“BOLLE – OLTRE LA SUPERFICIE” BY LIVIANA OSTI: L’ESCLUSIVA COLLEZIONE
DI LAMPADE ISPIRATA ALLE MALDIVE DI CONSTANCE HOTELS AND RESORTS
Milano, 27 marzo 2018 – Constance Hotels and Resorts, gruppo alberghiero riconosciuto per l’ospitalità d’eccellenza nell’Oceano Indiano presenta “Bolle – Oltre la superficie”, una collezione di lampade ispirate alle Maldive. Gli esclusivi oggetti di design sono stati ideati e realizzati dalla talentuosa designer Liviana Osti nell’ambito di Carte Blanche by Constance, progetto che invita artisti provenienti da tutto il mondo a rappresentare la bellezza dei luoghi, la passione delle persone e l’emozione di vivere un sogno attraverso il proprio estro creativo.
Atolli, Il Blu, Sabbia, Superficie increspata, Orizzonte e Reef sono i nomi delle evocative lampade create da Liviana Osti, che ha ottenuto i suoi primi importanti riconoscimenti con la grattugia Pippo e la caraffa Cuore. La designer racconta così la genesi del processo creativo, ovvero il suo viaggio al Constance Moofushi, nell’atollo di Ari Sud alle Maldive: “È stata un’esperienza incredibile. Ho avuto l’opportunità di andare alle Maldive con la mente completamente aperta e di poter spingere oltre la mia curiosità per comprendere appieno questo atollo, i suoi abitanti e la loro speciale alchimia. Ho trovato l’ispirazione nei ricordi di una moltitudine di atolli e isole, piccoli cumuli di sabbia completamente circondati dall’acqua, che insieme creano una sorprendente vastità. Sono bolle, effimere, sospese, in equilibrio”.
Le lampade sono tutte realizzate in vetro borosilicato soffiato a mano, perché il vetro è sabbia e viceversa, è fluido e al contempo solido e trasparente più dell’acqua.
Chi vuole donare un tocco esotico alla propria casa, chi ama le Maldive e la natura più autentica può scegliere una o più lampade tra Atolli, Il Blu, Sabbia, Superficie increspata, Orizzonte e Reef, potendo così contare sull’acquisto di un pezzo unico, realizzato artigianalmente dalla designer. (http://www.livianaosti.com/)
LE LAMPADE
ATOLLI
Guardi in basso, dall’aliante. La vista sconcerta e incuriosisce. Tanti piccoli cerchi compaiono per poi scomparire, nel blu. È poca la terra emersa, distribuita in una miriade di atolli che si intravedono.
Quale sarà la nostra destinazione? Che forma avrà? Di che dimensione? E come si vivrà su questo esile mucchietto di sabbia, sperduto, nella costellazione di isole, senza alcun riferimento apparente, almeno per noi? Guardi meravigliato la superficie, i giochi di colore, l’acqua, e ti stupisci della loro enorme e immensa piccolezza.
Per scoprire poi, poco più tardi, che stavi ammirando la parte minore, la parte di terra concessaci quasi per gioco, dal grande oceano, dove ti immergerai e ti farà rimanere, così, semplicemente, senza parole.
IL BLU
Sospesi, a spasso nel blu. Intenso come non mai. Fluttuando senza limiti, senza orizzonti, senza riferimenti, nella corrente che ti trascina dove vuole lei.
Nel blu si fanno incontri inaspettati, magici, meravigliosi. La grande manta, l’unica promessa di non avvistamento, si rivela intorno a noi in un bagliore di luce che attraversa il blu. Un momento magico, per sempre scolpito nei ricordi. Due angeli ci volano intorno, è quasi una danza di benvenuto nel loro mondo.
Ora ne siamo parte anche noi, visitatori stranieri, di questo eterno blu. Una visione, un lampo, un bagliore. Di blu. Nel blu.
SABBIA
La sabbia è ovunque. Ci cammini sempre sopra. All’inizio è fastidiosa, la grana è molto spessa e ruvida. Poi non ne puoi fare a meno.
Scalzi, sulla sabbia. Una sensazione di libertà, ancestrale, ormai quasi dimenticata. La sabbia è splendidamente bianca, una mescola di conchiglie, coralli e altre meraviglie.
Poiché le Maldive loro non sono che piccoli mucchietti di sabbia. Dall’apparenza così fragile, delicata, così piccola, ma insieme crea l’intera vastità di isole e atolli.
Ogni tanto qualcuna viene ripresa a sé dall’oceano, qualche altra volta ce ne concede un’altra, sempre in movimento, in eterna trasformazione.
SUPERFICIE INCRESPATA
La superficie nasconde altri mondi. Al di sopra di essa, distorce e lascia intravedere, crea riflessi, inganna l’occhio. Al di sotto crea meravigliosi disegni, separa dal mondo sovrastante.
Delinea il confine tra la terra ferma e l’oceano sconfinato. Demarca il confine, ormai oltrepassato, verso il mondo sconosciuto e pieno di meraviglie, dove non sono i pesci a essere le creature strane, bensì siamo noi che andiamo a esplorare e veniamo guardati con curiosità, come creature bizzarre. La trasparenza dell’acqua, inquietante e fantastica, ipnotizza e attrae.
A volte non realizzi di essere entrato in acqua, ne percepisci vagamente il contatto, ma la temperatura e la trasparenza ti lasciano un momento perplesso, giusto quell’attimo, sorpreso.
ORIZZONTE
Un orizzonte sconfinato, dai colori incredibili, senza punti di riferimento per i nostri occhi stranieri.
È la forza della natura che si scatena, dandoti un assaggio dei monsoni. Il cielo grigio, coperto, potente e spaventoso, mentre l’acqua è calma, trasparente, calda e tranquilla, ti accoglie.
Un cielo irrequieto, imponente, ti fa sentire insignificante e piccolo. Un cielo che sovrasta l’immensità blu, che per un gioco di luci e riflessi, ora non è più blu, bensì verde, un verde che calma lo sguardo, su cui si riposano gli occhi, spaventati dal grigio furente. Un verde che, al tocco, è ancora più caldo, ancora più invogliante. Un verde che ti chiama, ti fa sentire al sicuro, molto più sicuro che in una casa. Un verde dentro cui ci si tuffa, senza pensarci, richiamati come in una fiaba. Un verde in cui ci si perde, cullati dalla risacca, in totale armonia con la vita che ti guizza intorno.
In balia del mare. Ti porta lui, lasciandoti cullare insieme ai suoi abitanti.
REEF
Nel più piccolo dettaglio si racchiude un microcosmo. Ci si perde nella ricerca delle cose più piccole, che si trasformano in scoperte personali, in meraviglie inaspettate.
Perché lì sotto, oltre la superficie, non c’è nulla di scontato. Ogni atollo racchiude mondi inesplorati. Ogni grotta racchiude meraviglie ancora da vedere. Ogni reef contiene scoperte mozzafiato. Ogni pinneggiata racchiude nuovi orizzonti. Ogni bolla ne racchiude infinite altre. Perché lì sotto non c’è un inizio, non c’è una fine. È una continua esplorazione. Sempre più giù, sempre più in là. Fare incontri sempre più rari.
E più scopri, più ti scopri. Impari a conoscerti, ti riconosci lì sotto.
Ti senti a casa, in quella vasta distesa. Ti senti piccolo, fuori posto, mentre disturbi fluttuando.Ti senti accolto, protetto, circondato. Ti senti osservato, studiato, ma non temuto. Ed è lì che tutto cambia. Quando finalmente ti senti a casa.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.constancehotels.com
Ufficio stampa Italia: MN Italia
Viviana Pepe mob. 346 6600299 – viviana.pepe@mnitalia.com