3 C
Milano
venerdì, Gennaio 24, 2025

BREGOVIC FIRMA LA COLONNA SONORA DI FIEMME 2013

Il brano è interpretato dalle bande e dai cori trentini

Cavalese ha ospitato nei giorni scorsi la registrazione della canzone, composta dal grande maestro serbo, che accompagnerà i Campionati Mondiali di sci nordico, in programma dal 20 febbraio al 3 marzo

 

Goran Bregovic, da sempre, è maestro della contaminazione tra musica etnica, pop, folk e jazz. Nei giorni scorsi l’artista, nel rinnovato Palafiemme di Cavalese, ha registrato la colonna sonora ufficiale, dedicata ai Campionati Mondiali di sci nordico "Fiemme 2013", da lui stesso composta, cantata dai cori Coronelle di Cavalese, Negritella di Predazzo e Città di Ala e suonata dalla Banda rappresentativa della Federazione dei Corpi bandistici della Provincia di Trento. In tutto 55 bandisti in rappresentanza di 86 realtà, coordinati dal presidente del movimento Renzo Braus. Settanta i coristi, guidati da Sergio Franceschinelli, presidente della Federazione dei Cori del Trentino.
«Per me – ha spiegato Bregovic – questo non è un inno vero e proprio. Ho pensato ad una canzone (quattro intensi minuti) che faccia ballare e cantare la gente in discoteca, in montagna, sulla neve, ovunque. Attendo anch’io con curiosità il risultato finale, perché quando lavoro con gente di talento come questi coristi e bandisti escono cose nuove ed emozionanti». Dai primi momenti di registrazione il brano era già un jingle. Le parole sono un omaggio alla montagna, alle Dolomiti, alla neve ed allo sci. Una strofa, su tutte, appare particolarmente suggestiva: "C’è un miracolo in Trentino, un bacio dura fino al mattino…".
In occasione della registrazione era presente anche Paolo Manfrini, direttore della Divisione Turismo e Promozione di Trentino Sviluppo: «Abbiamo scelto Bregovic perché ci sembrava uno dei più adatti a realizzare un brano rivolto sia ai giovani, sia alle persone mature. Non una canzone istituzionale ed ingessata, ma che possa essere cantata da tutti e rendere omaggio alla montagna e ai valori del territorio che ci circonda, e allo sport che sarà protagonista con i Campionati del Mondo di sci nordico».
«Io non pratico lo sci nordico – ha affermato candidamente Bregovic – ma lo sci alpino. Il primo è per gente forte, ma questa sarà l’occasione per me per provare a sperimentare il fondo. La Valle di Fiemme è bellissima: anche a Sarajevo abbiamo le montagne, ma non è come qui, noi non sappiamo fare turismo bene come voi trentini».
Dal 20 febbraio al 3 marzo i due moderni stadi di Lago di Tesero (fondo) e Predazzo (salto) ospiteranno la terza volta dei "Mondiali" in Trentino, a testimonianza della grande qualità messa in campo da questo territorio sia per quanto riguarda le strutture, sia per quanto riguarda l’accoglienza e l’organizzazione. Sono attesi i maggiori interpreti, in rappresentanza di ben 55 nazioni, delle tre discipline di fondo, combinata nordica e salto. A Trento, nella suggestiva Piazza Duomo, mercoledì 20 febbraio è in programma l’inaugurazione con l’esecuzione, diretta dal maestro Bregovic, della colonna sonora dei Mondiali.
Lo spettacolo sta per cominciare e la Val di Fiemme è pronta a stupire il mondo ancora una volta grazie a questa nuova, prestigiosa vetrina.

Info: www.fiemme2013.com

Di seguito il link per scaricare le immagini della registrazione del brano dedicato ai Mondiali:
http://visittrentino.broadcaster.it/media-news-releases/bregovic-firma-la-colonna-sonora-di-fiemme-2013/

Trento, 14 gennaio 2013

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles