Gattinoni Travel guarda al futuro e sceglie i viaggiatori fra 21 e 45 anni, per lanciare, il brand DreamPacker, una vera “start up” in seno al Gruppo, creata per aprire ad un nuovo segmento più giovane di quello abituale. L’obiettivo è avvicinare un’audience composta da persone di quel range di età, appassionati di viaggi, avventure ed esperienze; utenti che vivono la tecnologia nella quotidianità e che, anche per pianificare e prenotare i loro viaggi, cercano modi coinvolgenti e smart.
DreamPacker: only for 21/45
Il progetto è il risultato di un laboratorio interno Gattinoni, creato da un team di giovani talenti (selezionati tra 135 dipendenti del Gruppo che rientrano in quella fascia d’età), affiancati da giovani agenti di viaggio esperti.

“Sogni da viaggiare insieme” è il pay-off di DreamPacker, un progetto che darà vita ad una settantina di viaggi da giugno alla fine del 2025, in una quarantina di Paesi in tutto il mondo, con un diverso modo di viaggiare, adatto al pubblico giovane, che ha ritmi, desideri, esigenze e modalità propri.
I gruppi saranno composti da 20 persone al massimo, inclusi i Dream Specialist, per favorire una forte coesione tra i partecipanti.
I Dream Specialist, giovani esperti di viaggi, coordineranno ogni tour, provenienti da una rosa di dipendenti Gattinoni e collaboratori di fiducia, che guideranno i gruppi in tutte le fasi dell’esperienza: non solo durante il viaggio ma anche pre e post; dall’aggregazione alla customer experience.
Rispetto ad altre iniziative simili, DreamPacker si distingue per la qualità delle esperienze e le attività già incluse. I tour comprendono anche i trasporti, inclusi i voli, e alcuni pasti, oltre che momenti dedicati alla coesione del gruppo. L’obiettivo è quello di proporre un’esperienza senza pensieri, evitando quindi costi imprevisti aggiuntivi.

Chi partirà avrà comunque a disposizione tempo libero per esperienze personalizzate, che potranno essere scelte tra una gamma di attività facoltative.
«Il pubblico più giovane ha esigenze, gusti e modalità di fruizione completamente diverse rispetto ad altre fasce di viaggiatori – spiega Mario Vercesi, ad Gattinoni Travel – Per questo abbiamo scelto di affiancare alle proposte già consolidate di Gattinoni Travel un nuovo brand, con una formula innovativa e distintiva, che nasce per offrire esperienze strutturate e coinvolgenti, pensate per una generazione libera, indipendente e iperconnessa, che desidera viaggiare in modo flessibile e condiviso. Per supportare al meglio il progetto, abbiamo scelto di affidarci all’agenzia LIFE, che ha curato il logo, il pay-off, i materiali di comunicazione e gestirà il sito e i social».
Nei viaggi DreamPacker la componente social è determinante. Le attività in programma sono state pensate per avere un impatto fortemente visual, per suscitare azioni di condivisione, per stimolare engagement. In questo ambito la presenza di influencer s’inserisce coerentemente, la comunicazione infatti viaggerà essenzialmente sui social: Instagram, Tik Tok e Facebook.

Il sito www.dreampacker.it, online dal 9 febbraio in modalità vetrina, diventerà eCommerce da maggio 2025; da febbraio sarà supportato da una campagna sponsorizzata su Google e social media. La piattaforma sarà un eCommerce intuitivo, perfetto per i viaggiatori digitali che vogliono prenotare in autonomia.
Al sito si affianca, per coloro che preferiranno il supporto di un consulente di viaggio online o in presenza, la possibilità di acquistare attraverso agenzie di viaggio Gattinoni. Tra le oltre 1.500 agenzie del Gruppo, ne sono state selezionate circa 200 – fra Travel Store, Point e affiliate – in quanto in linea con il target. Queste agenzie saranno formate sulla tipologia di prodotto, avendo al loro interno agenti che per età e stile sapranno rapportarsi al meglio con il target di DreamPacker. La volontà è di essere accattivanti, intuitivi, empatici, veloci, in sintonia con il cliente giovane e digitale. Le agenzie saranno identificabili dal consumer tramite lo store locator disponibile sul sito www.dreampacker.it

I viaggi DreamPacker aggregheranno single, coppie, gruppi di amici, accomunati da un diverso modo di viaggiare, con la voglia di rapidità, flessibilità, novità e leggerezza che appartiene al pubblico più giovane. Alcuni tour saranno molto specifici; dallo shopping vintage a Parigi agli skincare treatment in Corea, dagli itinerari per fans di Harry Potter e Game of Thrones ai pic-nic nei campi di lavanda della Provenza, solo per citarne alcuni.
«DreamPacker è il risultato di un laboratorio interno al nostro Gruppo, dove un team di giovani talenti ha lavorato con entusiasmo e creatività per sviluppare una nuova modalità di viaggio, più dinamica e in sintonia con le abitudini digitali dei viaggiatori di oggi – conclude Luca Prandini, direttore rete agenzie di proprietà (circa 80) – Volevamo che il progetto fosse inclusivo e che anche le agenzie del nostro network potessero essere parte di questa evoluzione. Per questo stiamo selezionando con cura le realtà più affini a DreamPacker, capaci di comunicare al meglio il prodotto e di rispondere alle esigenze di una clientela giovane e connessa. Oltre alla prenotazione online, i viaggi saranno quindi disponibili anche attraverso le agenzie fisiche selezionate».