Nemmeno a Rio Pusteria si è ancora concluso il campionato Europeo di calcio, né spenta l’eco della brutta (e siamo clementi) prestazione degli azzurri che si ritorna a parlare di calcio con i ritiri delle squadre.
Per un Calafiori (uno dei pochissimi a salvarsi dalla debacle con Donnarumma e Zaccagni) che parte un Bologna, capace di una stagione 2024 come non se ne vedevano almeno dal 1964…che arriva e riconferma Rio Pusteria sede del proprio “ritiro” pre stagione.
Il Bologna FC 1909 a Rio Pusteria e non solo…
Nel l’area Vacanze Sci & Rio Pusteria è tutto pronto per un’estate ricca di novità imperdibili per tutti gli altri ospiti. Tra le attrazioni principali, la seggiovia Gitschberg aperta per la prima volta anche in estate dal 13 luglio al 15 settembre. Da qui si ha accesso alla spettacolare piattaforma panoramica. Il rifugio Gitschhütte e il Parco del Sole Gitschberg offrono esperienze per tutta la famiglia.

E, per il secondo anno consecutivo, Valles accoglierà il Bologna Calcio FC 1909 per il ritiro estivo, arricchendo l’area di eventi e momenti di aggregazione per i tifosi e gli amanti del pallone, già fortemente provati da un’italietta calcistica imbarazzante, a dir poco. Meglio rifarsi col campionato.
L’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria è un angolo dell’Alto Adige dove tutti possono vivere la loro vacanza ideale, un territorio che ha saputo conservare tradizione e fascino e che annovera ben otto località: Rio di Pusteria ,Maranza, Valles, la Val di Fundres con Vallarga, Rodengo, Spinga, Terento e Vandoies. Un’oasi incontaminata con vette vertiginose e sconfinate distese di verde, costellate da baite e pittoreschi paesini. Quest’estate, l’area di Rio Pusteria offrirà numerose proposte, dai nuovi percorsi avventura alle aree gioco immerse nella natura, all’opportunità di assistere da vicino agli allenamenti del Bologna Calcio FC 1909, che proprio qui ha deciso il suo ritiro estivo.
Inoltre, sono presenti qui numerosi rifugi come Gitschhütte dove poter gustare i piatti tipici a filiera corta del territorio.

E l’apertura della seggiovia Gitschberg, per la prima volta in estate dal 13 luglio al 15 settembre è una bella notizia. Costruito nel 1998, questo impianto di risalita con veicoli che possono trasportare fino a quattro persone arriva alla piattaforma panoramica Gitschberg a 2.512 metri di altitudine, da cui si possono ammirare a 360 gradi oltre 500 vette, dalle Dolomiti alla Valle Isarco fino all’Austria.
La struttura circolare della piattaforma, con il parapetto che riporta i nomi delle montagne visibili, e un telescopio per osservare da vicino le cime, la rendono una meta imperdibile per gli escursionisti estivi e gli sciatori invernali. Non lontano dalla piattaforma panoramica si trova il rifugio Gitschhütte, aperto nel 1971, che ha visto passare generazioni di escursionisti e amanti della montagna, offrendo loro un’accoglienza calorosa e delizie culinarie altoatesine preparate con ingredienti di alta qualità e a filiera corta.
Tra le prelibatezze ci sono formaggi di malga, speck, strudel di mele e carni locali, rendendo ogni visita un’esperienza gastronomica autentica. Facilmente raggiungibile da Maranza attraverso vari sentieri, la funivia e la seggiovia Gitschberg, il Gitschhütte è il punto di ritrovo ideale per chi vuole rilassarsi in alta quota. Tra la stazione a monte della cabinovia Nessel e il Gitschhütte si trovail Parcodel Sole Gitschberg, recentemente ristrutturato con un investimento di mezzo milione di euro, che offre uno scenario magico.

Il Bologna Calcio FC 1909 ha nuovamente scelto Valles nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria per il proprio ritiro estivo dal 22 luglio al 3 agosto.
«Qui la squadra di calcio del Bologna ha trovato le condizioni ottimali per un ritiro di successo, lo si è visto dai risultati di una stagione al top in termini di traguardi raggiunti – dice Stefan Gruber, presidente dell’associazione Gitschberg Jochtal – Per i tifosi quest’anno l’offerta punta ancora di più sulle famiglie e i tifosi più piccoli, non a caso la nostra è una destinazione molto amata dalle famiglie .
L’anno scorso erano numerosi itifosi che hanno accompagnato e sostenuto la loro squadra del cuore durante il ritiro qui a Valles, tutta tinta di rossoblu. Quest’anno ci aspettiamo ancora più ospiti sostenitori del Bologna ma anche la gente del nostro territorio per supportare negli allenamenti giornalieri i calciatori» .
Per l’occasione verranno organizzate a Valles e a Maranza, feste in piazza con musica dal vivo, spettacoli comici, momenti di aggregazione come la festa alla Malga Fane, serate a tema tirolese, incontro tra Mister e bambinie partite amichevoli a Valles e a Bressanone.