26.9 C
Milano
giovedì, Giugno 19, 2025

Easyweeks: un tocco di ecoluxury in nord Europa

Si diversifica non solo delle destinazioni, ma nella tipologia di passeggeri Easyweeks, che ha dato vita a nuove declinazioni del prodotto, al 90% in nord Europa di cui si pone come specialista.

«Abbiamo rilevato che aumentano le agenzie che ci danno fiducia – attacca Gianna Forlastro, managing director del to basato nelle Marche – concedendoci numeri in crescita.
Un segmento interessante sono le agenzie di viaggio che, invece che avventurarsi in rischiose programmazioni in proprio, vista la difficoltà di porsi come “organizzatore di servizi” preferiscono dare vita ad una collaborazione realmente fattiva e sinergica con noi creando un loro prodotto distinto e fortemente brandizzato sul nord Europa seguendo i suggerimenti e l’alta conoscenza delle destinazioni nordiche da parte dello staff operativo di Easyweeks».

Easyweeks
Bruno Sestili – Manila Salvatelli – Gianna Forlastro

Easyweeks: un altro … “luxury”

«Il tempo dei bilanci 2024 è giunto e i numeri sono in aumento – prosegue Forlastro – Il primo semestre ha chiuso superando l’intero 2023 e il 2025 ci fa ben sperare. Questo, probabilmente perché coloro che desiderano viaggiare in modo sostenibile trovano nelle nostre proposte l’essenza del viaggio in ambienti incontaminati, a contatto con la cultura locale, immersi nei ritmi che l’ambiente esterno impone e con la possibilità di una vacanza “detox” dalla tecnologia e frenesia quotidiana e temperature sia d’inverno che d’estate che danno una sana sferzata all’organismo rispetto a quelle oramai sempre più alte e umide delle nostre latitudini».

Easyweeks ha sposato dall’inizio della sua avventura, 13 anni o sono, la coscienza ecosostenibile, che viene anche abbastanza facile con i paesi del Nord, e anche per questo motivo non pubblica cataloghi cartacei, anche perché la grande maggioranza dei viaggi sono elaborati su una base standard ma fortemente personalizzati.

A questo proposito l’arrivo  sul sito https://www.easyweek.it/ entro fine 2024 dell’area dedicata all’Eco-Luxury, un segmento che non si basa sulla spesa (Luxury) ma sulla esclusività dell’esperienza data dal luogo, dalla modalità e dalla struttura.

Easyweeks
romso, northern lights © OleC.-Salomonsen VisitNorway

«Il nord Europa, quest’anno, avrà una carta in più da giocare, e ci si riferisce alle spettacolari aurore boreali. In questo ultimo anno – rincara Forlastro – una impressionante e fortissima attività solare ha generato esplosioni solari a 149 milioni di km dalla terra. Non a caso in primavera sono state viste “northern lights” anche a latitudini molto inusuali, addirittura in nord Italia, ma quando sarà toccato il “massimo solare”? 
Impossibile predirlo con precisione, ma gli esperti sono concordi nel dire che si potrebbe verificare tra maggio 2024 e l’inizio del 2026, il che ci pone in una situazione di allargamento dello spettro temporale per dare ancora più peso ad una destinazione che ha così tanto da offrire».

Easyweeks prosegue la sua crescita ponderata e costante, per non incorrere nel problema di non riuscire a far fronte alle richieste con inevitabile decadimento della qualità del servizio offerto e delle soluzioni proposte.

Easyweeks
Cammino di Santiago Finisterre

«Ci piace pensare di avere investito sulla formazione e sulla riconoscibilità del nostro marchio – aggiunge la chiosa finale Manila Salvatelli, a.d. del tour operator – proprio per divenire padroni della materia su Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda, Danimarca, il nord Europa che piace e che ha sempre così tanto da offrire al di là degli stereotipi classici che cerchiamo di bypassare con proposte di nuovi itinerari da scoprire come la rotta Artica in bus, le Isole Lofoten e tanti altri tour che vi faranno conoscere un nord “unspoiled”»

Ma Easyweeks tour operator non si ferma a questo; propone altre esperienze esaltanti.
Ci sono i Cammini a partire da Santiago de Compostela, Cammino dei Fari e Rota Vicentina che visto il grande riscontro degli scorsi anni sono stati riproposti con tante nuove idee dallo scorso aprile.

«Torniamo con il Centro Sud America in primis Messico, Colombia, Brasile sempre con lo stesso claim “Vivi l’essenza del Mondo” – conclude Forlastro– Ed ancora Seychelles e Mauritius, isole sulle quali l’offerta non è basata su villaggi o singole sistemazioni, ma offre tour a partire da 8 giorni spostandosi in diverse isole e/o località selezionate con l’opportunità di cogliere l’essenza attraverso escursioni guidate».

Easyweeksfesteggia nel 2024 il XIII compleanno, uno dei primi tour operator completamente online, fondato da donne, che guarda in alto, non solo per latitudine, ma anche per obiettivi!

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles