Al via la diciannovesima stagione di “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos” di ISPRA, Fondazione CIMA, Università di Pisa, Accademia del Leviatano ed EcoOcean
I ricercatori di ISPRA, Fondazione CIMA, Università di Pisa, Accademia del Leviatano ed EcoOcean, imbarcati sui traghetti di Corsica Sardinia Ferries in partenza da Tolone, Nizza, Vado Ligure o Livorno, raccoglieranno, anche quest’anno, importantissimi dati sulla presenza dei cetacei e di altre specie di grande interesse per la scienza, come squali, mante e tartarughe, nel Santuario Pelagos.
Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos
Il 2025 sarà il diciannovesimo anno consecutivo del progetto “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos”. Il progetto, coordinato da ISPRA, è iniziato nel 2007 e ha permesso la raccolta di dati importantissimi per la conservazione delle specie di cetacei presenti in quest’area. Durante gli oltre 2.000 viaggi effettuati dagli studiosi, sono stati registrati più di 6.500 avvistamenti e oltre 45.000 esemplari totali e i dati raccolti hanno permesso di realizzare oltre 100 lavori, tra pubblicazioni, conferenze e tesi di laurea.

Negli ultimi tre anni, questa attività è stata inclusa in un Progetto europeo: il Life CONCEPTU MARIS, dedicato al miglioramento delle conoscenze sulla distribuzione e sullo stato di salute di cetacei e tartarughe in mare aperto.
Gli avvistamenti
Da maggio sono riprese le attività di monitoraggio estivo e, ad oggi, sono già state avvistate 6 delle 8 specie presenti nell’area. Sulle tratte Vado Ligure/Bastia – Nizza/Bastia – Vado Ligure/Ile Rousse sono state avvistate 12 balenottere, 5 capodogli e numerosi gruppi di stenelle.

“I primi viaggi del 2025 lasciano sperare in una stagione ricca e dimostrano ancora una volta l’importanza di mantenere un programma di monitoraggio a lungo termine” afferma Paola Tepsich – Ricercatrice di Fondazione CIMA “dopo 19 anni, il mare riesce ancora a stupirci: quest’anno, già nel mese di maggio, abbiamo avvistato – tra Vado Ligure e Ile Rousse – per ben 2 volte gruppi di globicefali, di almeno 30 individui ciascuno, specie che in passato abbiamo incontrato sempre in estate inoltrata”
I laboratori a bordo di Corsica Sardinia Ferries
Oltre al monitoraggio dei cetacei, varie attività di ricerca, studio e divulgazione, sono ospitate a bordo delle navi di Corsica Sardinia Ferries, così come diversa strumentazione oceanografica utile alla Comunità Scientifica: 2 Ferry Box per le analisi dell’acqua del mare e delle microplastiche, 7 Stazioni Meteo per contribuire alla realizzazione di Modelli Meteo previsionali più precisi e per ottimizzare le rotazioni delle navi, sulla base delle condizioni meteorologiche e 4 Dispositivi di Sistema REPCET®, per limitare il rischio di collisioni tra navi e grandi cetacei.
“Le nostre navi offrono un punto di vista strategico e privilegiato per l’avvistamento, l’analisi, lo studio e la raccolta di dati e non sono solo un mezzo confortevole per raggiungere le destinazioni delle vacanze ma veri e propri laboratori galleggianti, che partecipano allo sforzo collettivo, per la difesa del mare e dell’ecosistema” commenta Cristina Pizzutti, responsabile comunicazione e marketing di Corsica Sardinia Ferries

A proposito di Corsica Sardinia Ferries
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in alta stagione, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in alta stagione, da Piombino. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali. La linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 12 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2024 ha trasportato oltre 3.500.000 passeggeri.
Info: www.corsica-ferries.it



Single Post Template – Magazine PRO
Primary category:? Auto select a category aeroporti – [ id: 6560 ] Agriturismo – [ id: 6747 ] Alberghi e catene alberghiere – [ id: 11 ] Arte – [ id: 6582 ] Articoli – [ id: 4 ] – Destinazioni – [ id: 6201 ] – – Estero – [ id: 6202 ] – – Italia – [ id: 6203 ] – Enogastro – [ id: 6226 ] – – Bere – [ id: 6227 ] – – Gustare – [ id: 6229 ] – – Lifestyle – [ id: 6230 ] – – Mangiare – [ id: 6228 ] – Istituzioni – [ id: 6222 ] – Mercato – [ id: 6214 ] – – Adv – [ id: 6220 ] – – Assicurazioni – [ id: 6217 ] – – Associazioni – [ id: 6216 ] – – Eventi – [ id: 6219 ] – – Fiere e Manifestazioni – [ id: 6218 ] – – Network – [ id: 6221 ] – – Tecnologia – [ id: 6215 ] – MICE – [ id: 6223 ] – Ospitalità – [ id: 6210 ] – – Hotel & Resort – [ id: 6211 ] – – Ristoranti – [ id: 6212 ] – – Strutture – [ id: 6213 ] – Proposte – [ id: 6225 ] – Reportages – [ id: 6224 ] – Trasporti – [ id: 6204 ] – – Aereoporti – [ id: 6209 ] – – Autonoleggi – [ id: 6208 ] – – Compagnie Aeree – [ id: 6205 ] – – Compagnie di Navigazione – [ id: 6206 ] – – Ferrovie – [ id: 6207 ] – Turismo esperienziale – [ id: 6231 ] Bicicletta – [ id: 6813 ] Cammini – [ id: 6524 ] Compagnie aeree – [ id: 6430 ] Convegni – [ id: 6745 ] Credono in Noi – [ id: 2678 ] Crociere – [ id: 6314 ] Featured – [ id: 2391 ] Fiere ed eventi – [ id: 3479 ] Formazione – [ id: 1 ] Formazione Gist – [ id: 3480 ] Gallerie – [ id: 6200 ] Gist in viaggio – [ id: 2676 ] Guide – [ id: 6817 ] Hotels – [ id: 6420 ] Il Gist – [ id: 6254 ] Libri – [ id: 6459 ] mercato – [ id: 6739 ] Musica – [ id: 6758 ] News – [ id: 6199 ] News dagli operatori – [ id: 6 ] News in pillole – [ id: 32 ] Oceano Pacifico – [ id: 7012 ] Parchi divertimento – [ id: 2677 ] Parlano di noi – [ id: 5171 ] Pasticceria – [ id: 6388 ] piattaforme – [ id: 6799 ] Premi e Riconoscimenti – [ id: 6198 ] – Animal Travel Award – [ id: 6650 ] – Archeological & Cultural Tourism Award – [ id: 6337 ] – Green Travel Award – [ id: 172 ] – Information Campaign Award – [ id: 329 ] – Travel food Award – [ id: 3414 ] – Travel Stories Award – [ id: 5886 ] Premi giornalistici – [ id: 6409 ] Pubblicità – [ id: 3698 ] Ristoranti – [ id: 6982 ] Sci – [ id: 6564 ] Sociale – [ id: 6822 ] Terme e Benessere – [ id: 15 ] Tour Operator – [ id: 14 ] Treni Turistici – [ id: 6484 ] Turismo Sportivo – [ id: 6891 ] Viaggi di nozze – [ id: 6986 ]
If the posts has multiple categories, the one selected here will be used for settings and it appears in the category labels.
Subtitle:
This text will appear under the title
Gallery:
Add images which could be used to display a gallery on a post.
Quote on blocks:
Show a quote (only when this article shows up in blocks that support quote and only on blocks that are on one column)
Source name:
This name will appear at the end of the article in the “source” spot on single posts
Source url:
Full url to the source
Via name:
Via (your source) name, this will appear at the end of the article in the “via” spot
Via url:
Full url for via
Custom Label:
Custom Category Label name, this will appear on flex modules/blocks like a category tag
Custom Label url:
Full url for Custom LabelAttiva/disattiva il pannello: Yoast SEO
Frase chiaveAiuto nella scelta della frase chiave perfetta(Si apre in una nuova scheda del browser)
Aspetto della ricerca
Decidi come deve apparire il tuo articolo nei risultati di ricerca.Anteprima come:Risultato per i dispositivi mobiliRisultato per il desktop
Anteprima dell’URL:

Gist.itwww.gist.it› corsica-sardinia-ferries-osservazione-cetacei
Anteprima del titolo SEO:
Corsica Sardinia Ferries
Anteprima della meta descrizione:

