8.8 C
Milano
giovedì, Marzo 27, 2025

BIT 2025: oggi termina la kermesse del turismo

Si conclude a Fiera Milano – Rho oggi, martedì 11 febbraio l’edizione 2025 di BIT – Borsa Internazionale del Turismo, la più importante manifestazione in Italia per l’innovazione nel settore Travel, organizzata da Fiera Milano. 

Un’edizione che si è confermata particolarmente ricca di eventi e incontri: ecco una selezione degli appuntamenti di domani.

Ore 11.30 – Bringing Innovation Into Travel – Pad. 9, Sala BIT 2 

Olimpiadi e grandi eventi: lo sport traina sempre più il turismo

Dalla Coppa del Mondo Fifa alle Olimpiadi, il grande sport agisce da attivatore turistico, offrendo ai viaggiatori esperienze indimenticabili. Se ne parla nell’incontro Olimpiadi e grandi eventi, lo sport volano del turismo (Pad. 9, Sala BIT 2) moderato da Paola Olivari, giornalista di Guida Viaggi e About Hotel, con i contributi di Anna Cozzolino, Head of Accommodation, Fondazione Milano Cortina 2026; Leonardo Cesarini, Chief Commercial Officer, Trenord; Sara Digiesi, Chief Executive Officer, BWH Hotels Italia e Malta; Guy Antognelli, Direttore Generale, Monaco Government Tourism and Convention Authority; Danilo Curzi, CEO, Idee per Viaggiare; Andrea Cani, CEO, KKM Group.

Si svelano a BIT 2025 i dieci top trend del prossimo futuro

L’ospitalità sta affrontando una vera e propria rivoluzione in termini di prodotti, esperienze e nuove esigenze dei turisti. Quali modelli di business funzioneranno davvero? Con il relatore Nicola Delvecchio, consulente e formatore di Teamwork, proverà a rispondere il talk 10 trend che influenzeranno l’offerta alberghiera nei prossimi 10 anni (ore 13.00, sala da definire).

BIT 2025

Ma non solo. Le tematiche dello sviluppo del business saranno affrontate anche negli incontri Brand positioning: strategie di marketing per operatori turistici (Pad. 11, Sala BIT 5, ore 11.45), moderato da Andrea Fontana, Direttore didattico Master I livello M.U.S.T – Marketing Utilities & Storytelling Techniques, Università degli Studi di Pavia, con Maria Elena Rossi, Direttrice Divisione Marketing e Promozione della Gestione, Enit; Tiziana D’Angelo, Direttore Parchi archeologici di Paestum e Velia; Nicolò Quarteroni, Direttore Generale, Agriturismo Ferdy; e Lo scouting di nuove destinazioni (Pad. 9, Sala BIT 1, ore 13.30) con Beppe Pellegrino, Responsabile, Going Resort; Leonardo Massa, Vice President Southern Europe Divisione Crociere, Gruppo MSC; Matteo Bolognesi, Caribbean & South America Destination Manager, Mainstream Alpitour; Luigi Stefanelli, Vice President Worldwide Sales, Costa Crociere; Sofia Gioia Vedani, CEO, Planetaria Hotels; Luca Campanati, Business Development Manager, Neos. Modera Nicoletta Somma, giornalista di Guida Viaggi e About Hotel.

Le scelte eco-friendly? Un’opportunità di new business

Il Travel incoraggia oggi scelte di trasporto e di alloggio eco-friendly, supportando le comunità locali e generando una legacy di lungo termine sulle destinazioni. Operatori ed esperti a confronto: moderati da Paola Olivari, giornalista di Guida Viaggi e About Hotel, nell’incontro Viaggi e mobilità sostenibile: compensare non basta (Pad. 11, Sala BIT 3, ore 15.00) ne parlano Marco Baroni, CEO & Co-Founder, Titanka!; Marco Consalvo, CEO, Aeroporto FVG; Fabio Sgroi, Direttore Health & Safety, Italo Aldo Schmid, Head of Aviation Marketing & Traffic Rights, SEA Milan Airports; Laura Testa, Sales promotion specialist, Repower.

Dalle opportunità dei viaggi sostenibili a quelle delle vacanze attive e all’aria aperta: se ne discute, sempre con la moderazione di Paola Olivari, in Outdoor e active: l’irresistibile richiamo della natura (Pad. 11, Sala BIT 5, ore 12.30) con Elisa Guidarelli, Founder, Dog In Dog Out; Federica Mancinelli, Responsabile Comunicazione, Federterme Confindustria; Giancarlo Dell’Orco, Destination Manager e Founder, Forum Progetto Borghi; Manuel Gabriele, Direttore, Visit Brescia; Riccardo Maggioni, Co-Founder e Direttore Generale, Sportit; Fausto Faggioli, Presidente, Earth Academy.

