Da TE è il ciclo di meeting indetto dal gruppo Bluvacanze per un momento di attento ascolto del territorio da parte della casa madre.
Novemila758 chilometri percorsi in 48 giorni questo è il bilancio in termini kilometrici dell’iniziativa, “Da TE”, incontri del network Bluvacanze e Vivere&Viaggiare in tour attraverso lo Stivale per dare vita ad un confronto “diretto” con le agenzie di viaggi, la base operativa,con aderenza al territorio, il vero nucleo.
Ad accompagnare questo percorso in numerosi appuntamenti è stato anzitutto OTA Viaggi, così come altre tappe hanno visto la partecipazione dei tour operator NAAR e Gastaldi Holidays. Questo sono tutti partner del programma “Gold”, il progetto di incentivazione alle vendite, oggi sottoscrivibile con contratto a scadenza triennale per favorire una pianificazione più attenta dei contenuti.
Il roadshow è servito a tastare il polso dei profondi cambiamenti in corso d’opera nella rete.
«Lo spirito dei “Da TE”, che abbiamo lanciato nel 2021, è proprio quello di “prima che io parli, dimmi tu” – argomenta Claudio Busca della direzione retail del Gruppo Bluvacanze – Si tratta di un approccio di ascolto che vuole minimizzare e annullare il gap tra la sede centrale e gli esercizi sul territorio, utilizzando le esigenze di strategia della base appaiate a quelle di tattica del perimetro. E credo di poter affermare, con risultati eccezionali e una raccolta di informazioni e mood sui quali lavorare per almeno un trimestre».
Gli incontri sono stati 37 complessivamente, per 300 punti di vendita e 420 agenti incontrati in sessioni di mezza giornata. Gli argomenti sono andati a toccare le criticità dei territori e della stagione in corso, le innovazioni che il gruppo ha rilasciato in questa prima parte dell’anno, la fotografia di un nuovo mercato che si affaccia all’agenzia di viaggi.
Protagonista virtuale e tecnologica dei Da TE è stata “Ada”, la piattaforma gestionale in aggiornamento continuo delle proprie funzionalità e che sforna dati da tradurre in azioni di marketing e commerciali.
Ecco alcuni spunti emersi attorno ai quali agenzie Bluvacanze e Vivere&Viaggiare lavoreranno, assieme al management del gruppo, per incrementare la propria marginalità:
– prima orientati al fai da te con servizi aerei low cost, giovani nella fascia di età 25-35 anni si affacciano in agenzia alla ricerca di vacanze dal budget competitivo
– le agenzie abbracciano la digitalizzazione senza più remore: tra le piattaforme digitali balza in testa Instagram per efficacia di comunicazione, con la fondamentale collaborazione delle attività di social media management del Gruppo
– le conferme di agosto tardano ad arrivare, i clienti sono orientati su settimane meno costose
La prossima tornata dei “Da TE” è prevista per la primavera 2024.