Mag 30, 2025 - Navi Gialle: “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos” di ISPRA, Fondazione CIMA, Università di Pisa, Accademia del Leviatano, EcoOcean
Titolo SEOUsa la IAInserisci variabile
Corsica Sardinia Ferries
Slug
Meta descrizioneUsa la IAInserisci variabile
Navi Gialle: “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos” di ISPRA, Fondazione CIMA, Università di Pisa, Accademia del Leviatano, EcoOcean
Analisi SEOBuonaCorsica Sardinia Ferries
Analisi SEO PremiumPremiumAggiungi una frase chiave correlataPremiumMonitora le prestazioni SEOSuggerimenti di link interniPremium
Contenuto Cornerstone (contenuto centrale)
Avanzate
- Articolo
- Blocco
Riepilogo
VisibilitàPubblico
PubblicaDomani alle 7:00
URLgist.it/corsica-sardinia-ferries-osservazione-cetacei/Metti in evidenza nella parte alta del blogIn attesa di revisioneFORMATO ARTICOLOAudioStandardVideoAUTOREadminElena PizzettiElena PizzettiMassimo TerracinaRedazioneSabrina TalaricoLock Modified DateConverti in bozzaSposta nel cestino
Yoast SEO
Analisi di leggibilità: Da migliorare
Analisi SEO: BuonaMigliora il tuo articolo con Yoast SEO
Categorie
CERCA CATEGORIEArticoliDestinazioniEsteroItaliaEnogastroBereGustareLifestyleMangiareIstituzioniMercatoAdvAssicurazioniAssociazioniEventiFiere e ManifestazioniNetworkTecnologiaMICEOspitalitàHotel & ResortRistorantiStruttureProposteReportagesTrasportiAereoportiAutonoleggiCompagnie AereeCompagnie di NavigazioneFerrovieTurismo esperienzialeFeaturedaeroportiAgriturismoAlberghi e catene alberghiereArteBiciclettaCamminiCompagnie aereeConvegniCredono in NoiCrociereFiere ed eventiFormazioneFormazione GistGallerieGist in viaggioGuideHotelsIl GistLibrimercatoMusicaNewsNews dagli operatoriNews in pilloleOceano PacificoParchi divertimentoParlano di noiPasticceriapiattaformePremi e RiconoscimentiAnimal Travel AwardArcheological & Cultural Tourism AwardGreen Travel AwardInformation Campaign AwardTravel food AwardTravel Stories AwardPremi giornalisticiPubblicitàRistorantiSciSocialeTerme e BenessereTour OperatorTreni TuristiciTurismo SportivoViaggi di nozzeAggiungi una nuova categoriaSeleziona il categoria primarioFeaturedItaliaCompagnie di Navigazione
Tag
Immagine in evidenza

SostituisciRimuovi
Riassunto
SCRIVI UN RIASSUNTO (FACOLTATIVO)
Per saperne di più sui riassunti manuali(si apre in una nuova scheda)
Discussione
Attiva/disattiva il pannello: Featured Video
Paste a video link from Youtube, Vimeo, Dailymotion or Twitter it will be embedded in the post and the thumb used as the featured image of this post.
You need to choose Video Format from above to use Featured Video.Attiva/disattiva il pannello: Featured AudioAttiva/disattiva il pannello: Shareaholic Hide Share Buttons Nascondi Contenuti correlati Escludi dalla Contenuti correlati Non includere i tag Open GraphApri il pannello di pubblicazione
- Articolo

“I primi viaggi del 2025 lasciano sperare in una stagione ricca e dimostrano ancora una volta l’importanza di mantenere un programma di monitoraggio a lungo termine” afferma Paola Tepsich – Ricercatrice di Fondazione CIMA “dopo 19 anni, il mare riesce ancora a stupirci: quest’anno, già nel mese di maggio, abbiamo avvistato – tra Vado Ligure e Ile Rousse – per ben 2 volte gruppi di globicefali, di almeno 30 individui ciascuno, specie che in passato abbiamo incontrato sempre in estate inoltrata”
I laboratori a bordo di Corsica Sardinia Ferries
Oltre al monitoraggio dei cetacei, varie attività di ricerca, studio e divulgazione, sono ospitate a bordo delle navi di Corsica Sardinia Ferries, così come diversa strumentazione oceanografica utile alla Comunità Scientifica: 2 Ferry Box per le analisi dell’acqua del mare e delle microplastiche, 7 Stazioni Meteo per contribuire alla realizzazione di Modelli Meteo previsionali più precisi e per ottimizzare le rotazioni delle navi, sulla base delle condizioni meteorologiche e 4 Dispositivi di Sistema REPCET®, per limitare il rischio di collisioni tra navi e grandi cetacei.
“Le nostre navi offrono un punto di vista strategico e privilegiato per l’avvistamento, l’analisi, lo studio e la raccolta di dati e non sono solo un mezzo confortevole per raggiungere le destinazioni delle vacanze ma veri e propri laboratori galleggianti, che partecipano allo sforzo collettivo, per la difesa del mare e dell’ecosistema” commenta Cristina Pizzutti, responsabile comunicazione e marketing di Corsica Sardinia Ferries

A proposito di Corsica Sardinia Ferries
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in alta stagione, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in alta stagione, da Piombino. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali. La linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 12 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2024 ha trasportato oltre 3.500.000 passeggeri.
Info: www.corsica-ferries.it