Le professioni del turismo sotto i riflettori a BIT 2025

Dai dati Inps nel 2023 risultano registrati nel turismo 1,4 milioni di dipendenti (+31,3% in 10 anni), al 52,3% di genere femminile. Il Travel è sempre più un’occasione di crescita professionale: analizza il tema l’incontro Lavorare nel turismo: come attrarre i giovani e trattenerli (Pad. 11, Sala BIT 3, ore 12.30), con Magda Antonioli, Direttrice MET, Bocconi e Vicepresidente, European Travel Commission; Oscar Galeazzi, Amministratore, LavoroTurismo.itAlessandra Priante, Presidente, ENIT; Chiara Calabrese, HR Director, Gruppo UVET; Claudia Costantini, People Care & HR Network Manager, Welcome Travel Group – Alpitour; Chiara Bertino, Corporate & Inter-Companies Marketing Manager, Alpitour; moderati da Laura Dominici, giornalista di Guida Viaggi e About Hotel.

BIT

Ma, quanto a professioni del turismo, domani è soprattutto il giorno di Bit4Job: l’area-evento in collaborazione con Lavoro Turismo e Welcome Travel Group, che rappresenta un momento di incontro tra domanda e offerta professionale nel settore, dando a studenti e professionisti la possibilità di incontrare le più importanti aziende del turismo per dare il via, o imprimere una svolta, alla propria carriera. Tra le aziende presenti: Alpitour, Costa Crociere, IC Bellagio, Gattinoni, Insurance Travel, Neos, Stars Be Original, TopTarget, VOIhotels, Welcome Travel Group.

Ore 10.00 Regione Lombardia Pad. 11, Stand B01 B19 E02 E20

“Lombardia Style” in grande spolvero nell’ultima giornata di BIT

La Regione dove si tiene la manifestazione si prende la scena nella giornata di chiusura con una girandola di appuntamenti. Si parte alle ore 10.00 con la presentazione della tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo, un emozionante percorso a cavallo lungo i cammini dei pellegrini, a cura della Rete di Imprese Final Furlong.

Si prosegue alle ore 11.00 con Pellegrini in Lombardia nell’anno giubilare, a cura dell’Ufficio Turismo dell’Arcidiocesi di Milano, con chiese giubilari e cammini religiosi che si intrecciano e si richiamano. 

Alle ore 14.00 è la volta di Il futuro del turismo passa dalle strade del vino e dei sapori!, un racconto di valorizzazione enogastronomica del territorio a cura della Federazione Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia.

Ore 11.00 – Regione Molise – Pad. 11, Stand S45 S53 T46 T54

Spiaggia Abile: il Presidente del Molise presenta un turismo senza barriere

Spiaggia Abile è un’ambiziosa iniziativa per trasformare il litorale molisano in un modello di accoglienza senza barriere, per una regione sempre più inclusiva e accessibile: non solo un piano infrastrutturale, ma una visione che mette al centro le persone. Parleranno del progetto il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, la Sindaca capofila del Comune di Montenero di Bisaccia, Simona Contucci e gli assessori alle politiche sociali di Termoli e Campomarino, oltre al Sindaco di Petacciato. Sul palco anche l’architetto Fulvio Loreto, esperto in progettazione accessibile, che illustrerà le soluzioni progettuali.

Ore 12.00 – Toscana Promozione Turistica – Pad. 11, Stand M23 M41 P24 P42

Un viaggio nei patrimoni immateriali UNESCO tra musica e gusto

Come gli antichi saperi ridefiniscono le destinazioni turistiche? Per parlarne, la Toscana riunisce esponenti italiani e internazionali: Clara Svanera, Coordinatrice Turismo Culturale e Relazioni Internazionali Toscana Promozione Turistica; Marcelo Rebanda, Direttore di Visit Portugal; Patricia Perez de Castro, Direttrice Turismo e Artigianato Castilla la Mancha; Gabriella Tessieri, Direttrice di San Miniato Promozione; Sabrina Talarico, Presidente GIST; Francesco Tapinassi, Direttore Toscana Promozione Turistica. Alle ore 14.45 si parlerà invece di Area Pratese e alle ore 15.00 della Piana di Lucca e dello Strade di Lucca Bike Hub: un viaggio emozionante su due ruote.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles