MEDIA PITCH EMIRATES
Emirates ha recentemente migliorato la dotazione hardware dei nuovi Boeing 777 con schermi più ampi e potenziati digitalmente per il suo famoso sistema di intrattenimento a bordo ice (Information, Communication and Entertainment). In questo modo è stata garantita la migliore qualità in ogni posto: schermi da 27 pollici in First Class, 20 in Business e 12.1 in Economy class. I nuovi schermi Emirates sono caratterizzati da risoluzione in alta definizione (HD), con colori brillanti e dettagli ultra-definiti – opera della migliore tecnologia Panasonic Avionics Corporation (Panasonic). Il nuovo hardware completerà la nuova GUI (Graphical User Interface), che permette un’ampia gamma di scelta fra informazione, comunicazione ed intrattenimento con un semplice "touch" del passeggero. Attraverso una fantastica scelta fra 1300 canali di intrattenimento, più di 300 film da tutto il mondo, centinaia di scelte TV e migliaia di brani musicali contemporanei e classici, ice Digital Widescreen fornisce ai passeggeri una delle migliori esperienze a bordo. Dopo l’introduzione sui nuovi Boeing 777 in consegna, i nuovi schermi e la GUI saranno introdotti anche in ogni classe di servizio sugli A380.
In qualità di compagnia aerea top per i viaggi in famiglia, il nuovo sistema di intrattenimento ice è parte integrante della fornitura dell’esperienza di intrattenimento per i giovani ‘globalisti’ Emirates. L’esperienza di viaggio dei bambini, infatti, è stata migliorata ulteriormente con l’introduzione di nuovi giochi. I piccoli in età pre-scolare potranno divertirsi con i coloratissimi mostri della collezione ‘Fly with me Monster’, creati appositamente per la compagnia. I bambini più grandi avranno invece la possibilità di ricevere una gamma di prodotti disegnati insieme a Quicksilver, tra i quali un giornale di viaggio brandizzato, astuccio e carte da gioco.
Emirates amplia l’impianto per il docking multi-aereo a Dubai
La compagnia aerea Emirates ha firmato un contratto con l’azienda degli Emirati Arabi Excel, con base a Ajman, supportata dalla Gunzburger Steigtechnik con sede in Germania, per sviluppare un sistema di docking multi-aereo presso l’impianto ingegneristico di Dubai. Questa nuova operazione, localizzata nell’hangar E, si aggiungerà ai quattro sistemi di docking già attivi in quattro degli otto hangar Emirates. L’investimento si è reso necessario come conseguenza dell’espansione aziendale. Il nuovo impianto di docking multi-aereo è l’ultima iniziativa all’interno dell’impegno Emirates nel guidare l’industria della tecnologia e degli impianti ingegneristici. All’inizio del 2012 fra i progetti Emirates anche la costruzione di un Engine Shop all’avanguardia, che completa l’attuale TYest Cell Facility a Dubai. La crescita della flotta Emirates e il conseguente numero dei reattori operativi ha creato la necessità di un Engine Shop aziendale a Dubai, che fornisca un servizio di mantenimento dei motori i più efficiente ed economico possibile.
Skywards Future Artists Competition connette gli artisti emergenti
con una rete di 7 milioni di persone
Emirates ha lanciato la Skywards Future Artists Competition 2012 per trovare l’aspirante artista più promettente al mondo. I vincitori vedranno le proprie opere illustrare le Skywards 2013 Membership Cards, il programma dedicato ai frequent flyer Emirates; dando agli artisti la possibilità di soddisfare la propria creatività e connettersi con una piattaforma mondiale di circa 7 milioni di membri. Alla selezione possono partecipare opere di studenti d’arte, artisti autodidatti o professionisti emergenti attivi nei seguenti campi: fotografia, digital media painting, illustrazione o 3D (scultura, ceramica e vetro). Verranno selezionate tre opere, una per tipologia di frequent flyer Skywards. Le immagini delle opere selezionate oltre a decorare le tessere Skywards verranno usate anche per la comunicazione online e offline e per il materiale promozionale. I creatori riceveranno in premio la somma di 5.000$, mentre ove applicabile la scuola in cui hanno studiato riceverà altri 2.000 $. La giuria sarà composta da professionisti del mondo dell’industria, esperti e membri Skywards. Il sito web per poter sottoporre le proprie opere entro il 25 giugno 2012 è www.skywardsfutureartists.com.
Emirates
Sin dalla sua nascita nel 1985, Emirates Airline ha ottenuto oltre 400 riconoscimenti internazionali. Emirates ha registrato una rapida e costante crescita superiore al 20% ogni anno e generato profitti negli ultimi 24 anni consecutivi. Emirates ha trasportato 34 milioni di passeggeri nell’anno fiscale 2011-2012, con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente – determinando un utile netto pari a 2,3 miliardi di AED (circa 487 milioni di euro*). Il ricavo dell’intero gruppo Emirates ha raggiunto la ragguardevole cifra di 14,2 miliardi di AED (circa 14,2 miliardi di euro*). La sua sede è a Dubai, una delle poche città al mondo che persegue una politica ‘a cielo aperto’, tra più di 120 compagnie aeree in concorrenza libera e leale.
Per ulteriori informazioni stampa:
Ufficio stampa Emirates c/o INC-Istituto Nazionale per la Comunicazione
Simone Silvi – 06.44160881 – 347.5967201 – s.silvi@inc-comunicazione.it
Francesca De Rosa – 06.44160829 – 334.3757381 – f.derosa@inc-comunicazione.it