ospitato le partite delle nazionali di calcio greca, russa e della Repubblica Ceca: con una media di €102 per camera a notte e un aumento del 7%, la città sul fiume Oder è un vero affare per gli appassionati di calcio.
Stato/città Prezzo medio per camera a notte – Giugno 2012 Cambiamento % annuo
Polonia €133 19%
Varsavia €181 52%
Danzica €173 39%
Poznan €158 55%
Breslavia €102 7%
Referenze:
Homepage: http://it.hotels.com/
Hotels.com
Hotels.com è un’azienda leader nella prenotazione di hotel online con oltre 150.000 strutture disponibili in tutto il mondo, da hotel indipendenti a catene alberghiere fino a sistemazioni in appartamento e bed & breakfast, e fornisce tutte le informazioni necessarie per organizzare un soggiorno perfetto. Hotels.com si avvale di una delle più vaste reti di negoziatori del settore alberghiero in grado di ottenere le migliori tariffe per i suoi clienti e offrire frequentemente saldi, offerte speciali e promozioni. L’invio costante di newsletter ai clienti assicura la promozione di pacchetti esclusivi e anticipa l’inizio delle campagne di saldi. Hotels.com consente ai propri utenti di lasciare un commento sull’albergo nel quale si è soggiornato generando in modo del tutto indipendente una vera e propria classifica dei propri hotel (attualmente sul sito sono disponibili oltre 6,5 milioni di commenti). L’azienda, inoltre, promuove il programma di fedeltà Welcome Rewards che permette di ottenere una notte gratis ogni dieci prenotate tramite il sito in più di 65.000 strutture aderenti. Se un cliente dovesse trovare una tariffa più vantaggiosa in un hotel già pagato online su Hotels.com, verrà rimborsato con la differenza di prezzo. Gli utenti possono prenotare comodamente online oppure attraverso un call-center all’ 800 917957 (attivo dalle 8 alle 23 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 21 il sabato e dalle 10 alle 22 la domenica). Hotels.com ha lanciato applicazioni per telefoni cellulari e tablet, tutte scaricabili gratuitamente dal sito http://it.hotels.com/offerte/mobile_it/. Le applicazioni permettono agli utenti di cercare e prenotare una struttura scegliendo fra più di 20.000 offerte last minute in tutto il mondo. Negli ultimi otto anni, con una frequenza bi-annuale, Hotels.com ha pubblicato l’Hotels.com Hotel Price Index: un’analisi internazionale sull’andamento dei prezzi delle camere di hotel, ora prodotta in 31 edizioni locali http://it.hotels.com/customer_care/pillar/welcomerewards.html.
Per diventare fan di Hotels.com su Facebook visita il profilo Hotels.com Italia; segui Hotels-com Italia anche su Twitter.
Hotels.com è una società del Gruppo Expedia, la più grande compagnia di viaggi a livello mondiale con un ampio portfolio che include i più rinomati brand internazionali.
Per ulteriori informazioni:
Noesis Comunicazione
hotels@noesis.net – 02 831051.1
Chiara Montani: chiara.montani@noesis.net
Cristina Gavirati: cristina.gavirati@noesis.net
Gianna Arlotta: gianna.arlotta@noesis.net