20.5 C
Milano
lunedì, Ottobre 2, 2023
Array

Dalla parete, direttamente nella vasca idromassaggio

Dalla parete, direttamente nella vasca idromassaggio
 

In Alta Engadina, non lontana dalla stazione a monte del Diavolezza, parte la „Via Ferrata": una parete rocciosa da scalare percorrendo una scala di ferro, che conduce sulla cima del Piz Trovat. Questo avventuroso divertimento dura circa due ore, nel corso delle quali ci si avvicina lentamente alla vetta della montagna. La cosa assolutamente speciale: anche scalatori non provetti potranno affrontare la via ferrata – se attrezzati di moschettoni, guanti, casco e cintura. Alla stazione a valle della funivia del Diavolezza si può affittare l’equipaggiamento completo, al prezzo di CHF 25.- (ca. € 17.-). Altri requisiti necessari: non soffrire di vertigini, saper camminare bene in montagna e possedere una minima condizione fisica. Già dopo aver scalato pochi passi sulla parete rocciosa l’alpinista inizia a sentire la febbre salire, e il tasso di adrenalina muoversi verso livelli sconosciuti alla gente di pianura: solo la montagna regala simili emozioni! Dopo la salita lungo i 500 scalini di ferro, e dopo aver percorso circa 300 m di dislivello, compreso l’attraversamento di un ponte a fune oscillante, che collega i due lati di una gola profonda, ecco la ricompensa: un panorama semplicemente mozzafiato sul massiccio del Bernina, con la cima più alta delle Alpi Orientali – il Piz Bernina (4’049 m s.l.m.). Se non ci fosse una buona ragione, nessuno staccherebbe lo sguardo da questo panorama, per restare lassù tutto il giorno ed ammirare tanta bellezza. Ma un motivo c’è: al rifugio del Diavolezza è pronta una bella vasca idromassaggio a cielo aperto, che assicura il relax. La cosa migliore è che il panorama, anche immersi nell’idromassaggio, è davvero grandioso.

Per chi ama alzarsi presto, fra quelli che hanno deciso di pernottare al rifugio del Diavolezza, la sorpresa più grande deve ancora arrivare: a 3’000 metri di altitudine, alle spalle del massiccio del Bernina, la luce del sole che nasce e le sue sfumature impercettibili sono uno spettacolo che vale la pena di vivere in prima persona. Anche se bisogna puntare la sveglia al più tardi alle cinque e mezza di mattina.

Chi preferisse affrontare la via ferrata con un accompagnamento, per CHF 115.- (ca. € 78.-) – attrezzatura compresa – su prenotazione potrà partecipare a una delle escursioni settimanali sul Piz Trovat, guida alpina inclusa (www.bergsteiger-pontresina.ch; www.govertical.ch).

Impianti dell’ ENGADIN St.Moritz Mountain Pool (ESMP) in breve
Gli impianti dell’ ENGADIN St.Moritz Mountain Pool sono la società che gestisce la più grande regione di sport invernali della Svizzera: al servizio degli ospiti e dei residenti, perchè essi vivano sempre il meglio delle montagne dell’Engadina, sin sulle sue cime più alte. Divertirsi e fare sport nella neve, le passeggiate estive, le gite in MTB ed il relax, l’ ENGADIN St. Moritz Mountain Pool costituisce una rete varia e completa di trasporti in questa regione sempre soleggiata delle Alpi. Cabinovie, treni a cremagliera, seggiovie e skilift ed una funivia trasportano l’ospite sino alle cime. Con 56 impianti l’ ENGADIN St.Moritz Mountain Pool offre possibilità illimitate – d’inverno, soprattutto, con 350 km di piste da scoprire e da amare, in Engadina. In aggiunta un’offerta gastronomica praticamente senza confini, spaziando dal bar di ghiaccio sino al ristorante gourmet, per soddisfare qualsiasi desiderio. L’offerta è completata dai tre alberghi di proprietà della società impianti, e dalla scuola di MTB „Engadin Mountainbike Tours" a Celerina.

Per ulteriori informazioni e materiale fotografico, si prega di rivolgersi a:

ENGADIN St. Moritz Mountain Pool
Michael Kirchner
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 81 830 09 73
E-Mail: michael.kirchner@best.ch

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles